1076 utenti


Libri.itLUISEMEDARDOCOSIMOPILOURSINE E IL SUO GIARDINOCOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25326

Daily Show for August 19 2022 Democracy Now

Nueva Zelanda isla sur, la isla de jade

La isla sur de Nueva Zelanda es la más salvaje. Fértiles llanuras, cadenas montañosas, profundos fiordos y bosques primarios, forman un mosaico de paisajes único en el mundo. Una tierra fértil donde la ganadería ovina y la riqueza de la tierra, han atraído a sus costas a hombres en busca de fortuna.

Stefano Puzzer: dal cuore delle piazze al cuore della gente

Stefano Puzzer si racconta e analizza il suo percorso, dai movimenti no green pass ai provvedimenti liberticidi da parte delle Istituzioni.

Festivaletteratura 2021 - Una grande battaglia quotidiana - Pif e Marco Lillo con Floriana Bulfon

"Nessuna zona grigia: o si sta contro la mafia o si è complici, non ci sono alternative. Essa esiste ancora, non è stata sconfitta ed è necessario tenere sempre attenzione alta e vigile da parte dello Stato", metteva in guardia il presidente della Repubblica Sergio Mattarella lo scorso maggio, in occasione dell'anniversario della strage di Capaci. Ma oltre alle battaglie portate avanti dalle più alte istituzioni, esistono storie comuni di resistenza quotidiana alla mafia, di individui che a volte devono scontrarsi con le istituzioni stesse oltre che con la ... continua

Raccontare la guerra

Raccontare la guerra senza mostrarla, con la sola forza della voce. È la nuova sfida del giornalismo dal fronte: Cecilia Sala, inviata in Ucraina per il podcast Stories di Chora Media, ha sperimentato questa forma "live" con un podcast quotidiano registrato direttamente sui luoghi del conflitto, raccogliendo le voci degli ucraini in fuga o di quelli che combattono contro l'esercito russo. La forza del racconto orale permette a chi ascolta di sentirsi "vicino" alla giornalista sul fronte. Grazie all'interesse mostrato dai giovani nei confronti di questo nuovo ... continua

Andrea Capussela - Declino Italia, presentazione del libro

Andrea Capussela, presentazione del libro in dialogo con Marco Doria e Realino Marra
Questo libro tenta una lettura unitaria delle cause economiche e politiche del declino dell’Italia, che dura da un quarto di secolo. La tesi di fondo è che il Paese è organizzato in modo meno equo ed efficiente dei suoi pari: la supremazia della legge e la responsabilità politica sono più deboli, in particolare, e ciò comprime sia la produttività delle imprese sia le opportunità dei cittadini. Il senso di questo equilibrio politico-economico è la difesa della rendita, e la ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Más cosas que no sabías sobre los agujeros negros

Algunas cosas sobre los agujeros negros que no sabías. Si ya las sabías igual podrías mirar el video para comentar abajo y decir esto ya lo sabía, te das un autolike para no desaparecer y así todos contentos.

Visita: www.patreon.com

Claudia Bordese: Con rabbia. L’aggressività, (in)evitabile strategia adattativa

Certe situazioni scatenano l’aggressività di un individuo, come la difesa della prole o delle risorse. Si aggredisce per limitare i diritti altrui, per costringerlo a cedere qualcosa o impedire di ottenerla. “Mite” non è sempre sinonimo di mansueto, l’aggressività alberga ovunque. È un atteggiamento evitabile o una strategia irrinunciabile? Una chiacchierata tra rivali irruenti e amanti mansueti, tra scoppi di rabbia e strette di mano, per scoprire, per dirla con Lorenz, quel che c’è di buono nel male.

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

336 - Verso lo spazio 3 /Sputnik, Laika e la crisi USA

El Hubble hace descubrimiento sin precedentes

El nuevo descubrimiento de Hubble abre una nueva ventana en la astronomía. Veamos bien qué significa.

Visita: www.patreon.com