174 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIAMORE E PSICHEABBECEDARIO STRAVAGANTEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…L’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25744

Don Giovanni Nicolini - Intervista Molte Fedi 2022

Al servizio dei poveri, testimone del Vangelo. L'intervista di Daniele Rocchetti a Don Giovanni Nicolini per Molte Fedi 2022

Visita: www.moltefedi.it

Officine del Sapere / Scintille - Giornali e trasformazione digitale

“Giornali e trasformazione digitale tra startup e grandi gruppi” Daria Bernardoni per la rassegna scintille “Niente sarà più come prima – L’innovazione dopo la pandemia nella politica, nella finanza e nei media” a cura di Anna Masera giornalista de La Stampa - Giovedì 18 novembre 2021, OGR - Officine Grandi Riparazioni Torino

Visita: fondazioneartecrt.it

Severino Salvemini, Cinzia Leone: È possibile ritrarre la musica?

Festival della Comunicazione 2021

Visita: www.festivalcomunicazione.it

La foresta in una boccetta. La filiera degli oli essenziali

Con Renato Bruni e Marco Valussi
Quando si parla di oli essenziali c’è sempre molta confusione. C’è chi li confonde con gli oli vegetali o pensa che l’aggettivo “essenziale” rappresenti un qualche grado di purezza maggiore. Gli oli essenziali, invece, sono miscele complesse di molecole organiche che si ottengono principalmente per distillazione o, nel caso degli agrumi, per spremitura delle bucce e vengono utilizzati per gli scopi più disparati, dagli aromi per i cibi ai profumatori d’ambiente ai cosmetici ai medicinali. Quella degli oli essenziali è ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it

Un cortese silenzio. Storia di un uomo delle istituzioni

“Un cortese silenzio. Storia di un uomo delle istituzioni” è il titolo del racconto teatrale del regista e attore Vincenzo Pirrotta che andrà in scena Domenica 5 dicembre alle ore 21, presso la sala ONU del Teatro Massimo di Palermo.

Cacciare gli animali in Africa è in realtà positivo?

Italia Economia n. 10 del 9 marzo 2022

‘La Vita Agile’, a confronto sul lavoro del futuro, Parità di genere, strada ancora lunga. Pirani (Uiltec): "Intervenire sulle pensioni". Ippica, presentata EQUtv: “Promuoviamo il cavallo a 360 gradi”. AXA per la parità di genere: formazione e opportunità per le donne. Prometeo

Tango en tiempos de pandemia

El tango es un baile universal, pero hay algunas diferencias dependiendo de donde se baile. Nuestros invitados en ¡Aquí estoy!, los bailarines profesionales Juliana Aparicio y Santiago Hernández dan clases de tango y se han dado muy bien cuenta de cómo lo viven bonaerenses y berlineses.

Carlo Sini: I nomi e le cose

Carlo Sini si occupa in questa lezione del rapporto tra nomi e cose, ripercorrendo il passaggio dal sapere mitico, in cui nomi e cose si co-appartengono, alla scrittura alfabetica fondata sul carattere artificiale del linguaggio.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Análisis económico de Venezuela

Desde Caracas, Marcos Salgado analiza la grave crisis económica por la que pasa Venezuela y los recurrentes problemas de abastecimiento de la población.

Visita: www.surysur.net