783 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVASENZALIMITILUPOMEDARDOPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24638

Peter Stevenhagen: Escher e l’effetto Droste

Peter Stevenhagen - Escher e l’effetto Droste, nell’ambito degli incontri “Dentro il mondo di Escher, e fuori”
L’effetto Droste è un effetto visivo particolare che si ottiene quando un’immagine contiene una versione più piccola di se stessa. Si tratta di immagini ricorsive, che possono potenzialmente ripetersi all’infinito: un’opera come Galleria di stampe, del 1956, rappresenta ai più alti livelli la maestria di Escher nel creare enigmi matematici e paradossi geometrici.
“Dentro il mondo di Escher, e fuori” è una rassegna collaterale alla ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Io sono Marilyn - Filippo Timi con Lorenzo Parrotto, Matteo Prosperi e Gianluca Vesce

Io sono Marilyn, sembra dire ogni pagina di questo racconto struggente fatto di bellezza assurda e sprecata, di amore infinito e sfinito, della donna più bella mai esistita, della donna più triste mai vissuta, del dolore di chi sa che si vive da soli e che il piacere agli altri non è che una trappola di cui non si può fare a meno. Filippo Timi è Marilyn. Uno spettacolo tratto da Marilyn, di Filippo Timi.

Visita: www.festivaletteratura.it

Esto sí puede hacerte inmortal

Guerra tra Russia e Ucraina, un riassunto

L'Africa contesa, la nuova spartizione, il Covid-19 e altre emergenze

Il nuovo 'scramble for Africa' tra Stati Uniti, Francia, Russia, Cina e Turchia. I casi Burkina Faso, Mali, Ruanda. In studio padre Giulio Albanese, Lucio Caracciolo e Alfonso Desiderio.

Visita: www.limesonline.com

236 - Live! Scopriamo il mondo di Orbis

La sonda solare Parker ha toccato il Sole!

Simone Bemporad, Massimo Russo, Giorgio Zanchini: La nuova era dei media

Festival della Comunicazione, Camogli 2018

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Vittorio Sgarbi racconta Leonardo

Nella ricorrenza dei 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, Vittorio Sgarbi dedica un approfondimento alla vita e le opere del genio italiano. «È un autore che non ha un professionismo nell'arte ma cerca, tenta e sperimenta. Il più alto esempio di Rinascimento incompiuto, uno per cui la cosa più importante era l’intuizione [...] D’altro canto l’arte non è sinonimo di perfezione a ogni costo. L’arte è ricerca, sperimentazione, proposta di cose nuove e da questo punto di vista Leonardo da Vinci è l’artista ideale».

Il tempo sospeso

Un focus alla scoperta de "Il tempo sospeso. La storia del Monte di pietà di Gorizia (1831-1929). Tra beneficenza e credito", la mostra che celebra la storia e le vicissitudini di un istituto intimamente intrecciato alle sorti e al tessuto sociale della città e dei suoi abitanti. In collaborazione con Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia.