175 utenti


Libri.itIL MAIALESENZALIMITINELLCUZZ Ì CVA?PILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25745

'Sonatina', un poema de Celedonio Esteban Flores

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

743 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1940 CXVIII (2)

El ‘made in Russia’ desplaza al ‘made in West’: Rusia cambia sus hábitos de consumo

Uno de cada dos rusos ha pasado a comprar productos nacionales como primera opción durante el último año. ¿Cómo ha sido posible? ¿Cuáles son las cifras que lo acreditan? ¿Qué factores intervienen en esta nueva tendencia de mercado?

Visita: www.ahilesva.info

Biennale Democrazia 2021 - Democrazia e vita quotidiana ai tempi dell’intelligenza artificiale

Torino - Cavallerizza Reale Aula Magna
8 ottobre 2021 - ore 16.00
Partecipanti: Anthony Elliott, Ivana Bartoletti, Guido Boella
La rivoluzione dell’intelligenza artificiale non ha molto a che fare con cyborg e robot ma sta incidendo in maniera massiccia sulla trasformazione della nostra vita quotidiana, dalla distribuzione delle merci agli assistenti personali virtuali, dalle macchina a guida autonoma fino all’industria bellica. Viene così creandosi un mondo digitale che sta ristrutturando il potere globale e gli assetti politici moderni, incidendo ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Il diritto di essere fragili - SalTo23 - Salone Internazionale del Libro di Torino

Gli studenti di diverse scuole della penisola con appelli e occupazioni chiedono una scuola diversa, meno competitiva e più formativa. Ne abbiamo parlato con loro in una sorta di assemblea pubblica. Hanno partecipato Annalena Benini, Matteo Lancini, gli studenti delle Consulte di Milano e Torino e gli studenti del Liceo Manzoni.

Umberto Galimberti - A che punto è l'educazione familiare e scolastica? (Filosofarti 2022)

Francisco Martorell - La potencia de las habilidades - Congreso Futuro 2023

El filósofo y Premio Extraordinario de Doctorado en la Universidad de Valencia (2015), ha dedicado su trabajo al estudio de escenarios imaginarios del futuro y a comprender y diagnosticar sociedades a partir de dichos escenarios. En su charla de Congreso Futuro se refirió al transhumanismo como la utopía dominante de la postmodernidad, y que tiene como base a la tecnología como solución de todos los problemas y a la poca capacidad de concebir futuros con justicia social.

Visita: www.congresofuturo.cl

Carlo Ruta. La Carta del diritto alla Storia e dei diritti della Storia 2 gennaio 2022

Carta transnazionale del diritto alla storia e dei diritti della storia
I firmatari della Carta affermano che:
1. la storia costituisce l’orizzonte temporale entro cui si svolge la vita sociale degli esseri umani, materiale e culturale. La conoscenza storica, al cospetto delle complessità del mondo attuale, assume perciò un rilievo fondamentale nei percorsi delle comunità, nel comporsi del senso comune e dei processi ideativi, nella formazione dell’immagine del mondo, nell’elaborazione dei modelli di vita, sociali e individuali, e nel contatto con le ... continua

Lavorare meno lavorare tutti

Durante il lockdown lo smart working, tra pregi e difetti, è stata una risposta necessaria per affrontare l'emergenza sanitaria. Quali insegnamenti ci ha lasciato? Non abbiamo capito soltanto che l'Italia deve colmare un grave divario digitale, ma anche che è necessario ripensare i tempi vita-lavoro per avere una visione di futuro. Lavorare meno per lavorare meglio e per lavorare tutti insomma, è possibile. C'è chi già lo fa e il dibattito ormai è aperto.

Visita: www.raiplay.it

La battaglia per le Falklands: La crisi tra Argentina ed Inghilterra

La battaglia per le Falklands: La crisi tra Argentina ed Inghilterra Racconto di Federico Bettuzzi