519 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?L’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!MEDARDOPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24633

Perché la vita era brutale nella Scozia medievale

FAIDE DI SANGUE, CARESTIE E ORRORI DIMENTICATI DELL’ALTOPIANO
Entra nella storia cruda e spietata della Scozia — una terra scolpita da guerre tra clan, carestie, terrore vichingo e repressione culturale. Questo video svela i capitoli più oscuri della vita scozzese: dalle faide di sangue infinite e la fame degli altopiani ai processi per stregoneria e alla cancellazione dell’identità gaelica. Scopri come secoli di sofferenza, sopravvivenza e ribellione hanno forgiato l’anima di una nazione.
• Faide di sangue infinite e la brutalità delle guerre tra ... continua

Lo paranormal y metafísico en la política

1313 - A Verona Austria e Francia si giocano l'Italia

Gli squali addormentati

Il Capitano Cousteau esplora le acque incontaminate del Golfo del Messico, vicino alla punta estrema dello Yucatan, ed indaga sul mistero degli squali addormentati. Il loro, è un comportamento del tutto particolare, dato che, solitamente, gli squali non possono smettere di nuotare per mantenere costante l'apporto indispensabile alla sopravvivenza. I sommozzatori, nuotando, si fanno strada in mezzo a giganteschi pesci-diavolo, che appartengono alla famiglia delle mante.

Getaway

Un ex pilota deve salvare la moglie rapita. Inizia un inseguimento ad alta velocità, guidato da un misterioso rapitore. Il tempo corre contro di lui.

La era de la revancha. Conversación de Fernando Vallespín y Andrea Rizzi

“La era de la revancha”. Conversación de Fernando Vallespín, director del Revista de Occidente, y Andrea Rizzi, corresponsal de Asuntos Globales de El País.

Presentación: «Dòn Quishòt d’Era Mancha»

La biblioteca acoge la presentación de la traducción del El Quijote al aranés, la primera realizada a una lengua occitana. El acto, organizado por el Ministerio de Cultura, el Institut d’Estudis Aranesi y la Academia Aranesa dera Lengua Occitana, contará con la presencia de Federico Buyolo, director del Cultura la Fundación Ortega-Marañón; María José Gálvez Salvador, directora general del Libro, del Cómic y de la Lectura, y Jusèp Loís Sans, expresidente de la academia y cotraductor de la obra.

Paolo Veronese en la Venecia de Giambattista Tiepolo, por Linda Borean

Conferencia "Paolo Veronese en la Venecia de Giambattista Tiepolo: coleccionismo, mercado y renacimiento pictórico", impartida por Linda Borean (Università degli Studi di Udine) el 25 de junio de 2025, en el marco del ciclo de conferencias "Paolo Veronese (1528-1588)".
"Paolo Veronese en la Venecia de Giambattista Tiepolo: coleccionismo, mercado y renacimiento pictórico"
Entre los maestros del Renacimiento, Paolo Veronese fue uno de los más admirados en la Venecia del siglo XVIII, un fenómeno arraigado en el siglo anterior: el pintor estaba considerado como uno ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Atlante pensava di ingannare Ercole… ma il piano andò terribilmente storto - le 12 fatiche di Ercole #10

Per la sua undicesima fatica, Ercole cercò le mele d’oro delle Esperidi, custodite da ninfe e dal drago insonne Ladone. Lungo il cammino liberò Prometeo dal tormento eterno, il quale gli consigliò di chiedere aiuto ad Atlante. Sostenendo il peso schiacciante del cielo, lasciò che Atlante andasse a prendere le mele; ma, quando il titano tentò di ingannarlo per fargli portare il fardello per sempre, Ercole lo superò con astuzia e fuggì con il premio, preparando la scena per la sua ultima e più mortale fatica nell’Ade.

Ansia, pornografia, social, religione - Marco Crepaldi a '8 ore scienza'

Marco Crepaldi è uno psicologo sociale, molto attivo nella divulgazione (sopratutto qui su youtube sul canale ‪@MarcoCrepaldi‬ ), è fondatore del progetto Hikikomori Italia nel 2013 e co-fondatore delle associazioni Hikikomori Italia e Hikikomori Italia Genitori. Autore del saggio "Hikikomori. I giovani che non escono di casa". Nell'episodio di oggi parliamo con lui di social, pornografia, ansia nei giovani, religione e come potremmo lavorare al problema del bullismo a scuola

Visita: www.8ore.it