175 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONII MINIMINIMUSCOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25745

Sguardi dal margine - bell hooks - Presentazione e introduzione di Cristina Quintavalla - Parma

24 settembre 2022 Lostello Parma Sguardi dal margine, Alternative e nuovi mondi sulle tracce di bell hooks • Saluti di apertura: ELISABETTA SALVINI (Casa delle Donne Parma), CATERINA BONETTI (Assessora Diritti e pari opportunità del Comune di Parma) • Introduzione di CRISTINA QUINTAVALLA (Casa delle Donne Parma).

Visita: www.casadelledonneparma.it

Biennale Democrazia 2011 - Le forme della legittimità nella storia d'Italia

Torino - Palazzo Madama
17 aprile 2011
Partecipanti: Simona Forti, Carlo Galli
La legittimità del potere è uno dei temi ricorrenti della storia del pensiero politico, sintetizzabile nella domanda sulle ragioni per le quali le persone obbediscano (o meno) alle istituzioni, sentendosi reciprocamente vincolate come parte di una stessa società. Carlo Galli ripercorre la storia dell'Italia unitaria attraverso l'indagine sulle forme di legittimità che l'hanno contraddistinta: dal Risorgimento alla cosiddetta "Seconda Repubblica", un'analisi della natura del potere in ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Biennale Democrazia 2011 - Dibattiti - L'integrazione delle minoranze nello spazio urbano europeo

Torino - Sala Congressi Intesa San Paolo
15 Aprile 2011 - ore 10.30
Partecipanti: Simona Ardovino, Enrico Biale, Emanuela Ceva, Elisabetta Galeotti, Charles Girard, Enzo Rossi, Pier Giorgio Turi
I fenomeni d'immigrazione che investono l'Europa costringono i poteri pubblici, ad ogni livello, a fare in conti con i prolemi legati alla mancanza d'integrazione degli stranieri, soprattutto nei quartieri delle grandi città. In un confronto interdisciplinare a più voci si illustrano i primi risultati di "Respect", una ricerca internazionale sulle politiche d'integrazione ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Sacrificados estando conscientes - Investigación en mataderos de Brasil

La investigación realizada por Igualdad Animal en varios mataderos de Brasil muestra cómo los animales sufren violencia gratuita, son sacrificados estando conscientes e incluso son desollados estando vivos. España importa más de cinco mil toneladas de carne de vacuno al año procedentes de Brasil.

Cercatori di tesori

Energia e materie prime sono diventate autentici tesori, sempre più difficili da reperire a costi sostenibili. Nel contempo l’Unione Europea ha adottato politiche sempre più ambiziose, costringendo le imprese ad accelerare i processi di transizione ecologica. Tre imprenditori racconteranno quali soluzioni hanno ricercato non solo per contenere i consumi, ma per trasformare i processi produttivi secondo approcci circolari. Con:
Silvia Breda, Centro per la Sostenibilità di Fondazione Università Ca' Foscari
Guglielmo Frasson, Mepol srl
Gian Carlo Gallina, ... continua

Visita: www.festivaldelviaggiatore.com

Poemas de Manoel de Barros de su libro 'Memorias inventadas'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Conferencia: Los sitios de Zaragoza a través de la colección del Museo del Prado - Daniel Aquillué

Goya y la pintura historicista de la segunda mitad del siglo XIX plasmaron algunos de los episodios históricos fundamentales de la guerra contra Napoleón, en concreto, de los dramáticos sitios de Zaragoza 1808-1809. Uno dejó patente hechos traumáticos y violentos, mientras que los otros pusieron sus pinceles al servicio de la construcción de un mito nacional. El Museo del Prado alberga estas obras que nos dicen mucho, de lo que representan y del momento en que se pintan. Todas estas obras crearon además una memoria estética de larga duración.
La pasada ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Centro Balducci 26/11/2022 - Chi sono gli O.E.A.S. (Operatori all'affettività e alla sessualità)

L'intervento di Maximiliano Ulivieri, attivista per i diritti delle persone disabili al convegno "Inclusione e partecipazione delle persone con disabilità. A che punto siamo?". Organizzato dal Lions Club International in collaborazione con il Centro Coordinamento Regionale Malattie Rare FVG.

Visita: www.centrobalducci.org

10 Mitos de los 90 (Canciones al revés de Xuxa, cartas con ántrax y más) - Perdón, centennials

En este capítulo de #PerdonCentennials, 10 mitos de los 90 (no sé si llamarlos mitos urbanos). ¿De cuántos te acordás?

Otra Vuelta de Tuerka: Pablo Iglesias con Antonio de la Torre