514 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?MEDARDOI MINIMINIMUSL’ESPOSIZIONE CREATIVAIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26299

Le città green del futuro - Stefano Boeri

Tecnologica ma non dominata dalla dittatura della tecnologia, a impatto zero (o quasi) senza rinunciare a una mobilità diffusa e per tutti, a misura d’uomo ma anche dell’ambiente. Come un grande architetto vede le città del futuro. E come le sta progettando già oggi. Con Stefano Boeri, architetto, intervistato da Raffaele Leone e Sabina Berra durante l'0ultima edizione di Focus Live.

Visita: www.focus.it

La triste storia di Michelle Mockbee (True crime)

Per questo nuovo caso di cronaca nera ho scelto di raccontarvi la storia true crime di Michelle Mockbee. Una donna lavoratrice instancabile che si è trovata nel momento sbagliato nel posto sbagliato. Ecco la triste storia di Michelle Mockbee.

Visita: www.instagram.com

L'agente speciale Pinkerton

Terrorizzando l'Indiana del 1866, la banda dei fratelli Reno usa la città di Seymour come rifugio sicuro, pagando tre funzionari cittadini disonesti. Per ripulire la banda viene inviato l'agente dell'Agenzia Peterson Detective James Barlow, che si finge un fuorilegge per guadagnare la fiducia dei funzionari e dei fratelli dalla testa dura. A complicare le cose ci sono i sentimenti di Barlow per la sorella di Reno, Laura, che con riluttanza tiene la casa per i ragazzi per lealtà familiare. Gli eventi si riscaldano e la rabbia affiora quando Barlow incastra la banda ... continua

La Meloni ha sostituito Salvini?

Il mistero del faro delle Isole Flannan

Al largo della costa occidentale della Scozia si trova Eilean Mòr, una delle isole Flannan nelle Ebridi Esterne, sul cui terreno sorge il faro della Northern Lighthouse Board. Il 26 dicembre del 1900, la nave dei rifornimenti Hesperus arriva all’isola, ma ad attenderla non c’è nessuno, i tre guardiani sono scomparsi e non saranno mai più ritrovati. Che cosa è successo e che fine hanno fatto i tre uomini spariti nel nulla?

Visita: patreon.com

M.C. Escher, las matemáticas y el día que rechazó a los Rolling Stones

Hoy me pongo en modo fan groupie para este #Datazo en el que vamos a hablar un poco de la vida y bastante más de la obra de Maurits Cornelis Escher, de las matemáticas (y de los matemáticos) y del día que rechazó a los Rolling Stones (real). Hoy se cumplen 50 años de su fallecimiento y me pareció una buena forma de homenajearlo.

La Terra non ci appartiene con Carlo Petrini e Marco Tarquinio

Ambiente, giustizia sociale, sostenibilità ed educazione sono i grandi temi su cui la società civile deve confrontarsi per il futuro del pianeta.

Visita: festivaldellatv.it

Il primo trapianto di cuore di maiale geneticamente editato

Oggi parliamo del primo trapianto di cuore di maiale geneticamente editato che sta permettendo di allungare la vita a David Bennett. Vediamo alcuni aspetti, prettamente scientifici che non sono stati molto trattati in generale.

Visita: www.patreon.com

Otra Vuelta de Tuerka: Pablo Iglesias con Máximo Pradera

Máximo Pradera nace en Madrid en 1958 en el seno de una familia muy peculiar.... Hijo de la traductora Gabriela Sánchez Ferlosio y del editor Javier Pradera; nieto del novelista y miembro fundador de la Falange Española Rafael Sánchez Mazas; biznieto del político carlista Víctor Pradera; y sobrino del escritor Rafael Sánchez Ferlosio y del cantautor Chicho Sánchez Ferlosio. Con Rafael se iba de caza y Chicho le enseñó a tocar la guitarra. "El día que arrestaron a Grimau [al cuál Chicho dedicó la canción de Grimau] salía de casa de Chicho", recuerda ... continua

Roberto Mancini e Giovanna Melandri: Allenatori. I guru del calcio in dialogo con gli intellettuali

Roberto Mancini in dialogo con Giovanni Melandri
"Allenatori. I guru del calcio in dialogo con gli intellettuali"
«Avete mai letto qualcosa di Hegel?», chiede José Mourinho ai giornalisti sportivi. «Diceva: “La verità è nel suo intero”». E in un’intervista Marco Giampaolo rivela che il suo maestro di calcio, il suo modello, «non aveva i mezzi, aveva l’idea: era il nostro Talete».
Non c’è da stupirsi se il più brillante fra i tecnici italiani e uno dei più forti a livello internazionale citino filosofi del passato o testi come la Fenomenologia ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it