1697 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIABBECEDARIO STRAVAGANTEL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25100

Giappone 5.0: andata e ritorno tra società e industria - Y. Deguchi, J. C. De Martin

20 aprile 2024 DIALOGO democrazia, digitale, etica, filosofia, Giappone, lo sguardo degli altri Un filosofo giapponese e un ingegnere informatico italiano indagano il ruolo della comunicazione e dell’Information Technology nel ricalibrare i rapporti tra società e industria. Mettendo in campo conoscenze e principi sviluppati sia in Occidente che in Oriente, il dibattito indagherà percorsi che aprono la strada alla costruzione di nuovi valori a supporto delle attuali sfide globali.

FTV 24 - Cortesie per gli ospiti

Con Csaba Dalla Zorza, Tommaso Zorzi, Roberto Valbuzzi e Alberto Infelise

Visita: festivaldellatv.it

¿Hay combatientes de ISIS escondidos en Europa?¿Quién se encarga de capturarlos?

En el campamento de Al-Roj (Siria) cientos de mujeres y niños viven en condiciones miserables mientras el mundo decide qué hacer con ellos. Son las esposas e hijos de los combatientes de ISIS que fueron capturados cuando cayó el califato. Entre ellos hay cientos de occidentales que desean regresar a casa, pero, por el momento, no parece que eso vaya a suceder.
Pero ¿qué pasa con los combatientes que no fueron capturados? Se estima que la mitad de los combatientes que salieron de Europa para unirse al ISIS ya han regresado a sus países de origen. Algunos se ... continua

Profezie tecnologiche: il futuro si fa presente - Simone Arcagni, Nicoletta Vallorani

19 Aprile 2024
DIBATTITO arte, futuro, letteratura, utopia
I saggi sul futuro di Stanisław Lem, editi per la prima volta nel 1964, sorprendono per la profetica lungimiranza riguardo a invenzioni e dispositivi ancora oggi non del tutto esplorati: dall’IA alla realtà aumentata, dall’ingegneria genetica alla neuro-robotica. “Summa Technologiae” è un’opera fortemente utopica che delinea un’evoluzione post-umana orientata alla sostenibilità, inserendosi nel contesto della produzione di Lem come stupefacente “macchina culturale” capace di incidere sui ... continua

I giganti dell'aria sono tornati

Tre anni dopo il suo ritiro annunciato, l'A380, il più grande aereo passeggeri del mondo, tornerà a volare per Lufthansa. Ma svegliare il gigantesco aereo si rivela una grande sfida per meccanici e piloti.

Visita: www.arte.tv

Miss Mary

de María Luisa Bemberg. Argentina – 1986 Hacia finales de los años treinta, Miss Mary es una joven inglesa que va a ser institutriz de los tres hijos, un niño y dos niñas, de un rico terrateniente argentino, cerrado en sus prejuicios de clase. Cuando se descubre que el niño se ha enamorado de la institutriz, estalla el drama.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Il ripassone (pt.21) - Partitions 1948: Palestina e subcontinente indiano

IL RIPASSONE
puntata 21
PARTITIONS 1948: PALESTINA E SUBCONTINENTE INDIANO
Tra 1947 e 1948 l'Impero britannico deve ritirarsi da due delle sue colonie: la Palestina e il subcontinente indiano. In entrambe le zone l'imperialismo inglese aveva cercato di reprimere le spinte indipendentiste alimentando i conflitti etnico/religiosi: in Palestina favorendo sino al 1939 l'insediamento sionista (alimentato dagli ebrei in fuga da un'Europa sempre più antisemita), nel subcontinente indiano favorendo le aspirazioni della Lega Mussulmana ad un proprio stato per dividerla dal ... continua

Visita: museostorico.it

Agricoltura carbon negative: Stoccare CO2 e proteggere il suolo

Agricoltura Carbon Negative: Stoccare CO2 e Proteggere il Suolo

Quali situazioni e prospettive future? Una sessione per fare chiarezza sul tema e capire quali possono essere i benefici di protezione del territorio e anche economici. Anche grazie a strumenti come crediti di carbonio e carbon farming

Coordina Roberta Lombardi - Sustainability Manager & ESG Strategy Advisor. Interventi di: Guido Bezzi - Resp. Agronomia CIB; Tomaso Bertoli - BiokW ; Davide Dalle Carbonare - Rivulis Irrigation; Silvio Franco - Università della Tuscia; Arianna Pignagnoli - ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Kappa – Lo strano Yokai dei laghi e fiumi del Giappone

La leggenda del Kappa nel folklore giapponese parla di una creatura acquatica, simile a un misto di umano e tartaruga. Nota per essere birichina e a volte pericolosa, il Kappa abita i fiumi e i laghi e può sfidare gli umani a lotta di sumo o fare scherzi. Ha una cavità nella testa che contiene acqua, fonte della sua forza. La leggenda insegna il rispetto per la natura e la cautela nei confronti dei pericoli dell'acqua. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Giasone nei campi di Ares – Ep 9 - La saga di Giasone e gli Argonauti

Nella sua ricerca del Vello d'Oro Giasone affronta la sfida dei Campi di Ares. Per vincerla, l'eroe deve arare un campo con tori indomabili che esalano fuoco e seminare denti di drago, dai quali emergono creature guerriere. Raggiunge il successo perché fu aiutato da Medea, che lo protesse e guidò in cambio della promessa che lui l'avrebbe sposata e mai abbandonata. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Raphael Gritti Colore: Rod Fernandes