467 utenti


Libri.itLUISEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…CUZZ Ì CVA?EDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25654

Encuentro de radios asociadas latinoamericanas de RFI en el día nacional de la radio en Francia

Los cinco y seis de junio se celebra en Francia el Día de la Radio. Para celebrarlo y aprovechando un encuentro de representantes de nuestras radios asociadas de América latina, hemos contado en El invitado de RFI con Victor Hugo Magaña Hernández, director de Radio Universidad de Guadalajara, México, y los argentinos Quique Figueroa y Martín Barrade (presidente de ARPA, Asociación de radiodifusoras privadas argentinas), autores del libro 'El señor de la radio' editado por Remitente Patagonia.

Visita: www.rfi.fr

Giardini come me, guida per i creatori di giardini

Isabella Casali di Monticelli, paesaggista, dialoga con Carlo Massarini, giornalista musicale e appassionato di giardini, per presentare Giardini come me, guida per i creatori di giardini. In questo volume, l’autrice racconta il suo appassionato rapporto con le piante attraverso brevi narrazioni di facile lettura, generose di consigli, idee e suggerimenti su come realizzare un giardino che “ci assomigli”. La bellezza, considerata un dono divino dagli antichi greci e un simbolo di valore etico dai filosofi, è il filo conduttore dei giardini descritti nel libro. ... continua

Visita: www.floracult.com

Perché i romani non indossavano pantaloni?

L’uso dei pantaloni, qualcosa che oggi consideriamo assolutamente normale e confortevole, fu in passato visto con grande resistenza da molte culture, specialmente dai romani, e in questo video capiremo perché i pantaloni furono rifiutati per così tanto tempo.

Simonetta Di Pippo 'Space economy - The dark side of the moon'

Venerdì 21 febbraio alle ore 19 la Fondazione Mirafiore ospita Simonetta Di Pippo, astrofisica italiana vero e proprio orgoglio italiano. L'incontro sarà incentrato proprio sull'economia dello spazio: è innegabile, infatti, che negli ultimi anni i confini della nostra economia si siano allargati e che il nostro Pianeta abbia più bisognoso che mai di nuove forme di sviluppo sostenibili a livello ambientale. L’economia dello spazio può darci una mano in questa direzione, generando impatti concreti non solo nelle vite di scienziati e imprenditori visionari, ma ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

100 gradi sotto zero

Quando una catena di eruzioni vulcaniche attraversa tutta l'Europa, l'enorme nuvola di cenere blocca il sole, facendo precipitare il continente in una nuova era glaciale. Una coppia americana deve trovare i propri figli e portarli via da Parigi prima che la città sia sommersa dal gelo.

Mediafare, el golpismo del siglo XXI

En el programa de hoy, 11/6/2025, Pablo Iglesias, Irene Zugasti y Manu Levin analizan el papel de los medios corporativos en la demolición de los proyectos políticos populares en América Latina, en el contexto de la ratificación de la condena contra Cristina Fernández de Kirchner en Argentina y de la campaña de los medios colombianos para vincular a Gustavo Petro con el atentado contra Miguel Uribe. Con la participación del director de Canal Red, Pablo Iglesias, desde la X Conferencia de CLACSO en Bogotá.

Visita: x.com

Dinero especulativo - Colapso económico - Documental sobre finanzas

Con ingenio, sátira y contexto histórico, el Ex Comandante Supremo Aliado de la OTAN, General Wesley Clark y su hijo Wes Clark Jr. nos llevan en un viaje a través del sistema circulatorio financiero que conecta a agricultores, propietarios de viviendas, banqueros, académicos y profesionales de los negocios en un relato que explica el nudo de fuerzas económicas que pueden llevar al colapso y cómo desatarlo.

Visita: www.moconomy.tv

Un'idea di Calvino di Laura Di Nicola

Presentazione lunedì 3 marzo 2025 alla Casa delle Letterature del libro "Un'idea di Calvino. Letture critiche e ricerche sul campo" di Laura Di Nicola (Carocci editore). Introduce e coordina Flavia Piccoli Nardelli. Intervengono Giovanni Solimine e Luca Marcozzi.

Visita: www.bibliotechediroma.it

Contro l'ordine divino

Svizzera, anni Settanta. Nora è una donna in cerca di emancipazione che si batte per il riconoscimento del diritto al voto delle donne. In una democrazia che lascia potere decisionale solo agli uomini, Nora e le sue amiche si ribellano: in cambio dell'astensione al voto impongono ai propri uomini la peggiore delle astinenze.

Quale futuro per il diritto internazionale?

Torino - Circolo dei lettori
29 Marzo 2025 - ore 11:30
Partecipanti: Chantal Meloni, Pier Paolo Portinaro, coordina Valentina Pazé.
Quando la Corte Penale Internazionale ha spiccato un ordine di arresto nei confronti di Netanyahu e Gallant e di due leader di Hamas, molti hanno pensato che la giustizia internazionale avesse finalmente battuto un colpo, smentendo l’accusa di “doppio standard” che le era stata spesso rivolta. Quel pronunciamento non ha tuttavia sortito alcun effetto. E l’intero sistema dell’ONU è oggi contestato da regimi – gli USA in ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it