1166 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZALA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONII MINIMINIMUSMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25324

Il sistema solare visto dal James Webb

Io mi ricordo (pt.3 -s.3) - Bruno Bertoldi

IO MI RICORDO
puntata 3
BRUNO BERTOLDI
A 18 anni, Bruno Bertoldi, nato profugo a Mittendorf, si arruola nell'esercito e viene aggregato alla Divisione Acqui: comandato sul fronte greco è a Cefalonia nei terribili giorni del settembre del 1943 quando l'intera divisione, per ordine diretto di Hitler, viene annientata. Scampato all'immane carneficina viene fatto prigioniero e mandato sul fronte russo. Bruno riesce a sopravvivere e dopo la disfatta tedesca viene dato da tutti per morto. Ma, ad un anno dalla fine del conflitto, nel 1946, rientra in Italia. La sua ... continua

Visita: museostorico.it

Newark: quel che resta del sogno americano

La storia della cosmopolita Newark, città-laboratorio delle battaglie per i diritti civili negli anni 1960, raccontata attraverso gli occhi di Philip Roth e Amiri Baraka, i due celebri autori cresciuti in questa realtà operaia alle porte di New York.
Da non confondere con la sua più nota "vicina" sull'altra sponda del fiume Hudson, New York, Newark (New Jersey) è una piccola città di periferia dal passato operaio, quando era viva quella promessa di prosperità capace di attirare ondate di immigrati europei, seguiti da neri del Sud in fuga dalla segregazione. In ... continua

Visita: www.arte.tv

L’invenzione della scrittura e la nascita delle civiltà

La conferenza sarà dedicata all’introduzione della scrittura, tra IV e III millennio a.C., nelle civiltà fiorite in Mesopotamia, Iran, India ed Egitto. Speciale attenzione sarà riservata ai fattori che, in tempi e luoghi diversi, hanno reso possibile la formalizzazione e la messa a punto di forme sempre più perfezionate di scrittura.

Visita: rivoluzioni.modena900.it

Biennale Democrazia 2019 - Discorsi - Distanza di sicurezza

Torino - Accademia delle Scienze - Sala dei Mappamondi
31 marzo 2019 - ore 18.00
Partecipanti: Elisabetta Galeotti, Valeria Ottonelli
Quando con i nostri atteggiamenti umiliamo l’altro, mortificandolo o avvilendolo, veniamo meno al dovere di rispettarci e neghiamo così il principio di eguaglianza morale degli esseri umani, che sta alla base della democrazia. Ma come esprimere rispetto: con un riguardo attivo verso l’identità degli altri, oppure mantenendo una distanza di sicurezza che eviti all’altro il dovere di esporsi? Vicinanza o distanza, empatia o ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Diarios de viaje 06/03/2018 Shunyi

DIARIOS DE VIAJE 03/06/2018 Shunyi Es un espacio que muestra al televidente la gran diversidad existente en China a través de entretenidos y cautivadores viajes alrededor del país. En Diarios de viaje nuestros televidentes encontrarán hermosos paisajes y destinos de incalculable valor histórico, turístico y cultural. Modernidad y tradición, el presente y el pasado se unen en un solo programa.

Visita: espanol.cgtn.com

Irene Facheris - Creiamo cultura insieme: realtà o utopia?

Fabio Fossa - Intelligenza artificiale: tra utopia, distopia e realtà

La leggenda del teschio di cristallo

Sembra che secondo un’antica leggenda Maya nel mondo esisterebbero 13 antichissimi teschi di cristallo che un giorno si ritroveranno tutti insieme e allora vedrà la luce una nuova Era cosmica. Molti ritengono che questi teschi siano stati scolpiti migliaia o addirittura decine di migliaia di anni fa da un'antica civiltà mesoamericana. Altri pensano che possano essere reliquie della leggendaria isola di Atlantide o la prova che gli extraterrestri avrebbero visitato gli Aztechi prima della conquista spagnola. Ma come stanno veramente le cose?

Visita: patreon.com

Presentación — Música blanca. Poesía reunida 1969-2021 (Juan Barja)

Los dos volúmenes de Música blanca recogen toda la poesía de Juan Barja, tanto la publicada a lo largo de cincuenta y dos años como su obra hasta ahora inédita, algo más de un tercio del total. Así, poemarios como 'Por el fuego y el viento', 'Fragmentos de interior', 'O nome do teu nome' (en gallego) o 'Canciones sin cuerpo', entre otros, aparecen publicados aquí por vez primera junto al resto de su dilatada y extensa obra, no por ello menos intensa. http://www.circulobellasartes.com/
La presente edición ha sido realizada por Amalia Iglesias Serna, que la ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com