609 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!JEAN-BLAISE SI INNAMORAIL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERICOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24633

Un orgullo queer antifascista

Vivimos tiempos reaccionarios, marcados por un retroceso a nivel global en materia de derechos LGBTIQA+, feministas y de justicia reproductiva. Al tiempo que las personas trans sufren un brutal ataque institucional y mediático, el proyecto colonial de Israel instrumentaliza la lucha de las personas LGBTIQA+ para legitimar su genocidio contra el pueblo palestino.
En nuestras fronteras, la extrema derecha refuerza narrativas xenófobas bajo la supuesta protección del colectivo, al mismo tiempo que desarticula el avance legal en derechos, censura contenidos ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

Presentación del estudio: «Los probióticos en los elaborados cárnicos»

10 abril @ 16:30 – 18:40
Interporc presenta el próximo 10 de abril, a las 16:30 horas, en la Biblioteca de la Fundación Ortega-Marañón los resultados de su estudio: «Los probióticos en los elaborados cárnicos», que contará con participación de Alberto Herranz, director general de Interporc; Antonio Escribano, catedrático de Nutrición Deportiva de la UCAM y especialista en endocrinología y nutrición; y José Antonio Barroso, director general de Laboratorio Microal-Sevilla.
En esta actividad colabora la Cátedra de Nutrición, Salud y Sector ... continua

Il Vallo Alpino: Quando l’Italia temeva la Germania nazista

Tra i boschi, le vette alpine e i sentieri battuti dai turisti si celano i bunker dimenticati del Vallo Alpino, un'imponente opera militare voluta dal regime fascista in funzione anti-tedesca.
Un progetto faraonico, abbandonato prima ancora di essere utilizzato, poi riadattato dalla NATO durante la guerra fredda per difendersi da un'eventuale invasione del Patto di Varsavia.
In questo video di Dentro La Storia, esploriamo la storia segreta del Vallo Alpino del Littorio, tra strategia militare, sospetti tra alleati e l’evoluzione delle fortificazioni italiane nel ... continua

Una colt in pugno al diavolo

Pat Scotty, un ex ufficiale, deve fingere di essere un cercatore d'oro per infiltrarsi in un gruppo di messicani dediti al crimine. Capataz, il loro capo, lo prende in simpatia. Con il sostegno di una donna, il militare fa assediare i malavitosi.

1321 - L'inganno di Napoleone: verso Austerlitz

Veronese, pintor de cortes, por Miguel Falomir Faus

Conferencia "Veronese, pintor de cortes", impartida por Miguel Falomir Faus (director del Museo del Prado) el 11 de junio de 2025, en el marco del ciclo de conferencias "Paolo Veronese (1528-1588)"
"Veronese, pintor de cortes"
La obra de Veronese refleja ampliamente su condición de pintor cortesano, entendida en una doble acepción, como artista que trabajó para las cortes, y como artista codiciado por el coleccionismo cortesano. Veronese despertó el interés de las cortes en vida, fue artista áulico al servicio de la Serenísima en el Palacio Ducal, pero sus ... continua

Visita: www.museodelprado.es

I soldati romani indossavano davvero abiti rossi?

L’uso di abiti rossi da parte dei soldati romani è un’idea profondamente radicata nella cultura popolare, con molte raffigurazioni in film, giochi e persino dipinti storici. Da qui nasce il dubbio: i soldati romani indossavano davvero il rosso, oppure è solo una convenzione creatasi nel tempo? È ciò che vedremo in questo video!

1325 - La battaglia di Austerlitz: la più grande vittoria di Napoleone

I 5 della vendetta

Texas, subito dopo la guerra di secessione. Un uomo di nome John "Bingo" Cooler viene ingiustamente condannato ai lavori forzati per l'omicidio di un ufficiale e una rapina. Durante il trasferimento, riesce a fuggire insieme ad altri quattro detenuti. Determinato a dimostrare la sua innocenza e a ritrovare sua moglie, che è stata rapita dal vero colpevole, Bingo si mette sulle tracce del traditore. Insieme ai suoi quattro compagni di fuga, ex soldati e fuorilegge, organizzerà una spietata vendetta contro chi lo ha incastrato, in un susseguirsi di agguati, sparatorie ... continua

Le sigle dei cartoni chi le ha inventate? Perché? Quando?

Ti sei mai chiesto a cosa servano le sigle? Come vengano composte? Perché ce le ricordiamo tutte? Okay, all'ultima domanda non so rispondere ma qui ti racconterò la storia delle opening.