240 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…COSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE E IL SUO GIARDINOLUPOLUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25588

El sionismo se ensaña contra los servicios sanitarios en Gaza

¿Por qué en las reuniones entre los líderes árabes y el presidente de EU el genocidio en Gaza pasa desapercibido?
El sionismo se ensaña contra los servicios sanitarios en la Franja de Gaza. En menos de 24 horas, dos de los principales centros médicos en el sur fueron bombardeados, el complejo Nasser y el hospital europeo. En ambos, más de 30 asesinados. Bajo la lógica ilógica del sionismo, prestar cualquier tipo de ayuda a los palestinos está prohibido.
Naciones Unidas sigue cuestionando en el verbo el accionar de Israel contra Gaza, pero es más de lo ... continua

Visita: www.hispantv.com

D-Day: una storia (anche) di famiglia

Nel 2024 ricorre l'80° anniversario dello sbarco in Normandia delle truppe alleate. Le commemorazioni internazionali sono una consuetudine, per questa pietra miliare della guerra di liberazione dell'Europa dal dominio nazista. Per molte persone, però, il D-Day non è solo un giorno che ha cambiato il corso del XX° secolo: è una data chiave per la storia delle loro famiglie.

Visita: www.arte.tv

Seconda guerra mondiale: uno spauracchio del presente

A 80 anni dalla sua fine, che influenza ha (ancora) la seconda guerra mondiale sulla politica e sulla cultura in Europa? Mentre il trauma è ancora vivo in Paesi come la Polonia, la Russia strumentalizza questo periodo storico a fini propagandistici, in particolare per legittimare l'invasione dell'Ucraina.

Visita: www.arte.tv

Le acque contaminate di Tenerife

Tenerife, nell'arcipelago delle Canarie, è un Paradiso minacciato dal turismo di massa e della rapida crescita della popolazione. Questo si ripercuote infatti sulla funzionalità delle infrastrutture fognarie, con le acque reflue spesso scaricate in mare senza essere filtrate. Un problema serio per i surfisti, che lamentano problemi cutanei, gastrointestinali e infiammazioni oculari.

Visita: www.arte.tv

Viaggio all'inferno della psiche. Le forme del male

18 novembre ore 18 Spazio bookshop_Scuderie del Quirinale Con Corrado Bologna e Eva Cantarella abbiamo esplorato il concetto filosofico e morale di "male" a partire dalle forme che assume nella nostra interiorità.

Saint Germán y los arcángeles

In vino veritas: Come cambia (noi) e come cambierà (lui)

Registrazione della terza conferenza del ciclo "Scienza a Più Voci 2023" tenutasi il 13 Aprile 2023 presso il Civico Planetario "F.Martino" di Modena.
Relatori:
Giuseppe Manuele
Veronica Rivi
Abstract:
“La vita è troppo breve per bere vini mediocri”, scriveva Goethe. Come dargli torto? Eppure, vi siete mai chiesti come si produce un buon vino? Basta prendere qualche chicco di uva, spremerlo, lasciarlo riposare per ottenere un prodotto di qualità? Certamente no. Durante la storia dell’uomo, la cultura vitivinicola ha subito profonde trasformazioni. ... continua

Visita: www.inco-scienza.org

Desvelando los secretos de la muerte con Ricardo Péculo

En clave de humor negro se desarrolla una búsqueda en torno a los ritos funerarios y sus derivados. Para ello el director-narrador, sobreviviente de un infarto casi mortal que le pasó inadvertido y que luego aceptó operarse a pesar del riesgo de muerte en quirófano, se vale del relato en off de sus experiencias y las enlaza con las de Ricardo Péculo, uno de los tanatólogos más importantes del mundo.

L'Inferno degli altri. L'impossibilità di un'isola

16 novembre ore 18 Spazio bookshop_ Scuderie del quirinale L'INFERNO DEGLI ALTRI. L'IMPOSSIBILITA' DI UN'ISOLA con Laura Boella e Giulio Mozzi per il ciclo "Inferni" a cura di Andrea Cortellessa Partendo dall'affermazione di Sartre "l'inferno sono gli altri", Laura Boella e Giulio Mozzi l'hanno esplorato da più punti di vista. Siamo noi stessi delle isole felici o abbiamo bisogno degli altri?

Impero partico - L’ascesa e la caduta del più grande nemico di Roma

I Parti si consideravano eredi dell’antico Impero achemenide, e non a caso. Essi costruirono uno degli imperi più affascinanti dell’Antichità: l’Impero Partico, che durò secoli, sfidando la potente Roma e controllando rotte commerciali strategiche, come la celebre Via della Seta. In questo video capiremo come avvenne l’ascesa dei Parti, le loro battaglie contro Roma e come lasciarono il segno nella storia come una delle maggiori potenze d’Oriente.