514 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…LUPOPILOURSINE E IL SUO GIARDINOI MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26299

Il segreto del primo pandoro - Storia di Melegatti

Oggi andiamo a scoprire la storia di Melegatti e del primo pandoro italiano. Un dolce tradizionale che nasce da ragionamenti industriali e indagini di mercato. In una Verona di fine 800, avvolta dalla neve un pasticcere ha un'idea per risollevare le sorti dell'impresa di famiglia.

Capitales del fútbol - Buenos Aires

Un recorrido por los barrios de Buenos Aires deja al descubierto ese inexplicable amor por los colores que sienten los argentinos. “El Superclásico” desnuda la verdadera pasión de los amantes del fútbol entre los equipos River Plate y Boca Juniors.

Un valore aggiunto per le città - Templi della cultura

I palazzi della cultura del futuro non si trovano solo a Londra, Parigi o New York, ma sono il vanto anche di giovani metropoli emergenti come Abu Dhabi e Shenzhen. Tanto la capitale degli Emirati Arabi Uniti quanto la megalopoli cinese hanno attirato in pochissimo tempo sguardi da tutto il mondo, grazie a musei spettacolari, sale da concerto e centri per le arti dello spettacolo progettati da vere e proprie archi-star.

Visita: www.arte.tv

Hela - La aterradora reina nórdica del inframundo

Hela - La Aterradora Reina Nórdica del Inframundo - Mitología Nórdica - Mira la Historia Arte: Marcus Aquino Color: Rod Fernandes

Come sopravvive la grande industria italiana oggi?

Per una grande industria italiana, intesa come un grande stabilimento, oggi sopravvivere non è scontato. Sempre più realtà spostano la produzione all'estero lasciando enormi complessi industriali abbandonati. Con Officine Meccaniche Reggiane, però, si è trovata una soluzione, ovvero renderla un centro incentrato sull'innovazione, proprio quello che manca di più in Italia.
D'altra parte proprio la scarsa innovazione è tra i fattori principali per cui le industrie italiane sono sempre meno competitive.
La storia di Officine Meccaniche Reggiane come importante ... continua

Visita: startingfinance.com

Il profilo criminologico dei gerarchi nazisti

Uno degli ambiti scarsamente esplorati del nazismo è quello dell’analisi criminologica dei singoli gerarchi del nefasto regime. Partendo da un minuzioso lavoro di ricerca, l'avvocato Antonio Leggiero ha compiuto un’analisi tecnica approfondita e particolareggiata della personalità criminale dei più importanti gerarchi nazisti, grazie a una metodologia di indagine che consente di arrivare all’elaborazione del profilo socio-psico-criminologico di ognuno di loro. Ne parliamo oggi con lo stesso avvocato, autore del volume "Il profilo criminologico dei gerarchi ... continua

I sette sigilli e i quattro cavalieri dell’apocalisse - L’avvento del giorno del giudizio

Il rotolo apocalittico di Giovanni è aperto dall’Agnello sgozzato ma vivente, che libera sette sigilli: 1) un conquistatore su cavallo bianco — forse l’Anticristo — che seduce con falsa pace; 2) un cavaliere rosso della guerra che lacera la società; 3) un cavallo nero della carestia che fa pagare il pane a peso d’oro mentre le élite conservano il vino; 4) un cavaliere pallido chiamato Morte che reclama un quarto dell’umanità; 5) martiri sotto l’altare implorano giustizia; 6) caos cosmico spinge i potenti a chiedere alle montagne di nasconderli; 7) ... continua

Massimo Fusillo, Antonio Diogene e la storia fantastica di Dercillide

Martedì 1 aprile 2025, ore 16.30 per il ciclo FAVOLA, ROMANZO E BIOGRAFIA: MODELLI E INTERAZIONI DI GENERE Massimo Fusillo (Scuola Normale Superiore di Pisa), Antonio Diogene e la storia fantastica di Dercillide Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

La construcción de la arqueología medieval española

07/03/2018-Lauro Olmo Enciso, (UAH) Ciclo de conferencias "El poder del pasado. 150 años de Arqueología en España" Miércoles, 17 de enero a 14 de marzo

Visita: www.man.es

FTV25 - Mara Venier con Andrea Malaguti

Mara Venier con Andrea Malaguti

Visita: festivaldellatv.it