2293 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONICOSA FANNO LE BAMBINE?COSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84794

Covid-19: 260 mil muertos en América Latina

América Latina y el Caribe es la región más afligida, con más de 258 mil muertos y unos 6,7 millones de contagios. Detrás de Estados Unidos con cerca de 180 mil decesos, están Brasil (unos 115 mil) y México con más de 60 mil. En Argentina la pandemia no cesa: suma 378 mil contagios y 8.848 decesos.
Tampoco en Chile con casi 400 mil infectados y 11 mil muertos, ni en Colombia, con 533 mil casos y 17 mil fallecidos. En Perú, que suma 27.500 decesos, 13 personas murieron asfixiadas cuando la policía allanó una discoteca en Lima donde 120 personas participaban ... continua

Visita: www.surysur.net

Passaggio Vietato

Cortometraggio finalista del Dieciminuti Film Festival 3 - Passaggio Vietato - Di Marco Zaccaria Con: Tanya Byls Sceneggiatura: Saverio Fattori Fotografia: Marco Zaccaria Montaggio: Marco Zaccaria Italia - 2007 Visita il sito: www.indiegesta.org

Campagna per il Disarmo Atomico

16 giugno 2007, Piazza Castello, Torino: Un' Europa per la pace e libera da armi nucleari. Ci troviamo in una situazione di enorme rischio, con 30.000 testate nucleari capaci di distruggere il pianeta intero 25 volte, e nessuno ne parla. Intanto la corsa al riarmo atomico prosegue e si accelera e le possibilità di un “incidente” nucleare, le cui conseguenze potrebbero essere devastanti, aumentano sempre di più. Visita il sito: www.mondosenzaguerre.org

No Vat - Intervista a Giulio Vallocchia

Manifestazione nazionale "No Vat - Più autodeterminazione, meno Vaticano" Roma, 10 febbraio 2007 Giulio Vallocchia, responsabile del sito www.nogod.it L'intervista è stata registrata nel corso della manifestazione nazionale "No Vat - più autodeterminazione, meno Vaticano". Intervista di Michele Citoni Ripresa video di Elena Mortelliti Visita il sito: http://www.nogod.it

094) - Cheli - Se io avessi previsto tutto questo

Numero speciale sul '77.
Trent'anni fa un'Italia apparentemente tranquilla venne percorsa da una imprevista ribellione di giovani che chiedevano futuro, rapporti diversi tra le persone, odiavano i parrucconi e le autorità e rivendicavano il "diritto al lusso". In quell'anno nevrotico e trasognato ci furono le pistole bene in vista, molti uccisi e cingolati nelle strade. Si scoprì che ai piani alti per quei giovani non parteggiava quasi nessuno, tranne alcuni filosofi francesi e un pugno di intellettuali italiani.
Questo numero di Diario ripercorre ... continua

Occupiamola in loop

Di Milena Fiore e Gabriele Ragonesi
Era il 9 luglio 2021 quando, con un semplice messaggio, fu comunicato ad oltre 400 lavoratori e lavoratrici della GKN di Campi Bisenzio (Firenze) il loro licenziamento.
Da quel momento la lotta alla GKN è stata accompagnata da una canzone, “Occupiamola!”, composta da Alessandro Snupo Tapinassi, operaio della GKN e componente del Collettivo di lotta.
Le operaie e gli operai dalla GKN hanno scelto come loro parola d’ordine “Insorgiamo”, richiamando la Resistenza fiorentina del 1943-44 con la consapevolezza che anche oggi ... continua

Maria Huenuñir - poeta mapuche

María Inés Huenuñir Antihuala, "La poetiza de versos profundos", avecindada en la Calle Mar Caribe de Pudahuel desde hace más de un año y escritora autodidacta por naturaleza, con dos hermosos libros a su haber, "Más allá de ser Mapuche" editado el 2004 y "Niña del Campo" publicado el 2003, libro finamente terminado y dedicado a su padre y madre biológicos y a la madre tierra, del que destaca una de tantas hermosas frases, la que invita a un momento de reflexión: "Rayituai ñi kimun upekonlu lemu meu", cuyo significado es "Florecerá mi sabiduría olvidada ... continua

Intervento di Francesco Martone

Francesco Martone, Gruppo Parlamentare Verdi-l'Ulivo.Durante l'incontro "A che punto è la notte" Le inchieste di Genova e l'emergenza diritti civili in Italia.

07)Appello all'azione contro la Povertà- Intervento di Coumba Tourè

Niente scuse! Mettiamo al bando la Povertà.
È lo slogan della manifestazione internazionale promossa dalla Coalizione Italiana contro la Povertà che si è svolta il sabato 7 maggio 2005 a Padova nell?ambito di Civitas.
Questa manifestazione rappresenta una tappa importante del percorso di preparazione della Marcia Perugia-Assisi per la giustizia e la pace del prossimo 11 settembre 2005.
Coumba Tourè (Senegal), Africa Network Campaign on Education for All.
Visita il sito: www.nientescuse.it
Visita il sito internazionale della Global Call to Action ... continua

Giuliana Sgrena: Fuoco amico (Feltrinelli)

Il libro di Giuliana Sgrena racconta la terribile esperienza del suo sequestro, ma è anche un atto d' accusa contro la degenerazione della guerra, che ha portato a un imbarbarimento della società irachena. L'Iraq è diventato un Paese senza legge, dove la popolazione vive in condizioni disastrose a causa dell'occupazione. La giornalista del Manifesto ne parla con Seyed Farian Sabahi e Raf Scelsi. Riprese effettuate il 22 novembre 2005 presso la Feltrinelli di Piazza Duomo a Milano.