505 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…I DINOSAURI A FUMETTICOSIMOSENZALIMITIABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80202

El día que cayeron las torres gemelas

Magnus Mefisto te cuenta el dia que cayeron las Torres Gemelas. 11 de septiembre 2001

USA: essere trans sotto Trump

Con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca, le persone transgender si sentono minacciate dalla stretta del Tycoon alle politiche inclusive, dalla limitazione all'accesso ai farmaci per la transizione di genere al divieto di prestare servizio nell'esercito. Di fronte all'offensiva trumpiana, focolai di resistenza si stanno organizzando: Jenni combatte la retorica maschilista sui social network, Joey the Tiger organizza spettacoli di beneficenza a San Francisco, mentre Geneviève si dice pronta a trasferirsi altrove per tutelare la figlia, che sta affrontando il ... continua

Visita: www.arte.tv

Guardianes del planeta y la ética del cuidado

Gengis Kan - 10 curiosidades sobre el mayor conquistador de la historia

Gian Piero Piretto, Antonella Salomoni - modera Alberto Masoero

Gian Piero Piretto, Antonella Salomoni, modera Alberto Masoero - I volti diversi della Piazza Rossa
Incontro nell'ambito della quattordicesima edizione de "La Storia in Piazza. Le piazze della storia"
Rossa non significa affatto comunista. Si chiamava così già prima della rivoluzione, come era definito «angolo rosso» il luogo della casa in cui i contadini ortodossi collocavano e veneravano l’icona della loro religione: bello, ma anche santo. Sminuita nell’importanza durante il periodo imperiale, quando gli spazi del potere e della rivolta (ad esempio i ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Exponiendo la falla en nuestro sistema telefónico

«Alla guerra penseranno gli uomini»?

Torino - Circolo dei lettori
29 Marzo 2025 - ore 21:00
Partecipanti: Stefano Bartezzaghi, Silvia Romani.
In collaborazione con Fondazione Circolo dei lettori
Il primo poema della cultura occidentale, il “poema della forza” come l’ha definito Simone Weil quasi un secolo fa, è sempre stato considerato un poema di uomini, per gli uomini. È davvero così? È tutto, solo, agonismo? Oppure esiste e resiste un modo diverso di pensare e di sentire il mondo, persino un altro colore, quello delle donne, dei grandi vecchi, dei bambini, degli emarginati? Un dialogo ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

American gun

L'uso delle armi da fuoco influenza la vita di tre persone in diverse città degli Stati Uniti. Le storie di un preside, una madre e un proprietario di un negozio di pistole si intrecciano e culminano in eventi inattesi.

Quando l’Italia rischiò la deriva autoritaria

Nel 1960 l'Italia si appresta a ospitare i Giochi dell'Olimpiade di Roma. In un clima positivo per l'economia nazionale, la politica entra in crisi. Le dimissioni di Antonio Segni da capo del Governo aprono una lunga fase interlocutoria dominata dalle liti che porta alla fine alla nascita dell'Esecutivo Tambroni. Macchiato sin dall'inizio dall'appoggio esterno dell'MSI, il nuovo Governo inciampa sulle provocazioni missine a cominciare dalla pretesa di tenere il congresso nazionale dei neofascisti in quella Genova che è città Medaglia d'Oro per la Resistenza.

El 10 de julio de 1971: jueves de Corpus, (El Halconazo)

El 10 de junio de 1971: jueves de Corpus, (El Halconazo) con la Maestra Lucía Vega Arroy. Nos habló sobre los antecedentes de los movimientos estudiantiles en la historia de México, el 68 como antecedente más cercano y finalmente cómo se gestó y se llevó a cabo la matanza del 10 de junio. Conduce: Jorge Durán.

Visita: www.sabersinfin.com