722 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?I MINIMINIMUSI DINOSAURI A FUMETTIJEAN-BLAISE SI INNAMORAEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24636

La casa vuota - Algernon Blackwood

Shorthouse, un giovane uomo, viene convinto dalla zia Julia ad esplorare, di notte, una casa abbandonata in cui, molti anni prima, si è consumato un delitto. Una volta dentro la dimora si rendono subito conto della presenza di qualcosa di particolare e spaventoso, che presto li farà pentire della loro scelta di indagare in questa costruzione.

Zeitgeist - The movie - La película prohibida que despierta conciencias

Esta película recoge información de muchas fuentes y la une de forma que muestra que es posible que las personas sean manipuladas por grandes instituciones, gobiernos y poderes económicos. Se divide en 3 partes.
1. La religión: Las creencias astrológicas paganas comparadas con las religiones modernas y antiguas.
2. 9/11: Una visión general de los numerosos aspectos cuestionables de este acontecimiento de inmensa importancia.
3. El Banco de la Reserva Federal: Una historia de su formación y capacidad para controlar la economía. Con muchos clips de ... continua

Visita: www.moconomy.tv

Buoni e cattivi: che peso hanno le parole? - Paola Caridi

La narrazione che si crea, a partire dalla scelta delle parole, della lingua e della grammatica, ha un peso specifico fondamentale nell’opinione pubblica. Qual è l’importanza di ridefinire e risignificare le parole necessarie per raccontare ciò che sta accadendo a Gaza? Con Paola Caridi, saggista e giornalista

Io sto bene (2020)

Durante una festa in suo onore in Lussemburgo, Antonio Spinelli incontra Leo, giovane DJ italiana nella quale rivede se stesso. Un film toccante sui sogni e le disillusioni di due generazioni di emigrati.

Visita: www.arte.tv

Dopamina: quando le app ci rendono schiavi

Nel mondo, si contano 3 miliardi di utenti di smartphone. 3 miliardi di persone che passano, in media, 3 ore e 45 minuti al giorno su applicazioni come WhatsApp, TikTok, Instagram, Facebook, LinkedIn o Tinder. Come si spiega un simile comportamento compulsivo? Perché è così difficile resistere alle continue notifiche? Quali sono i rischi per la salute mentale, in particolare per i giovani adulti? E che impatto hanno sullo sviluppo cognitivo?

Dietro l'uso compulsivo dei social si nasconde una molecola diventata il Totem del mondo del tech: la dopamina, un ... continua

Visita: www.arte.tv

Janira Planes - Comunidades, marcas y cultura de internet - Arpa Talks #85

Janira Planes es periodista y experta en branding, comunicación digital y cultura de Internet. En esta conversación, hablamos del auge de la marca personal, del poder narrativo del branding y de cómo las marcas, hoy, construyen comunidades, identidad y discurso en el espacio digital.

Visita: arpaeditores.com

La triste verdad de la moda - Paraíso fiscal y taller clandestino de la moda europea

La triste verdad de la moda: Los grandes nombres de la moda eligen los Chinos. Vienen aquí en número cada vez mayor y tienen un impacto significativo en la economía local. Nuestra investigación sobre Europa y el Valle de la Moda muestra que, entre bastidores, se utilizan todos los trucos para aumentar los beneficios - desde lagunas fiscales hasta un sistema de subcontratación en el que la producción se delega a los italianos chinos que trabajan en condiciones inaceptables. Una mirada desencantada a las grandes marcas.

Visita: www.moconomy.tv

Trump: monarchia o secessione?

Negli Stati Uniti il Presidente non ha intenzione di cedere il potere nel 2028. E forse neanche di organizzare le elezioni di Midterm del 2026.

Visita: eurafrica.net

I giganti dell'aria sono tornati

Tre anni dopo il suo ritiro annunciato, l'A380, il più grande aereo passeggeri del mondo, tornerà a volare per Lufthansa. Ma svegliare il gigantesco aereo si rivela una grande sfida per meccanici e piloti.

Visita: www.arte.tv

Africa, voci dal continente futuro - Mwendike, Trovato, Musumeci

Un continente in piena evoluzione che, nonostante conflitti e contraddizioni,
nei prossimi anni sarà protagonista di crescita e rinascita. Ma quali sono le
aree più problematiche?
E da dove arrivano le straordinarie storie di lotte per i diritti e riscatto?
In questo incontro viaggeremo dal Congo al Sudan fino all’Africa Australe con le voci e le storie di chi ispira il cambiamento di un intero continente.
Con Micheline Mwendike, scrittrice, attivista e fondatrice Lucha, e Marco
Trovato, direttore editoriale Rivista Africa
Modera Giampaolo Musumeci, ... continua