614 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORALUPOCOSIMOPILOURSINE È IN PARTENZALUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26350

Mothman - L'uomo Falena

Cosa è accaduto a Point Pleasant la notte del 1966? È stato veramente avvistato il Mothman?

Classificare le civiltà aliene: la scala di Kardashev

Quando pensiamo alla ricerca di vita intelligente nel cosmo non pensiamo semplicemente all’intelligenza in senso lato, ma a un tipo particolare di intelligenza, in grado di usare la tecnologia e di lasciare tracce che possano essere osservate a decine o centinaia di anni-luce di distanza. Ma cosa intendiamo per tecnologia avanzate? Come dovrebbero essere queste specie intelligenti dotate di tecnologia, e come potremmo classificarle? Proviamo a capirlo.

Visita: www.amedeobalbi.it

La follia liquida

Il trionfo del soggettivismo, lo sgretolarsi delle certezze giuridico-sociali, “la convinzione che il cambiamento è l'unica cosa permanente e che l'incertezza è l'unica certezza” (Zygmunt Bauman) hanno decretato l’insorgere della modernità liquida: in quale misura questi elementi incidono su di noi rendendo sempre più folli le relazioni umane? Conversano Massimo Cirri e Umberto Galimberti

Seguiamo al telescopio il passaggio dell'asteroide 1998 OR2

Il 29 aprile 2020 l'asteroide 1998 OR2 passerà vicinissimo (si fa per dire) al nostro pianeta. Saremo dunque in live per osservare questo passaggio ravvicinato e scoprire qualcosa in più su questi corpi celesti.

Historia de culturas Prehispánicas de América (o Precolombinas) (Documental resumen)

#Historia #HistoriaDeAmerica #CulturasPrehispanicas
Introducción
PARTE 1: Mesoamérica - Olmecas, Zapotecas y Teotihuacán
PARTE 2: Región Andina - Chavín, Nazca, Tiahuanaco y el Imperio Huari
PARTE 3: Mesoamérica - La Civilización Maya
Mitología Maya
PARTE 4: Norteamérica - Tribus Nativoamericanas: Inuit, Sioux, Anasazi, Cahokia...
Mitología de los nativos norteamericanos o indios de norteamérica
PARTE 5: Región Andina - Chimor, Sicán, Aimaras y el Imperio Inca
Mitología Incaica o Inca
PARTE 6: Mesoamérica - Toltecas, Tarascos y el Imperio ... continua

Visita: www.patreon.com

Talk n. 6/7 - Carlo Ginzburg complotti: una storia che non finisce mai

Live Talk 6/7
con Carlo Ginzburg, storico
Sesto incontro della rassegna "CONTAGIO_Dialoghi sulla peste e la pandemia" a cura di Matteo Melchiorre
"Le epidemie sono da sempre occasione del risveglio di confusi e violenti sentimenti collettivi. In tal senso durante le pesti di età moderna (ma non solo) il fiorire di teorie complottistiche non è affatto una novità. Si tratta di trovare spiegazioni, colpevoli, nemici: veri, presunti o immaginari. Il grande storico Carlo Ginzburg ci proporrà una lezione inedita."
Il ciclo di incontri DIALOGHI SULLA PESTE E LA ... continua

Sulle riaperture: come potrebbero andare le prossime settimane?

Spero che apprezziate questo tentativo di mettere in ordine un po' di concetti che riguardano la questione delle riaperture. Come potrebbe andare l'andamento dei contagi nelle prossime settimane? Ci sono degli elementi per essere più ottimisti? E degli elementi per essere più pessimisti? Vediamolo insieme.

Visita: www.patreon.com

Pippi Calzelunghe all’Opera di Helsinki

Dal Grand Palais di Parigi, i coristi di Sotto Voce e il direttore del coro Alan Prouty interpretano con allegria il meglio del repertorio di Natale. Il coro è composto dai ragazzi e ragazze tra i 10 e i 18 anni, in residenza al Teatro Châtelet di Parigi. I generi vanno dalla classica al jazz, passando per il musical americano.
Pippilotta Victualia Rollgardina Succiamenta Efrasilla Calzelunghe, – per gli amici e fans semplicemente Pippi – una bambina forzuta dalle trecce rosse e le lentiggini, conquista ora anche la danza classica. Il ballerino e coreografo ... continua

Voces Kawesqar - Nómades del mar. Capítulo V: Colonización, indígenas, Chile

En los parajes más australes del cono sur habitan aún familias nómades Kawesqar que recorren los fríos canales, reivindicando su cultura y territorio. Sus voces se reúnen en esta serie para relatar sus costumbres y memorias ancestrales que aún resisten, a pesar del exterminio que han sufrido por parte del Estado, y hoy por la industria salmonera.
Nosotros queremos reivindicar a nuestros antiguos.
Los Kawesqar, poblaron la Patagonia occidental desde hace más de 6 mi años y navegaron por los fiordos y canales, adaptándose a las condiciones climáticas.
Hubo ... continua

Violetas para Violeta, Joaquín Sabina

...pregúntale a los milicos qué hicieron en La Moneda. Publicado por: El Cartero