217 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…CUZZ Ì CVA?I MINIMINIMUSPILOURSINE VA A PESCAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25927

Elasmotherium: il vero unicorno

Visita: bit.ly

Adriana Albini

Stile di vita e movimento per una vita sana

Visita: www.festivaldellamente.it

El mayor asesino en serie de la Edad Media: La historia de Gilles De Rais

Conferencia: Con todo lo que conlleva. La materialidad en las artes hispanoamericanas

Conferencia impartida por Pablo Francisco Amador (Universidad Nacional Autónoma de México) el 27 de noviembre de 2021 en el Museo Nacional del Prado.

Visita: www.museodelprado.es

Jornadas - Pasolini. Una fuerza del pasado (Ana Useros, Antonio Rivera y Laura Casielles)

Segunda sesión de las jornadas "Pasolini. Una fuerza del pasado" con Ana Useros, Antonio Rivera y Laura Casielles. En este congreso, el Círculo propone retomar algunos de los temas en los que Pasolini mantuvo un posicionamiento a contrapelo de su momento histórico: el campesinado, el sexo, lo sagrado, el aborto, la educación, las luchas estudiantiles o las lenguas minoritarias. http://www.circulobellasartes.com
La reivindicación de las tradiciones es un hilo que recorre toda la obra de Pasolini, tanto su escritura como su cine. Su llamada de atención sobre los ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

Sala Stampa - domenica 18 - Festivalfilosofia 2022

I filosofi incontrano la stampa - segui in diretta la presentazione in anteprima delle lezioni magistrali

Visita: www.festivalfilosofia.it

Lavagne 2021 - La macchina da scrivere - Chiara Alessi

"La macchina è un oggetto involontario. La macchina non ha memoria. Piuttosto essa aiuta, accresce la nostra possibilità di magia. Una pagina scritta a macchina è una pagina scritta da noi con una mano molto più organizzata, una mano mitologica con quarantacinque dita". Dalla M1, prima macchina da scrivere italiana per cui viene scomodato come testimonial nientemeno che Dante Alighieri, alla versatile e trasgressiva Valentine, immortalata nelle mani di Brigitte Bardot, Chiara Alessi (Tante care cose) racconta il prodotto che più di ogni altro ha segnato la storia ... continua

Javier Bertucci candidato a la AN por la opositora Alianza Democrática en Aquí con Ernesto Villegas

Javier Bertucci, pastor evangélico, empresario, dirigente político y candidato por la opositora Alianza Democrática a la Asamblea Nacional, habla sobre las elecciones, auditorías, bloqueo, aborto, matrimonio igualitario, evangelismo y mucho más en 'Aquí con Ernesto Villegas'.

Il caso Ida Bauer

Ida Bauer, soprannominata “Dora”, fu uno dei casi clinici più famosi di Freud: la terapia durò solo undici settimane e si conclusa per volontà di Dora, con disappunto del terapeuta. Freud pubblicò poi alcune riflessioni sul caso, e fu così che il nome di Dora entrò nella storia della psicanalisi. La vicenda di Dora, fra insidie, rimozioni, seduzioni e transfert è raccontata da Katharina Adler, che, oltre ad essere autrice di una biografia, è sua bisnipote. Conversano Katharina Adler Marina Silve

Ginevra Bompiani: Dove nascono le storie. Brevi interviste sull’immaginario femminile

Viviamo immersi nelle storie. Dai racconti di finzione che leggiamo nei libri, vediamo a teatro o sugli schermi, alle vicende di sesso, sangue, soldi, guerra che ascoltiamo nei notiziari. Dalle imprese degli sportivi alle stories postate sui social media: ovunque c’è un essere umano c’è una storia. Cambiano le modalità e i mezzi per raccontarle, ma all’origine di ogni narrazione c’è sempre il bisogno innato di nutrirsi di storie.
Otto interviste realizzate da Caterina Soffici per Dialoghi di Pistoia 2022, con la regia di Giulia Cogoli. Otto donne ... continua

Visita: www.dialoghisulluomo.it