228 utenti


Libri.itMEDARDOLA LIBELLULALUISENELLEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26258

Femminismo in Corea del Sud: ne parlo con Mattia di @Vivere in Corea del Sud

Visita: www.paypal.me

La storia genetica dei vitigni europei

Le varietà europee di viti da vino fra migrazioni, contaminazioni e commistioni.
Con Michele Morgante
Oggi in Europa ed in particolare in Italia possiamo bere magnifici vini prodotti da centinaia se non migliaia di diverse varietà di vite: ma come siamo arrivati a produrre tante meraviglie e da dove siamo partiti migliaia di anni fa? Proveremo a condurvi lungo un viaggio nella genetica della vite che partendo dalle lontane aree del Caucaso ci porterà in Europa e vi faremo vedere che anche nella vite le migrazioni e le contaminazioni sono state un fattore decisivo ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it

¿Hemos descubierto un objeto astronómico nuevo? - Las estrellas de bosones

El Universo puede seguro que esconde todavía muchos objetos astronómicos nuevos, pero ¿y si te dijera que hemos detectado uno y no nos hemos dado cuenta? Hoy: la posible existencia de las estrellas de bosones. Con este vídeo damos comienzo a una trilogía en colaboración con el Instituto Galego de Física de Altas Enerxías (IGFAE).

Musa Tv n.47 del 24 novembre 2021

Fino al 10 gennaio a Matera la mostra ‘Eterotopie’ di Corrado Veneziano. Nathalie parla del suo progetto discografico ‘Carpe Diem’

Marc Augè: Quando il corpo parla

Saggio sul potere olistico della caduta

Un serio saggio sul benessere che provoca la caduta altrui in pubblico.

Fiera delle parole 2019 - Mario Tozzi

FIERA DELLE PAROLE, Padova Palazzo della Ragione, 6 ottobre 2019 - MARIO TOZZI "Come è nata l'Italia"

Visita: www.fieradelleparole.it

John Elwes: l’avaro che ispirò Ebenezer Scrooge in “Canto di Natale”

Linguaggio, cervello e comunicazione

La complessità del linguaggio umano non ha uguali nel mondo naturale: noi homo sapiens siamo in grado di comunicare ai nostri simili non solo la contingenza e il reale, ma anche l’eventualità, i nostri sogni e progetti, le nostre fantasie. È da questa straordinaria capacità che deriva il nostro successo evolutivo e tutto ciò che ci circonda: dall’arte alla scienza, dall’innovazione tecnologica all’organizzazione sociale. Ma da cosa dipende l’unicità del linguaggio umano? E cosa può insegnarci sul modo in cui funziona il nostro cervello e la nostra ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

L'uomo e il mare - Trieste 2021

Introduce e modera Federico Petroni, consigliere redazionale e coordinatore didattico della Scuola di Limes. Con Dario Fabbri, consigliere scientifico e coordinatore America di Limes; Giorgio Cuscito, consigliere redazionale di Limes, studioso di geopolitica della Cina e dell’Indo-Pacifico; Geoffrey Till, storico navale e professore emerito al King’s College di Londra. Medioceano, la terra vista dal mare, II edizione del Festival di Limes Le Giornate del Mare, Trieste. Sabato 18 settembre.
La capacità di una collettività di spostare la propria esistenza sulle ... continua

Visita: www.limesonline.com