645 utenti


Libri.itLUISEPILOURSINE E IL COMPLEANNOPILOURSINE VA A PESCAEDMONDO VA AL MAREL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25301

¿Se puede reprogramar el cerebro? - Programación neurolingüística, la terapia de las tres mentiras

PNL, ¿Técnica efectiva o vendehumos?

Visita: www.patreon.com

Museos italianos y experiencia digital: mediación y aprendizaje entre online y offline (Castellano)

I musei italiani e l’esperienza digitale: mediazione e apprendimento tra online e offline. Castellano. Irene Di Pietro (Alma Mater Studiorum Università di Bologna.

Visita: www.museodelprado.es

Il Plesiosauro di Sherlock Holmes

Sir Arthur Conan Doyle, il famoso creatore del detective Sherlock Holmes, e suo figlio Adrian, furono testimoni dell'avvistamento di due animali misteriosi che non dovrebbero esistere. Nel video di oggi vi racconterò la loro storia cercando, per quanto possibile, di fare chiarezza.

Visita: www.criptozoo.com

Il venerabile ricatto

Bologna, 2 agosto 1980: la più grande strage della storia repubblicana. Report ha intervistato testimoni storici, esponenti dell’eversione nera, collaboratori di giustizia, dirigenti dei servizi segreti dell’epoca, magistrati.
Il 24 gennaio iniziano le votazioni per il nuovo Presidente della Repubblica: il supremo garante della Costituzione. Quel giorno andrà in onda una puntata di Report sul nostro passato più oscuro per ricordare chi siamo stati. E quanta verità manca per realizzare un articolo della Costituzione, dove la verità è definita il diritto ... continua

Visita: www.raiplay.it

Viajar en tren 1 » Suiza: Furka, Zermatt y Monte Cervino

Este viaje comienza en un tren de vapor en el puerto de Furka reviviendo tiempos pasados. De ahí nos subiremos en el famosísimo Glacier Express. Los ventanales panorámicos de este tren ofrecen unas vistas espectaculares de las montañas suizas. El trayecto recorre los 23 kilómetros de largo del glaciar Aletsch, el mayor de los Alpes. El viaje en el Glacier Express termina en Zermatt, conocido por su famosa montaña: el monte Cervino. En Zermatt subiremos al tren cremallera hasta Gornergrat. El viaje transcurre a través de los frondosos bosques y las praderas ... continua

Prima mi eri antipatico, poi...

A volte nei commenti ai video qualcuno mi scrive che "prima" mi trovava antipatico o irritante, perché magari smontavo qualcosa in cui credeva da tempo. Poi, però, continuando a seguirmi ha capito che forse il mio metodo non è poi così sbagliato e oggi si è ricreduto. È uno degli effetti più soddisfacenti del mio lavoro e mi chiedo spesso che cosa in particolare lo favorisca...

Visita: patreon.com

La pianista argentina Julieta Iglesias trae la música argentina a París

La pianista argentina Julieta Iglesias ofrece este jueves un recital en la Embajada de Argentina en Francia en el marco de la Semana de America latina y el Caribe que se celebra hasta el 11 de junio en toda Francia.

Casa de la Cultura - Sábado

Chiedi e ti sarà dato - Il carburante della conoscenza

La curiosità è la benzina della creatività. Porsi domande alimenta la plasticità cerebrale. Questo è un concetto estremamente sottovalutato ad oggi, se consideriamo che la creatività sta alla base del problem solving, della genialità e del pensiero controintuitivo. In questo video vi sparo un po’ di considerazioni sul porsi domande. Fate mai domande stupide?

Domenico De Masi: Destra e sinistra, quale futuro.

Giovanni Sartori ha scritto che “per navigare nei mari della politica di massa pur sempre ci occorre una bussola il cui nord-sud diventa destra-sinistra”. Questa bussola, congegnata durante la rivoluzione francese, ha scandito il gioco dei partiti e il conflitto delle classi durante tutta l’epoca industriale. Ma funziona ancora nella nostra società postindustriale, o è ormai impazzita e riesce solo a confonderci le idee? In un futuro condizionato dalle tappe del progresso scientifico e dai rapporti tra Stato e mercato, quale piega assumerà la dinamica sociale ... continua

Visita: beta.festascienzafilosofia.it