588 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCALUISEIL MAIALECUZZ Ì CVA?IL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25158

Biennale Democrazia 2015 - Discorsi della Biennale - L' Europa e il Mondo. Panta Rei

Torino - Teatro Carignano
28/03/2015 - ore 10.30
Partecipanti: Luciano Canfora, Antonio Gnoli
Le storie “universali” scritte tra Otto e Novecento erano di fatto delle storie d’Europa e della conquista europea del mondo. Storie d’Europa (non più del mondo visto e conquistato dall’Europa) si cominciarono a scrivere quando l’Europa aveva ormai perso, con il 1918, la sua posizione centrale ed egemonica; e sempre più quando, dopo il secondo conflitto mondiale, si dissolse quanto restava degli imperi coloniali. Si potrebbe anche dire che la storiografia si ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Elecciones en EU 2020: los evangélicos en el corazón del sistema Trump

Los evangélicos, una rama del protestantismo que recomienda una lectura estricta del evangelio, representan aproximadamente una cuarta parte de la población en Estados Unidos. En las elecciones del año 2016 fue, en parte, gracias a ellos que Donald Trump pudo alcanzar la presidencia y el 3 de noviembre de 2020 no podrá ganar sin su respaldo. Para esta comunidad, la elección de Trump es vista como una voluntad divina a pesar de los escándalos que han rodeado al presidente en los últimos años.

Perché fidarsi della scienza? - Naomi Oreskes, Juan Carlos De Martin (voiceover ita)

13 novembre 2022 In collaborazione con Bollati Boringhieri I medici sanno di cosa parlano quando ci dicono che i vaccini sono sicuri? Dobbiamo prendere alla let­tera gli esperti quando ci parlano del riscaldamento globale? Un'au­dace e convincente difesa della scienza ci svelerà perché gli aspetti sociali della conoscenza scientifica costituiscono il suo principale pun­to di forza e la motivazione per cui possiamo affidarci a lei.

Massimo Sandal – Decidere un mondo: il futuro della biosfera

Massimo Sandal – Decidere un mondo: il futuro della biosfera. Incontro nell’ambito della rassegna “La vita che verrà. Visioni scientifiche sul futuro dell’umanità” a cura di Amedeo Balbi
L’umanità si trova a uno snodo inedito della sua storia. La nostra specie è diventata una delle prime forze biologiche, geologiche e climatiche del pianeta: metà delle terre emerse abitabili è sfruttata per l’agricoltura, abbiamo innescato una nuova estinzione di massa, stiamo modificando il clima a una velocità mai vista nelle ultime decine di milioni di anni. ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Un caso di eterno ritorno

La cavalcata di Lady Godiva

Evgenij Morozov: La piattaforma del capitalismo arriverà a divorare se stessa?

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE 2016

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Roma Nascosta: la Fontana dei Libri in via degli Staderari

L’esplosiva congiura delle Polveri

58 - L'armata perduta di Cambise

Storia di una armata scomparsa nel nulla...

Visita: www.patreon.com