308 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!EDMONDO VA AL MARENELLIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25348

La controversa morte di Giacomo Leopardi

Quale futuro per le agenzie spaziali governative?

Intervista a John Hemingway

Il nipote dello scrittore Ernest Hemingway si racconta e racconta il celebre nonno, in particolare dal punto di vista dell’esperienza di guerra poi felicemente riversatasi nella produzione letteraria. Interviene John Hemingway, intervista Stefano Salis.

Gianni Franzone: Metafisica, Novecento, Realismo Magico, Nuova oggettività - Italia e Germania

9 gennaio 2020
Gianni Franzone
Metafisica, Novecento, Realismo Magico, Nuova oggettività: Italia e Germania a confronto
Il panorama artistico italiano degli anni venti e, soprattutto, il nuovo orientamento in senso realista che connota la produzione pittorica e plastica, presenta analogie con il generale contesto europeo e, in particolare, con quello tedesco.
L’influenza delle nuove ricerche artistiche italiane si fece sentire in Germania soprattutto grazie all’attività di Mario Broglio e della sua rivista “Valori Plastici”, che era conosciuta ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Desmond Doss: l’obiettore che combatté in Giappone senza armi

Le Burrneshe: le vergini giurate albanesi costrette a diventare uomini

Paolo Giordano: La narrazione al tempo del web

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE 2016

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Frontiere: l’errore dei Romani con i Goti che portò alla fine dell’Impero

Antonio Calbi: Il teatro come parlamento sociale

Festival della Comunicazione, Camogli 2017

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Los fuertes en ayuda de los débiles - ¡Hola, China!

En China están intentando que el pez grande ayude al pequeño en lugar de devorarlo. La lucha contra la pobreza es una prioridad en el país. Y para llevarla a la práctica grandes corporaciones alimentarias ayudan a desarrollarse a pequeñas localidades campesinas ubicando allí algunas de sus fábricas y promocionando la compra de productos locales con los que elaboran sus productos. De este modo las empresas crecen y obtienen materias primas de calidad y los campesinos salen de la pobreza.