Arcoiris TV

abbi il coraggio di pensare (Quintus Horatius Flaccus)

Fondazione Logos
787 utenti


Libri.itSENZALIMITIPILOURSINE È IN PARTENZALUISEPILOURSINE E IL SUO GIARDINOAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24745

L'invenzione dell'orologio - Curiosità Storiche - Storia e Mitologia Illustrate

Mestiere di giornalista ep.48

IL MESTIERE DI GIORNALISTA Quattro chiacchiere su un mestiere, una storia, sul più grande giornalista italiano e un piccolo invincibile popolo di matti. "C'era una volta noi dei Siciliani..." C'è ancora: e uno potresti essere anche tu.

Strange darling - Un 'B movie' a corrente alternata ma - cazzo! - la scossa è garantita!

Non rivelerò nulla della trama se non quanto si vede già nei trailer che, a loro volta, non rivelano nulla. Un'occasione per parlare di una chicca che gioca (e rischia assai) con i salti temporali. Il film non è un capolavoro, affatto, e diversi sono i bersagli mancati e le occasioni sprecate, ma almeno c'è voglia di giocare e Lei, beh ... Lei ... Lei è una cazzo di figata!

Daily Show for August 01, 2024 Democracy Now!

“This is one of the most perilous moments in the [Middle East] region in years,” says Ali Vaez, director of the International Crisis Group Iran Project, after Israel’s assassination of Hamas political chief Ismail Haniyeh on Wednesday in Tehran. Iranian retaliation against Israel appears imminent. “All bets are off,” warns Vaez, adding that Israel’s latest maneuver will put Americans “in harm’s way,” as Iran will no longer hold back fellow Axis of Resistance members, especially Islamic militias in Iraq and Syria, from launching attacks on U.S. ... continua

Visita: www.democracynow.org

Formica Truman

The Truman Show narra la vita di un uomo interamente trasmessa in diretta tv senza che lui lo sappia. Il suo mondo è un gigantesco set, popolato da attori pagati per mantenerlo nell'inganno. Una storia che potrebbe avere qualche analogia con la libertà, la realtà e il controllo mediatico di questi anni.

Visita: twitter.com

V/L 2024 - Quanto capitalismo possiamo sopportare?

Confronto con MAURO BONAIUTI e, in collegamento, CLARA E. MATTEI
modera MARCO PACINI
Alla domanda “Quanto capitalismo possiamo sopportare?” rispondiamo balbettando frasi stantie, vittime come siamo di una coazione a ripetere che ci fa considerare inevitabile, “naturale”, ciò che in ogni senso è il prodotto storico-ideologico di una parte di umanità - la nostra - che si è autoproclamata il tutto. La domanda potrebbe essere posta in modo ancora più radicale: “Quanta economia possiamo sopportare?”, posto che l’ortodossia economica ha completamente ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

Corinna M. I. Romagnoli: Una gavetta piena di wurstel

Giovedì 14 marzo, presso il MMAB, “ si è tenuto l'incontro dal titolo "Una gavetta piena di wurstel. La resistenza senz’armi dei soldati di Montelupo Fiorentino nei lager nazisti” a cura di Corinna M. I. Romagnoli. Interviene il prof. Paolo De Simonis (Università di Firenze).

Monica Carestia, Erica Ferrario e Federica Pelligra - Pinocchio: rimosso o promosso?

Pesaro, 07/04/2024 | Palazzo Ciacchi, Dialoghi. Pinocchio: rimosso o promosso?
L’incontro di Pinocchio con la scuola ha la marca del trauma. Da una parte Pinocchio vorrebbe adeguarsi alla domanda dell’istituzione scolastica, dall’altra non può sottrarsi al richiamo della sua natura ambigua ed enigmatica. Natura vegetale, legnosa e nodosa. Natura non umana e più che umana, ossia artistica, creativa, poetica. Pinocchio desidera andare a scuola e “farsi onore”, ma è attratto dal teatro dei burattini. Ascolta i consigli di Geppetto, della Fata, del Grillo ... continua

Visita: www.kumfestival.it

979 - La guerra tra Armenia e Georgia, una delle più assurde della storia

Dos poemas de Carina Sedevich de su libro 'Un cardo ruso'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com