651 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MARENELLPILOURSINE È IN PARTENZAIL MAIALELA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25302

Gli incubi sulla scuola

#psicologia #scuola #ansia

Visita: www.paypal.me

Pablo Fábregas en Cada Noche

El reconocido humorista estuvo charlando sobre su carrera y su vida junto a un compañero y amigo de elenco, que esta vez se dio el lujo de entrevistarlo: Diego Scott.

Visita: www.tvpublica.com.ar

Capitan Harlock - Perché vederlo (e perché a me piace ogni volta di più)

Nel 2013 giunge nei Cinema di tutto il mondo: Capitan Harlock. L'attesa aveva mandato in fibrillazione gli appassionati della mitica serie Manga (e Anime) di fine anni '70, ma fu un insuccesso clamoroso. Peccato che il film era (e rimane) un'ottima opera di fantascienza d'intrattenimento, e non solo.

Jorgelina Aruzzi en Cada Noche

Es actriz y comediante. De chica estudió bandoneón hasta que a los quince, la actuación la enamoró.En sus comienzos trabajó en el teatro under y en TV, en VideoMatch y con Antonio Gasalla. Alcanzó la popularidad como protagonista de “Chiquititas” y se lució por su trabajo en “Educando a Nina”.El año pasado personificó a Niní Marshall en el teatro y planea volver con esa obra.

Visita: www.tvpublica.com.ar

Intervista con Barbara Mazzolai - STEM, robot e biologia

In occasione della prossima apertura della Summer School "Storia dell'ambiente, clima e pandemia", organizzata da Fondazione Education e dall'Istituto Parri, abbiamo intervistato Barbara Mazzolai, biologa e associate director per l'area robotica all'Istituto Italiano di Tecnologia. Barbara Mazzolai ci parla di coinvolgere studenti, e in particolare studentesse nelle materie STEM, di quanto si possa imparare dall'osservazione e dallo studio delle piante e ci da consigli su letture per affrontare il tema della biodiversità.

Visita: www.direfareinsegnare.education

Mollare tutto e viaggiare? La storia di Giuseppe e il suo @Progetto Happiness

#paura #felicità #viaggiare

Visita: www.paypal.me

La tomba che si muove

Una tomba in Olanda, ripresa da una videocamera, sembra scoperchiarsi da sola più volte. La polizia non ha spiegazioni. Ma significa che le spiegazioni non esistono? Indaghiamo sul caso e scopriamo altre curiose vicende relative a "sepolcri animati"...

Visita: patreon.com

Ruanda, historia del genocidio

La famiglia contemporanea: forme e trasformazioni

Il ritmo accelerato dei cambiamenti nell’età contemporanea ha avuto ripercussioni notevoli anche rispetto alla famiglia: un’analisi che intreccia storia, antropologia, sociologia, demografia e statistica per proporre chiavi interpretative e mettere in risalto gli aspetti salienti di mutamenti e continuità. Intervengono Chiara Saraceno Matteo Sacchi

Il tessuto spazio-temporale si può lacerare? Q&A con Luca Perri

#link4universe #astrokiwi #lucaperri

Visita: www.patreon.com