618 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIABBECEDARIO STRAVAGANTEROSALIE SOGNA…JEAN-BLAISE SI INNAMORAMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26263

Nutrire il dubbio - Con Tamar Haspel. Modera Beatrice Mautino

Abbiamo la tentazione di pensare che tutte le nostre convinzioni siano basate sui fatti e che i fatti persuaderanno gli altri. Nessuna di queste cose è vera, soprattutto quando si parla di cibo, in cui le emozioni giocano un ruolo molto importante. Lo sa bene Tamar Haspel, giornalista ed editorialista del Washington Post, vincitrice del prestigioso premio James Beard per i “talenti e risultati eccezionali” del mondo alimentare, che nel corso della sua carriera ha affrontato tutti i temi più caldi e difficili della comunicazione del cibo, dall’uso delle ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it

Terra incognita

Nel cuore delle Alpi, una famiglia tedesca vive isolata dal mondo moderno, senza elettricità né acqua corrente: Anne, Gerd e i loro sei figli sono fuggiti dalle conseguenze tossiche del disastro di Chernobyl, aspirando ad una vita lontana dall'inquinamento. Non troppo distante, in Francia, la centrale atomica ITER sta cercando di riprodurre l'energia del Sole: questo progetto internazionale intende padroneggiare la fusione nucleare per soddisfare un fabbisogno energetico all'insegna della sostenibilità. In questo documentario, dalla decisa impronta filosofica, ... continua

Visita: www.arte.tv

Dalla parte del suolo

A FloraCult, Paolo Pileri, docente al Politecnico di Milano, affiancato dalla giornalista scientifica Silvia Bencivelli, presenta Dalla Parte del Suolo, un intervento che è anche il titolo del suo ultimo libro pubblicato per Laterza. Pileri denuncia le minacce che incombono sul suolo -logistica, infrastrutture, greenwashing- e invita il pubblico a stare dalla parte del suolo, l’unica parte che possiamo permetterci. Il suolo, ecosistema fragile e vitale, è ferito dagli attacchi di pesticidi, plastiche, cemento e sfruttamento intensivo. Regolatore climatico, custode ... continua

Visita: www.floracult.com

Diamanti sporchi di sangue

Un uomo viene arrestato per aver commesso una rapina e viene condannato a cinque anni di galera. Dopo aver scontato la pena ed essere uscito, l'ex galeotto è determinato a vendicarsi dei traditori che l'hanno denunciato alle autorità. Il criminale è convinto che dietro la soffiata ci sia il proprio boss ma la realtà è molto diversa.

Oda Nobunaga e il samurai africano (Yasuke) - Ep 13 - La saga di Oda Nobunaga

Oda Nobunaga, ormai vicino a unificare il Giappone, rimane folgorato da Yasuke — uno straniero imponente e dalla pelle scura che paralizza Kyoto. Incredulo, ordinò di lavarlo a fondo; il colore rimase e il daimyo lo nominò samurai, gli donò una katana e lo affidò all’addestramento con il suo erede. L’outsider conquistò rispetto, abbatté dubbi e nemici a Tenmokuzan, annientando gli ultimi Takeda. Con Yasuke ormai confidente e lama fidata, Nobunaga marciò a ovest per spezzare il potente clan Mōri. Arte: Marcus Aquino Colori: Rod Fernandes

Lección 1 - Mitos viajeros: Influencias orientales en la literatura y la mitología griegas

21/05/2018. Curso impartido por Alberto Bernabé Pajares, Profesor Emérito del Departamento de Filología Clásica, UCM

Visita: www.man.es

Iran-USA-Israele: triangolo di fuoco - Alle radici del conflitto (1/2)

Un conflitto ufficialmente non dichiarato ma che dura da più di 40 anni, in nome dell’ideologia, dello zelo religioso ma soprattutto degli interessi strategici. Nell'ambito delle relazioni internazionali, quella tra Iran e il binomio Stati Uniti-Israele sul fronte opposto è una miccia sempre pronta ad esplodere in Medio Oriente. Gli eventi precipitarono all'indomani della Rivoluzione degli Ayatollah a Teheran nel 1979, con l’avvicendamento al potere tra lo Scià di Persia e la guida spirituale sciita Khomeini: dalla crisi degli ostaggi dell’ambasciata ... continua

Visita: www.arte.tv

Rivoluzione verde ignorata!

Mentre l’Italia vieta i diesel Euro 5, un’azienda di Rivergaro produce biometano dalle mucche e dagli scarti agricoli: pulito, economico e sostenibile. Ma il silenzio politico e mediatico lo tiene ai margini, schiacciato dalle lobby dell’elettrico.

Visita: twitter.com

La città delle sirene - Venezia sommersa

La notte del 12 novembre 2019 Venezia è stata colpita da una serie di inondazioni che hanno sommerso la città per una settimana. Partendo dalle immagini della sua casa e del suo studio allagati il regista racconta in prima persona cosa vuol dire convivere con l’acqua alta e come la sua città affronta la catastrofe. Ne scaturisce una riflessione sul vivere nella prima linea del cambiamento climatico che minaccia di far scomparire il nostro mondo.

Il profilo criminologico dei gerarchi nazisti

Uno degli ambiti scarsamente esplorati del nazismo è quello dell’analisi criminologica dei singoli gerarchi del nefasto regime. Partendo da un minuzioso lavoro di ricerca, l'avvocato Antonio Leggiero ha compiuto un’analisi tecnica approfondita e particolareggiata della personalità criminale dei più importanti gerarchi nazisti, grazie a una metodologia di indagine che consente di arrivare all’elaborazione del profilo socio-psico-criminologico di ognuno di loro. Ne parliamo oggi con lo stesso avvocato, autore del volume "Il profilo criminologico dei gerarchi ... continua