449 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSI DINOSAURI A FUMETTILA LIBELLULACOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25653

Cosa abbiamo rischiato di non vedere mai più: Il patrimonio archeologico

I TESORI SALVATI Scuderie del Quirinale, Spazio bookshop 24 gennaio ore 18.00 con Stéphane Verger introduce Paolo Conti Stéphane Verger, Direttore del Museo Nazionale Romano di Roma, ci guida alla scoperta del delicato e incessante lavoro di messa in sicurezza della speciale e vasta ricchezza archeologica del nostro Paese, simbolo della nostra identità.

Cosa succederà adesso?

L'uccisione del segretario generale di Hezbollah pone una serie impressionanti di interrogativi sull'assetto presente futuro del Medio Oriente, a cominciare da quel Libano che è ancora oggi una terra martoriata, pallido ricordo del paradiso che fu. L'attacco missilistico di Israele ha eradicato la catena di comando del movimento politico e militare sciita ma non risolverà la crisi che anzi si sta aggravando giorno dopo giorno. Ci sarà una nuova invasione? Come reagirà l'Iran? Quali conseguenze ci saranno sul piano delle alleanze internazionali? E cosa ne sarà del ... continua

Ecologia del cambiamento, l'importanza degli esempi e la bella storia di Zero Waste di Capannori

Rossano Ercolini, presidente di Zero Waste Italy, racconta come il modello Zero Waste sia stato applicato con successo a Capannori, primo comune italiano ad adottarlo. L'intervento sottolinea l'importanza degli esempi pratici e del coinvolgimento della comunità nel promuovere la riduzione dei rifiuti, il riciclo avanzato e un approccio sistemico alla sostenibilità.

Visita: www.scienzainrete.it

Hatmehit - La dea della fertilità dei fiumi - Mitologia egizia

Hatmehit era venerata nella regione del Delta del Nilo, nella mitologia egizia. Associata alla fertilità e all’abbondanza, era considerata una protettrice dei faraoni. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Así es la vida en Alaska, el lugar más remoto

Son muchas las culturas que tienen un concepto distinto de la fidelidad al que tenemos la mayoría de nosotros, pero hay un lugar en el mundo donde los maridos ofrecen a sus mujeres como muestra de gratitud…
En este nuevo vídeo de nuestreo canal, vamos a conocer con más detalle la cultura Inuit y el lugar en el que viven, uno de los más inhóspitos y helados, pero a la vez bellos y misteriosos del planeta…
Alaska, un lugar con curiosidades tan sorprendentes como esa de que apenas se llega a la casa de una familia esquimal, el dueño ofrece a su propia esposa ... continua

Il sartù di riso, Napoli - Cucine in viaggio - ARTE.tv Documentari

Polpette, piselli, pecorino e salsa di pomodoro: sono solo alcuni degli ingredienti che compongono il Sartù di riso, gemma gastronomica napoletana. Siamo andati proprio a Napoli a incontrare una chef, soprannominata “la Figlia del Presidente”, che lo considera un'ode alla città partenopea.

Visita: www.arte.tv

Piccole città, grandi effetti - Templi della cultura

Nel mondo post-industriale e all'insegna del Terziario, il turismo e la creazione sono importanti motori dell'economia, nonché leva per ripensare radicalmente molte città. In questa puntata ci concentreremo, tra gli altri, sul caso della Filarmonica di Stettino (Polonia), ad opera dello studio dell'architetto spagnolo Barozzi Veiga, insignito nel 2015 del "Mies van der Rohe Prize", premio dell'Unione Europea per l'architettura contemporanea.

Visita: www.arte.tv

476 d.C., con Peter Heather, Hervé Inglebert e Marco Cappelli

La data della deposizione dell’ultimo imperatore romano d’Occidente, Romolo Augusto, come spartiacque simbolico tra il mondo antico e il Medioevo: un dibattito ancora aperto. Conversano Peter Heather ed Hervé Inglebert. Coordina Marco Cappelli Incontro realizzato con il sostegno della BCC Banca di Credito Cooperativo Venezia Giulia

Ecuador bajo la sombra de los carteles

Ecuador, otrora uno de los países más seguros de América. Hoy, envuelto en un clima de violencia. En 2025 se han registrado ya 1.300 asesinatos. El documental acompaña a familias de víctimas y muestra su infatigable lucha por la democracia.
"Ecuador se ha convertido en un país donde robar es un buen negocio, donde matar es un buen negocio”, afirma Amanda Villavicencio, hija de Fernando Villavicencio Valencia. El conocido periodista investigativo y candidato a la presidencia luchaba contra la corrupción y los carteles y fue asesinado en plena calle en 2023. ... continua

Dalla culla alla culla... del pensiero

In questo video gli studenti presentano un progetto incentrato sul concetto di economia circolare. Illustrano come l'approccio "dalla culla alla culla" (cradle to cradle) si differenzi dal tradizionale modello lineare di produzione e consumo. Sottolineano l'importanza di progettare prodotti che possano essere completamente riutilizzati o riciclati, riducendo al minimo gli sprechi. Attraverso esempi concreti, mostrano come aziende innovative stiano adottando pratiche sostenibili per chiudere il ciclo di vita dei prodotti. L'obiettivo e quello di creare un sistema ... continua

Visita: www.scienzainrete.it