720 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZASENZALIMITII DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25275

Conferencia plenaria III del XI congreso asiático de hispanistas: Luisa Shu-Ying Chang

Conferencia plenaria III Presentador: Rafael Bueno Martínez Título: Manuscritos de diccionarios minnan-chino-español de los siglos XVI-XVII durante la época colonial española en las Islas Filipinas Luisa Shu-Ying Chang (Universidad Nacional de Taiwán/Real Academia Española)

Visita: www.cervantes.es

La ficción del humanismo y la educación antiespecista - Catia Faria

En esta charla se analizará la ficción del humanismo, una propuesta empíricamente fallida y moralmente cuestionable. En primer lugar, se expondrá cómo el humanismo ha sido utilizado para denigrar todo lo percibido como diferente e inferior al hombre blanco europeo, quien se ha erigido como el estándar de lo humano. En segundo lugar, se mostrará cómo sólo el rechazo contundente a la supremacía humana puede, paradójicamente, garantizar la igual consideración de todos los seres humanos. La educación antiespecista, desde un enfoque interseccional y a largo ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

Son 10 canciones de Iron Maiden - Las historias del rock

Iron Maiden es una de las bandas de heavy metal más longevas, por lo tanto, a lo largo de su carrera nos ha dejado una gran variedad de temas que no pueden faltar en el Play list de metalero de sangre pura, en este video tomaremos en cuenta temas que tocaron desde sus inicios en las calles de Londres hasta convertirse en íconos globales llegando a inspirar a millones de fanáticos y nuevas bandas contemporáneas, así que es hora de subirle el volumen a tus audífonos y altavoces porque hoy en las historias del rock te traigo un son 10, son 10 canciones de Iron ... continua

Visita: lashistoriasdelrock.com

A tutta cioccolata - Patti Chiari - RSI Info

Chi dice Svizzera dice cioccolata, vero? Basta fare un giro al supermercato per vedere che il mercato della cioccolata è sempre più grande, c’è davvero di tutto e i simboli svizzeri si sprecano. Ma che ne è del gusto e della qualità? E quali sono le sfide che devono affrontare i produttori? In collaborazione con le trasmissioni per i consumatori Kassensturz e A’ Bon Entendeur, Patti chiari vi porta nel cuore della cioccolata, con tutti i suoi segreti e tanti temi d’attualità.
Dalle problematiche ambientali all’origine delle fave di cacao, dai nuovi ... continua

Visita: www.rsi.ch

Usa, Cina, Europa. Tre mondi e tre IA?

Usa, Cina e Ue stanno ormai confrontandosi a tutto campo sull'intelligenza artificiale: da un lato c'è l'esigenza di innovare, dall'altra quella di regolamentare. E proprio questi due elementi potrebbero portare Usa, Cina e Ue su tre strade simili, ma diverse: come sarà il mondo dell'IA del futuro, quale peso avranno etica, interessi nazionali e privati e quali saranno i perimetri che ogni “mondo” stabilirà. Organizzato in collaborazione con Valigia Blu.
Con: Fabio Chiusi (giornalista e scrittore), Carola Frediani (co-fondatrice GuerrediRete.it), Simone ... continua

Giulia Grechi - Nelle crepe dell’archivio coloniale: libri per emancipare le lacune della storia

Giulia Grechi - Nelle crepe dell’archivio coloniale: libri per emancipare le lacune della Storia.
Incontro nell'ambito della tredicesima edizione della Storia in Piazza, libro e libertà.
Molti storici e storiche, a partire da Angelo Del Boca, hanno ricostruito, a partire dai documenti d’archivio, la storia coloniale italiana, e stanno continuando a delinearne i tratti sia dal punto di vista storico che culturale. È grazie a questi libri se oggi riusciamo forse ad essere più consapevoli di questo traumatico periodo della storia.
Eppure nelle scuole il ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Nuova Zelanda - Un mondo isolato

Entrevista con Luana - Historias Propias - 27-11-2023

Gianluca Nicoletti - Cervelli ribelli

“Cervelli Ribelli”, quelli strani, quelli che deragliano rispetto alle vie tracciate. Un cervello ribelle non è solo uno che ha una disabilità evidente, è anche colui che vede il mondo in modo diverso e per questo lo cambia. I cervelli ribelli non hanno paura delle parole, creano valore dalle differenze e non si mimetizzano nel pensiero vincente. I cervelli ribelli sono quelli che sanno cogliere varianti imprevedibili rispetto a sistemi di pensiero stabilizzati.

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Francesco Lettieri - Cornamuse

FIERA DELLE PAROLE 2023, Fiera di Padova, Padiglione 11, Sala A FRANCESCO LETTIERI - CORNAMUSE

Visita: www.fieradelleparole.it