407 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…PILOURSINE VA A PESCAI MINIMINIMUSPILOURSINE E IL COMPLEANNOSENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25448

FTV25 - Tra cinema e Tv, gli agenti delle star

Moira Mazzantini, Lucio Presta con Chiara Maffioletti al Festival della Tv di Dogliani 2025

Visita: festivaldellatv.it

Titanic: Cosa accadde davvero? Il viaggio inaugurale ft. ‪@cinematicrose‬

In occasione del cento decennale dall’affondamento del RMS Titanic, ripercorriamo la storia della nave “inaffondabile”, come se potessimo almeno per un momento entrare anche noi al suo interno. Com’era davvero il Titanic? Quali personaggi vi avremmo trovato dentro? Cosa c’è di vero nella pellicola di James Cameron del 1997?

Perché la vita era brutale nella Scozia medievale

FAIDE DI SANGUE, CARESTIE E ORRORI DIMENTICATI DELL’ALTOPIANO
Entra nella storia cruda e spietata della Scozia — una terra scolpita da guerre tra clan, carestie, terrore vichingo e repressione culturale. Questo video svela i capitoli più oscuri della vita scozzese: dalle faide di sangue infinite e la fame degli altopiani ai processi per stregoneria e alla cancellazione dell’identità gaelica. Scopri come secoli di sofferenza, sopravvivenza e ribellione hanno forgiato l’anima di una nazione.
• Faide di sangue infinite e la brutalità delle guerre tra ... continua

Entrevista al 'movimiento salesiano de ayuda' en el barrio del Alto en Puebla

Antonio Moresco - Bianca, gialla e d’amore è la fiaba

Antonio Moresco - Bianca, gialla e d’amore è la fiaba
L'incontro fa parte della rassegna Zhemao 2025 a cura di Ilaria Crotti – falsoDemetrio.
Antonio Moresco, scrittore ferace che ha curato il volume dei Meridiani Mondadori dedicato ad Agatha Christie, intitolato "Fiabe gialle".
In molte delle sue opere, Antonio Moresco abbraccia la poetica del fiabesco e dell’incanto, con lui si è parlato del concetto di narrazione per scoprire come – e se – il suo sentire letterario lo ha ispirato e improntato nel lavoro di curatela del volume dedicato alla regina ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Presentación del libro «En el jardín de las americanas»

Boston 1871, Alice Gulick, misionera protestante, se embarca rumbo a España para luchar por la educación femenina. Una emocionante aventura que culmina con la creación del Instituto Internacional, un colegio muy avanzado para la época. Cristina Oñoro, autora del libro, conversará con Itziar Miranda, escritora y actriz, y Federico Buyolo, director cultural de la Fundación Ortega-Marañón. En colaboración con la editorial Taurus.

1299 - Teofilo, l'imperatore romano amante degli arabi

9 oggetti comuni che hanno nomi di persone!

Oggi con Storie di Brand andiamo a scoprire le incredibili storie dietro oggetti comuni che hanno nomi delle persone che le hanno inventate. Stan Smith, Tupperware, Brugola e molti altri. Max Corona ci porta in una carrellata di storie curiose dagli incredibili risvolti di marketing.

Mesa redonda: «Sobre la crítica de arte»

En 1925, el filósofo Ortega y Gasset publicó el texto Sobre la crítica del arte. En el marco del centenario de La deshumanización del arte e Ideas sobre la novela (1925-2025), el Centro de Estudios Orteguianos de la Fundación Ortega-Marañón organizará una mesa redonda con los críticos de arte María Marco, Luis Francisco Pérez, Raquel Sáez y Víctor del Río.

Marino Magliani - Presentazione del libro 'Romanzo Olandese'

Presentazione del libro "Romanzo Olandese" di Marino Magliani con Donatella Alfonso
Un romanzo che è tre romanzi che sono una città: Amsterdam. Un viaggio ad Amsterdam, città labirintica e misteriosa dove si ordiscono complotti e strategie, dove le biciclette giacciono arrugginite in cimiteri nascosti e i canali disegnano una ragnatela che intrappola. A Zeewijk, un quartiere costruito sul modello della Via Lattea (e che ha i confini identici a quelli della Liguria), chi passa guarda dentro le case di tutti: è così che nasce l’amore per Anneke (o forse è più ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it