1735 utenti


Libri.itCOSIMOLUISEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24712

Reporteros 360: Cómo sobrevivir con una pensión

Sobrevivir con una pensión puede ser casi imposible. Porque apenas suben las pensiones y casi la mitad de los jubilados ayudan a sus familias. Desde hace cuatro años las pensiones están subiendo el mínimo legal: un 0,25% por ciento al año. En muchos casos, esto supone dos euros más cada mes. Reporteros 360 repasa los gastos de pensionistas que apenas pueden llegar a fin de mes. Y que tienen que estirar su dinero buscando los precios más baratos de los supermercados.
Hay pensiones de jubilación desde 2.500 euros al mes hasta la cuarta parte. Por eso, muchos ... continua

Visita: www.telemadrid.es

Quando Il mondo sfiorò la guerra nucleare: La crisi dei missili di Cuba

16 - 28 ottobre 1962, i 13 giorni che tennero con il fiato sospeso tutto il mondo. L'Unione Sovietica decise di installare delle basi missilistiche a Cuba, come reazione alla tentata invasione americana alla baia dei porci dell'anno precedente. Dalla scoperta delle basi in territorio cubano al drammatico confronto alle Nazioni Unite tra l'ambasciatore Stevenson e Zorin, dal messaggio alla nazione del Presidente Kennedy fino alle serrate e segrete trattative diplomatiche tra i due presidenti, racconteremo una vicenda che fece arrivare il mondo sull'orlo di una guerra ... continua

Ransie la strega - Buon compleanno (ep. 11)

È il compleanno di Ronnie e lui lo vuole festeggiare con la famiglia e con l'amico Paul (si erano conosciuti nell'episodio 5). Sheila è contraria perché proprio quella notte ci sarà la luna piena e lei non potrà nascondere la sua natura di donna lupo. Boris e Ransie insistono convincendola che per la serata si prevede pioggia e la festa è confermata. Paul però non è l'unico a presentarsi a casa Lupescu. Infatti Lisa ha deciso di non lasciare Paul da solo a casa della rivale e si presenta, non invitata, con il fedele Donald. Cose strane cominciano ad accadere e ... continua

Amitav Ghosh e Paolo Di Paolo - Voci non umane, storie più umane

Dialoghi di Pistoia 2023 - Umani e non umani. Noi siamo natura

Visita: www.dialoghisulluomo.it

MEI TV 190622

"MEI TV". 1 ora in compagnia degli artisti indipendenti già affermati nel panorama musicale alternati ad artisti emergenti indipendenti.
Ogni settimana scopriremo e vi mostreremo nuove interessanti proposte scelte da Andrea Gioè, cantautore palermitano.
Questa settimana vi proponiamo i seguenti videoclip:
Lorenzo Iuracà & Mikol Zanni - Non è mai abbastanza (AVIS Livorno)
Cliò - 1988 (la cosa giusta)
Cargo - Amarcord
MaBell - Prendimi l'anima
Jaspers - Rockstar
Benna - Un cappello per terra
Marco Urso - Riproviamoci
Zart B feat Pitta - Resta con ... continua

Visita: www.meiweb.it

Carlo Ruta. Russia-Occidente E ora? Seminario 1 luglio 2023

Seminario in streaming tenuto l'1 luglio 2023, per il Laboratorio degli Annali di storia dei mutamenti globali. Le difficoltà ucraino-occidentali nei combattimenti della guerra convenzionale. Il disincanto occidentale sulla guerra civile in Russia che non è avvenuta e che appare ormai impossibile. L'ultima chance del terrorismo e l'obiettivo possibile della centrale nucleare di Zaporizhzhia.

La Comuna. París 1871 - 3/4

Peter Watkins. Francia - 1999
En 1871, Francia y el mundo se vieron sacudidos por la insurrección del pueblo parisino. La Comuna fue una breve pero profunda experiencia revolucionaria que ganó la ciudad de París desde el 18 de marzo al 28 de mayo de aquel año.
Fue el primer gobierno obrero de la historia: sin privilegios, con igualdad de derechos, separación entre Iglesia y Estado, universalización de la educación laica, libre y obligatoria para varones y mujeres, una verdadera democracia obrera. Tras resistir más de dos meses, la revolución fue brutalmente ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Biennale Democrazia 2021 - Dei ragazzi - L’Italia è un paese per giovani?

Torino - Polo del ‘900, Sala ‘900
8 ottobre 2021 - ore 11.30
Partecipanti: Diletta Di Marco, Claudia Segre
Il nostro Paese sta invecchiando e i nostri giovani sempre più spesso decidono di andare a vivere all’estero; ma ci siamo chiesti il perché? Per comprenderne le ragioni profonde dobbiamo agevolare il dialogo intergenerazionale promuovendo un dibattito franco tra i diversi attori politici e sociali. Perché ciò avvenga occorre partire dall’ascolto del futuro, ossia dai giovani. Un workshop con le ragazze di Prime Minister nel quale si affrontano i ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Fine pena, quando? Il convegno sull'ergastolo ostativo a Milano

La riforma dell’ergastolo ostativo, nel trentesimo anniversario delle Stragi di Capaci e Via D’Amelio, è un tema rovente. Il Parlamento ha tempo fino al prossimo maggio per varare una nuova legge che riformi l’istituto ideato da #GiovanniFalcone quando era a capo degli Affari Penali del Ministero della Giustizia, dopo la pronuncia della Corte Costituzionale del 15 aprile 2021.
Il convegno ha avuto lo scopo di chiarire le ragioni dei diversi attori in campo, al fine di promuovere un ampio dibattito in seno alla cittadinanza. Hanno partecipato:
- #PietroGrasso, ... continua

Visita: www.wikimafia.it

Una cita con Taigu

DIARIOS DE VIAJE 22/04/2019 Una cita con Taigu Es un espacio que muestra al televidente la gran diversidad existente en China a través de entretenidos y cautivadores viajes alrededor del país. En Diarios de viaje nuestros televidentes encontrarán hermosos paisajes y destinos de incalculable valor histórico, turístico y cultural. Modernidad y tradición, el presente y el pasado se unen en un solo programa.

Visita: espanol.cgtn.com