1323 utenti


Libri.itLA LIBELLULACUZZ Ì CVA?COSIMOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25108

Giro del mondo nell'animazione: Africa? Asia?

Ti sei mai chiesto se esistono film d'animazione africani o pellicole animate dall'Armenia, Cile o India? Il mondo dell'animazione è vasto e incredibilmente vario e noi spesso conosciamo solo una piccola parte. Ci sono infiniti modi per fare animazione, che va al di là di quello che crediamo essere "normale". Storie uniche, tecniche artistiche e culture da paesi inaspettati.

Perseo: El origen del héroe - Mitologia Griega - Perseo Parte 1/4 - Mira la Historia

Wiki: Perseo (en griego antiguo, Περσεύς) es un semidiós de la mitología griega, hijo de Zeus y de la mortal Dánae. La tradición le atribuía la fundación de Micenas

La verdad de los alimentos congelados

La cuadrilla (2001)

Pier Paolo Pasolini: Ombre e misteri di un delitto italiano

La notte del 2 novembre 1975, un'auto sportiva che viaggiava veloce contromano sul litorale di Ostia fu fermata da un'auto della polizia. Poche ore dopo viene ritrovato sul lungomare dell'Idroscalo di Ostia il corpo senza vita del poeta, regista e scrittore Pier Paolo Pasolini. Inizia così una storia piena di ombre, misteri, bugie e mezze verità.

Biennale Democrazia 2017 - Dibattiti - Vietato sbagliare? Come si decide in medicina d’urgenza

Torino - Accademia delle Scienze - Sala dei Mappamondi
2 aprile 2017 - ore 18.00
Partecipanti: Franco Aprà, Vincenzo Crupi, Fabrizio Elia
Le comuni credenze sulla medicina d’urgenza alternano entusiasmi fideistici a denigrazioni populistiche, immaginando una realtà dove è vietato sbagliare. Comprendere come ragionano medici e infermieri consentirebbe di sfatare alcuni luoghi comuni sul funzionamento della mente umana. In medicina, il patrimonio di conoscenze in materia deve essere impiegato per prendere decisioni “buone”, ma anche per migliorare le ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Biennale Democrazia 2023 - La forza delle parole

Torino - Circolo dei lettori
23 marzo 2023 - ore 18.00
Partecipanti: Federico Falloppa, Igiaba Scego, Ottavia Giustetti
Ogni parola è un universo complesso di significati che racconta tantissime cose di chi la usa. Parla del suo vissuto, dell’identità, di cosa pensa e di come lo pensa. Il dizionario personale a cui attingiamo è influenzato dalle nostre radici culturali, dalla nostra storia, e ci rende, a livello individuale, un unicum straordinario e, a livello collettivo, una forza linguistica potentissima capace di modificare la visione del mondo, e quindi ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Estallido social en Chile, de la rebelión a la revolución por una mejora social

Desde el 18 de octubre miles de chilenos permanecen en las calles. Su principal motivo fue plantarse ante un aumento en el precio del boleto del metro, pero ahora la sociedad sigue enardecida y exige un cambio en el modelo económico ultraliberal que existe en el país desde hace más de 30 años y que ha cultivado una alta desigualdad. La crisis se ha agudizado debido a la represión con la que el Gobierno ha respondido a los reclamos.

Daily Show for March 02 2023 Democracy Now

Massimiano Bucchi , Marco Cattaneo: Scienza e percezione della scienza

Festa di Scienza e Filosofia, sabato 11 maggio, Cassa di Risparmio di Foligno, Foligno Musica intro: Movement proposition by Kevin MacLeod

Visita: www.festascienzafilosofia.it