514 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?LUISEROSALIE SOGNA…IL MAIALEPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25167

Involuzione della specie

Negli anni 60-70-80 la vita sembrava così diversa, così spensierata. Chi ricorda quei tempi sa che si andava in giro in moto senza casco, in auto senza cinture, e non avevamo grosse preoccupazioni, perché era la normalità. Le pubblicità, i film, tutto rifletteva questa semplicità e gioia di vivere.

Visita: twitter.com

Max Cavallari - Acquaintance - Incontri #56 - Biblioteca fotografica

Max Cavallari ci parla del suo lavoro: Acquaintance. Max Cavallari (1989) è un fotografo documentarista che vive e lavora a Bologna. Collabora con l’agenzia Getty Images e per ANSA in Emilia Romagna. Attualmente collabora con testate giornalistiche e riviste, italiane e internazionali. E’ focalizzato su tematiche che mettono l’essere umano a confronto con ciò che gli sta intorno e con i suoi simili, tratta di immigrazione, tecnologia e ambiente.

Visita: www.bibliotecafotografica.it

#015 La elite tiene la agenda2030 para los #Locals - Ellos escaparán… mientras les dejemos

Chronos e bios: la nuova concezione del tempo nelle scienze della vita

Roberto Manfredini, ordinario di Medicina interna all'Università di Ferrara, già Direttore del dipartimento di Scienze Mediche, esperto di cronobiologia, ci parla del rapporto tra uomo, natura e tempo nell'ambito della mostra "Caravaggio, Van Dyck, Sassolino" promossa dal Comune di Vicenza in Basilica palladiana da dicembre 2023 a febbraio 2024.

Seminario CISS 2023: Galilei e il Saggiatore (1623-2023) - 20 novembre 2023

Seminario annuale del CISS - Centro Internazionale di Studi sul Seicento, Galilei e il Saggiatore (1623-2023). Relatori: Giovanni Baffetti, Davide Conrieri, Giulia Dell’Aquila, Francesco Ferretti, Pasquale Guaragnella, Rosanna Lavopa, Marco Leone, Giuseppe Marrani, Jadwiga Miszalska, Tomaso Montanari, Uberto Motta, Laura Ricci, Piotr Salwa, Lucinda Spera, Claudia Tarallo.

Visita: www.unistrasi.it

Incontro speciale online con Alberto Mondi a cura della prof.ssa Imsuk Jung

Alberto Mondi è un noto scrittore e personaggio televisivo, nonché un mediatore culturale fra i due paesi, l'Italia e la Corea del sud. Il 21 novembre alle 14.30 incontrerà gli studenti virtualmente, raccontando la sua esperienza in Corea del sud dove attualmente vive da circa 17 anni, e risponderà alle domande e curiosità.

Visita: www.unistrasi.it

Hope Diamond - Il diamante che ti rovina l'esistenza

Ci sono svariati oggetti considerati maledetti in questo mondo, ma probabilmente l'oggetto più prezioso e anche quello che forse ha causato,più danni di tutti è un diamante. Si pensa che questa meravigliosa pietra preziosa sia la causa principale di sfortunati avvenimenti capitati alle persone che l'hanno avuta fra le mani. La lunga lista di ex proprietari di questo gioiello comprende re, regine, signori nobili e ricche personalità della società americana, fino a trafficanti e ladri… tutti morti in circostanze violente e incredibili.

Euroquad, geometrie europee - X Festival di Limes a Genova

Parigi, Berlino e Madrid restano l’orizzonte inevitabile di qualsiasi gioco europeo per l’Italia. Tra crisi franco-tedesca, travagli iberici e italica precarietà, quattro debolezze possono fare una forza?
Intervengono:
Markus C. Kerber, fondatore di Europolis. Professore alla Technische Universität di Berlino, Institut für Volkswirtschaftslehre und Wirtschaftsrecht, visiting professor all’Iep di Parigi, all’Università Paris II Panthéon-Assas e alla Warsaw School of Economics.
Eugène Berg, ex Ambasciatore francese.
Carlos Bueno Fernandez, ... continua

Visita: www.limesonline.com

Regreso a la cuna: Descubriendo nuestros orígenes en el corazón de África

África, el continente más antiguo, es considerado por muchos científicos y arqueólogos como el lugar de nacimiento de la humanidad. Sumérgete en un viaje apasionante, retrocediendo millones de años, para explorar los paisajes, la fauna y los primeros pasos de nuestros ancestros.
RASTREANDO HUELLAS: Únete a expertos en su búsqueda de fósiles y herramientas que revelan pistas sobre cómo vivían, cazaban y socializaban nuestros antepasados más lejanos.
EL ADN NOS HABLA: Adéntrate en el apasionante mundo de la genética para descubrir cómo el ADN de ... continua

868 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1965-1966 CXLVI