525 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE È IN PARTENZALUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24652

'Dejar la casa por la guerra', poema de Luis Luchi de su libro 'Mishiadura en las dos ciudades'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

David Fritz Goeppinger publica ‘Había que vivir’ diez años después de los atentados de París

El fotógrafo chileno David Fritz Goeppinger, quien fuera rehén durante dos horas y media en el asalto terrorista a la sala parisina Bataclán, acaba de publicar “Hay que vivir” su segundo libro coincidiendo con el estreno de “Vivants” serie de France Televisión de siete episodios. Pero antes ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI.

Visita: www.rfi.fr

Elisabetta Modena - Didascalie

In che modo i dispositivi di contestualizzazione influenzano la trasmissione culturale?
Questa lezione riflette sul valore formativo di strumenti come le didascalie, che orientano la lettura delle opere e ne guidano la comprensione storica e simbolica, trasformando l’esposizione in un atto critico di interpretazione.
---
Elisabetta Modena insegna Storia dell’arte contemporanea presso l’Università IULM di Milano. I suoi interessi si collocano ai confini tra storia delle arti visive, storia e teoria dei media, storia e teoria del display espositivo, cultura ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Se gli USA dovessero attaccare il Venezuela la ragione sarà soltanto una: il petrolio!

Sulle rotte dei migratori

Un misterioso “orologio interno” informa i grandi stormi di anatre e oche che è arrivato il momento di abbandonare le regioni nordiche e partire per il sud. Gli uccelli si alzano in volo e si allontanano in formazioni ordinate, disposti a rischiare la vita pur di raggiungere lo stesso luogo, spesso lo stesso nido, dove sono nati. A guidarli in questo eccezionale viaggio sono soprattutto il senso dell'orientamento e la capacità di riconoscere le stelle.

Galapagos Italy

Amianto - Una storia senza fine (2022)

L'amianto non brucia, respinge l'umidità, può essere miscelato con cemento e trasformato in tessuti. Per decenni, la sostanza ha isolato gli scheletri d'acciaio dei grattacieli ed è stata trovata negli pneumatici delle auto, nei pavimenti e negli asciugacapelli. Sebbene l'amianto sia stato ampiamente vietato nell'Ue dal 2005, questo documentario rivela come il materiale pericoloso venga comunque prodotto e commercializzato.

Visita: www.arte.tv

Utah - La battaglia per sopravvivere nell’inferno rosso del selvaggio west americano

In questo episodio intitolato “UTAH - La Battaglia per Sopravvivere nell’Inferno Rosso del Selvaggio West Americano – Documentario sugli Animali Selvatici”, esploriamo gli impressionanti paesaggi desertici e rocciosi dello Utah, una terra di colori infuocati, canyon profondi e formazioni naturali uniche, dove la fauna selvatica deve affrontare temperature estreme, scarsità d’acqua e un terreno implacabile.
Unisciti a noi in questo documentario sugli animali selvatici per scoprire come puma, volpi del deserto, serpenti a sonagli, gufi reali, corridori della ... continua

'Ripensare l'Europa' con Colin Crouch

L'industria musicale ha un problema con le donne?

Con Emma Nolde, Cantante Mara Sattei, Cantante Conduce Gabriele Fazio

Visita: www.open.online