719 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE VA A PESCAABBECEDARIO STRAVAGANTEMEDARDOEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84042

Una storia della morte

"Cosa ci aspetta dopo la Morte"? Vecchia quanto l'Umanità, questa domanda sintetizza lo spauracchio che permea tutte le società del mondo e che ha ispirato innumerevoli artisti nel corso dei secoli. Un affascinante viaggio nel mondo dell'Aldilà, nei rituali di addio tra le diverse culture e Civiltà.

Visita: www.arte.tv

Le grandi alci

Siamo sulle impervie montagne dell'America nordoccidentale. È autunno. Le grandi alci, simili a cavalieri medioevali, si contendono in un torneo i favori delle femmine. In questa zona ed in questo periodo faremo conoscenza delle grandi alci, dei Wapiti (che sono un po’ più piccoli) e di altri tipi di cervi che vivono a stretto contatto con loro.

El lenguaje simbólico del apocalipsis

En este programa se comenta qué es el Apocalipsis, el significado de esta palabra, la estructura del libro y el mensaje que finalmente nos trasmite. Se dan los significados de los números, colores, objetos e imágenes que aparecen en el texto con lo cual se puede comprender mejor lo que trataron de trasmitir las narraciones. Conducen: Jorge Rodríguez y Morgado.

Visita: www.sabersinfin.com

Cryptoqueen - La estafa de miles de millones que engañó al mundo

En 2014 se presentó una nueva criptomoneda: OneCoin. En eventos multitudinarios que parecían reuniones religiosas, su carismática fundadora, Ruja Ignatova, afirmaba que estaba en camino de convertirse en la mayor moneda digital del mundo y que cambiaría el mundo. En realidad, se trataba de una gigantesca estafa piramidal. No había cadena de bloques, ni sistema de pago, nada más que la promesa de fantásticas tasas de rendimiento. Ruja y sus compinches inventaban cada día un nuevo tipo de cambio favorable. Y funcionó: OneCoin pronto se convirtió en la ... continua

Visita: www.moconomy.tv

Ci caschiamo tutti - Menietti, Mautino

Dai rimedi fai da te a quelli costosissimi, dai guru del benessere alla Silicon Valley e noi nel mezzo. Quanto è difficile essere pazienti oggi, tra tante promesse, rimedi facili a problemi difficili. Una riflessione su come orientarsi nel complesso rapporto tra medicina, speranza e cura. Con Emanuele Menietti, giornalista Il Post, e Beatrice Mautino, biotecnologa e divulgatrice scientifica. In collaborazione con Il POST

Written in the stars

Kelsey Graham (Kimberley Crossman), un'editor di una rivista online, sogna di diventare una giornalista. Per ottenere la sua grande occasione, propone un articolo con un approccio scettico sull'astrologia e gli oroscopi. Con sua sorpresa, l'idea viene approvata, a condizione che riesca a convincere Carter Bowman (David de Lautour), un guru dell'astrologia e creatore di una popolare app, a collaborare. Kelsey lo rintraccia nella sua piccola città, proprio durante un festival dedicato a una pioggia di meteoriti. Fin dal primo incontro, è chiaro che i due sono opposti: ... continua

Caviglioli, Fossa, Pittaluga, Benente - UNIGE - Farmaci intelligenti e tutela della salute

L'Ispirazione nata dall'osservazione della natura è alla base delle Intuizioni che hanno permesso l'Innovazione nel campo della ricerca farmacologica, permettendo un affinamento delle tecniche di ideazione di farmaci sempre più Intelligenti, mirati sia alla cura di malattie ma anche a favorire la resilienza dell'individuo. Anna Pittaluga, Paola Fossa e Gabriele Caviglioli, docenti del dipartimento di Farmacia, descriveranno, in un intervento a tre voci, il ruolo di questo processo nello sviluppo scientifico e tecnologico di un prodotto medicinale.

Visita: www.festivalcomunicazione.it

The nanny murders

Jamie è una giovane donna che accetta con riluttanza il lavoro di tata presso la casa di un affascinante e potente uomo d’affari. Ma quando lui inizia a farle delle avance e lei le respinge, la situazione degenera rapidamente, trasformandosi in un incubo in cui nulla è più come sembra. Un thriller inquietante e teso, dove la seduzione si trasforma in pericolo mortale.

Africa - L’impero crudele della vita selvaggia

Preparati a immergerti in uno dei viaggi più intensi nella vita selvaggia della savana africana. In "AFRICA - L’Impero Crudele della Vita Selvaggia | Documentario Animale", sarai condotto nel cuore di un ecosistema dove ogni respiro può essere l’ultimo e ogni passo è una mossa sulla scacchiera della sopravvivenza.
In questo documentario animale completo, esploriamo i retroscena della natura africana come non li hai mai visti. Leoni maestosi, iene spietate, leopardi invisibili, ghepardi esplosivi, coccodrilli letali, elefanti saggi e rinoceronti possenti — ... continua

Green line

Attraverso l'uso dell'animazione e di documenti d’archivio, il film di Sylvie Ballyot racconta la guerra civile libanese vista con gli occhi di Fida, nata nel 1975 a Beirut, allo scoppio del conflitto. Fida interroga la propria memoria, dialogando con gli ex protagonisti del conflitto. L'orrore del passato incontra la poesia del dispositivo cinematografico, per un racconto toccante e catartico.

Visita: www.arte.tv