632 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIIL MAIALEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25303

L'ultimo frammento

Appreso che probabilmente l'ultimo frammento si trova nella tomba del Grande Demone Cane Inuyasha si dirige da Myoga e Totosai per sapere come riutilizzare la perla nera presente nel suo occhio destro per accedere al confine del mondo. Myoga lo informa che oramai la perla ha esaurito il suo potere nell'occasione precedente e si è dissolta; inoltre Totosai fa notare che anche Kagome quella volta era presente nella tomba e non aveva avvertito la presenza di frammenti. Il gruppo a questo punto si dirige dal creatore di perle Hosenki, ma egli è morto di vecchiaia e il ... continua

Deep web: la caída de la mayor tienda ilegal

La Deep Web es solo una parte de la parte oculta de internet donde en realidad estamos todos. Pero si nos adentramos un poco más en este iceberg, encontramos la Dark Web. Aquí es donde de verdad se pueden encontrar tiendas ilegales de drogas, armas o incluso de sicarios por encargo. Una de las más grandes era Silk Road y esta es su historia.

Nietzsche: Ovejas y lobos

“Lo que no nos mata nos hace más fuertes”, escribió la famosa frase de Friedrich Nietzsche. En este especial de Sprouts en colaboración con Stephen Hicks, exploramos la división del mundo de Nietzsche en ovejas y lobos, y cómo nuestra moralidad, lo que consideramos bueno y malo, es el resultado de eventos biológicos brutos.

Visita: www.patreon.com

Una bambina di nome Becky

Il giorno dopo Tom promette ad Huck, che fino ad allora ha vissuto all'interno di una grande botte, di aiutarlo a costruirsi una casetta sulla cima di un albero, all'ingresso del bosco; ma a scuola ecco che finalmente Becky lo riconosce e lo invita a casa sua per il tè del pomeriggio. Tom è felicissimo e si dimentica così della promessa precedentemente fatta all'amico.

Qualcuno volò sul nido di Sion

Esclusivamente per un pubblico adulto. Tutto quello che avreste voluto sapere sul sionismo e non avete mai osato chiedere

Palestina es reconocida por España, Noruega e Irlanda: ¿qué cambia y qué sigue igual?

Tres gobiernos de Europa Occidental reconocen a Palestina como Estado desde hoy mismo. Una noticia que aplaude el mundo árabe, incomoda a EU y saca de sus casillas al Estado de Israel. Pero ¿qué efecto real y posibles motivaciones tiene la medida?

Visita: www.ahilesva.info

LATI, anatomia di un 'fallimento' - RSI Info

di Roberto Bottini e Simon Brazzola
Per trentadue anni la LATI è stata il fiore all’occhiello del settore lattiero caseario ticinese. La sua chiusura, annunciata in gennaio, diventerà effettiva quest’estate. Le conseguenze, pesanti, toccheranno l’intera filiera. Alcuni posti di lavoro andranno persi, alcuni formaggi, molto apprezzati, non saranno più prodotti e il latte da bere dovrà fare avanti indietro in camion da Lucerna per essere pastorizzato, con il conseguente aumento dei costi di trasporto, già alti. Come mai la LATI si è trovata costretta a ... continua

Visita: www.rsi.ch

Nel buco nero della stampa. Intervista con Zerocalcare

Nessuno come Zerocalcare è riuscito a portare al centro del dibattito una serie di vicende poco note che sono di norma relegate al circuito ristretto della controinformazione. Dal drammatico caso di Ilaria Salis alla triste sorte di Ugo Russo, passando per le torture inflitte ad Alfredo Cospito, sono racconti marginali che toccano temi divisivi, affrontati dall'autore ascoltando tutte le parti coinvolte e mettendo su carta ogni possibile punto di vista. È un giornalismo a fumetti capace di prendere di petto i temi più scottanti (le ripercussioni del conflitto in ... continua

Las mulas humanas de Melilla: el trabajo más duro de Europa

La frontera más al sur de Europa está en Melilla, una pequeña región norteafricana que pertenece a España. Esta comunidad subsiste del comercio de mercancía de segunda mano, que llegan a los países africanos como "equipaje de mano" libre de impuestos sobre los hombros de las porteadoras y porteadores marroquíes. "¡Esto no es trabajo, esto es la guerra!" Nora El Koukhou, una de estas "mulas humanas" que, cada día, carga bultos que llegan a pesar más de 60 kilos, a través de la frontera. Mientras que transporten los artículos con su cuerpo, permanecen ... continua

Il Rinascimento botanico del XVI secolo, Chiara Nepi

Giovedì 14 marzo 2024 ore 16.30 per il ciclo di lezioni Grandi e (S)conosciute rivoluzioni scientifiche Chiara Nepi (Museo di Storia Naturale- Botanica, Università di Firenze) interviene su Il Rinascimento botanico del XVI secolo Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it