513 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?SENZALIMITICOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE E IL SUO GIARDINOLUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26299

Perché se i musical fanno schifo, continuano a farli?

"Ci sono troppe canzoni" è la frase che ho sentito più volte parlando di film musicali. Lo ho sentito su Broadway così come sui film Disney, quindi la domanda è: perché le canzoni possono essere troppe?

I doni degli dei a Dioniso - Ep. 4 - Le avventure di Dioniso in India

Mentre Dioniso guida il suo corteo verso l’India, gli dèi osservano con attenzione e Zeus ordina a Efesto di forgiare armi degne del dio. Nella sua fucina, Efesto crea un sacro tirso e un’armatura dorata che incarnano il potere e l’essenza di Dioniso. Con questi doni, Dioniso si prepara ad affrontare il re Deriade, strenuo difensore delle tradizioni indiane. L’imminente scontro fra Dioniso -simbolo di trasformazione e festa- e Deriade -custode della resistenza culturale- si profila come un vero urto di civiltà, dove il cambiamento sfida la ... continua

Perché tutti parlano di epigenetica? (e che cos'è davvero)

Epigenetica: quella cosa così affascinante che se ne sente parlare nei campi più disparati: dalle ultime scoperte alle creme viso epigenetiche. Vediamo cosa c'è di vero e soprattutto vediamo perché è così affascinante, perché tutti ne parlano: che cos'è l'epigenetica? qual'è la differenza tra genetica ed epigenetica? in che senso le modificazioni epigenetiche possono essere ereditate? L'epigenetica è fuffa miracolosa? o c'è altro?

Visita: it.tipeee.com

'Herbarium' di Rosa Luxemburg

La scrittrice Elisa Casseri e Loretta Santini, responsabile editoriale di Elliot Edizioni, accompagnano il pubblico di FloraCult alla scoperta della travagliata storia dell’Herbarium di Rosa Luxemburg. Dato per disperso per decenni, è stato ritrovato solo nel 2009 in un archivio di Varsavia, rivelando un aspetto poco conosciuto della grande rivoluzionaria: la sua profonda passione per la botanica. Perfino in prigionia, Luxemburg continuò a farsi spedire e a catalogare fiori, piante ed erbe. L’incontro è arricchito dalla lettura di alcune lettere di Rosa ... continua

Visita: www.floracult.com

Ottieni ogni volta ciò che vuoi: 17 domande magiche

Padroneggia l’arte delle DOMANDE per ottenere ciò che vuoi

Hestia: La diosa del fuego sagrado - Mitología griega

Hestia: La Diosa del Fuego Sagrado - Mitología Griega - Mira la Historia Arte: Marcus Aquino Color: Rod Fernandes

1:2000. Cartografía de un paisaje - Covadonga Blasco Veganzones

Acequias, senderos, caminos, árboles, ruinas… las huellas de las desaparecidas fotografías que ilustraban la cartografía más completa de la intervención paisajística que Dimitris Pikionis realizó en las inmediaciones de la Acrópolis de Atenas, muestran los numerosos y diversos factores que se consideraron en este complejo proyecto. La reconstrucción virtual de este plano, dibujado a escala 1:2000, desvelará la poética de Pikionis a partir del análisis detallado de este documento técnico.
Dimitris Pikionis (1887-1968) es una figura relevante en la ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

Diálogo con Hugo Cardona Castillo, investigador, docente, novelista y poeta guatemalteco

Abel Pérez Rojas y Marian Godínez conversan con el investigador, docente, novelista y poeta guatemalteco Hugo Cardona Castillo.

Visita: www.sabersinfin.com

Cos’altro c’è là fuori? - Il titano Coeus e le domande eterne

Ceo, Titano di prima generazione, personifica la curiosità affilata come un rasoio e la volta stellata stessa. Spinge i mortali a esplorare il cosmo molto prima dei telescopi, unendosi alla profetica luminosa Febe e generando Leto (destinata a diventare madre di Apollo e Artemide) e Asteria, musa delle stelle cadenti. Nella Titanomachia combatté Zeus e fu scagliato nel Tartaro, eppure la sua scintilla perdura: ogni volta che scrutiamo la notte, ci interroghiamo sulle galassie o chiediamo “cos’altro?”, riecheggiamo l’instancabile ricerca di Ceo della verità.

Pavimentazioni filtranti per strade a misura di cittadini - Ecofuturo Festival 2025

Le nostre città soffocano sotto il peso dell’asfalto bituminoso: caldo estremo in estate, ghiaccio e pericoli d'inverno, inondazioni improvvise e polveri sottili nell’aria. Ma esiste un'alternativa concreta.
Pavimentazioni filtranti, drenanti e fotocatalitiche possono:
Ridurre il calore urbano e il rischio di isole di calore
Prevenire allagamenti durante le piogge intense
Sciogliere il ghiaccio in inverno
Assorbire smog e polveri sottili
Tagliare i costi di manutenzione urbana
Via il bitume dalle città! È tempo di costruire strade a misura di ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu