268 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSLINETTE – LA NUVOLETTALUPODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…SENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80794

De la ciencia ficción a la neurociencia - Rodrigo Quian Quiroga

“Así como el cine, la ciencia ficción suele apoyarse en los últimos avances de la ciencia y la ciencia también se nutre de la prolífica imaginación de los cineastas y, años después, nos encontramos sumergidos en esas realidades”, plantea el reconocido neurocientífico Rodrigo Quian Quiroga en su más reciente libro, Cosas que nunca creerías (Debate, 2025). En sus páginas confluyen sus tres grandes pasiones: la ciencia ficción, la neurociencia y la filosofía. En esta actividad, como lo hace en su libro, Quian guio al público en un recorrido ... continua

Visita: puertodeideas.cl

Stefano Zuffi - Lo spazio ritratto: le piazze nella pittura italiana

Quarto appuntamento del ciclo Capolavori raccontati. Le piazze da Museo. Aspettando la Storia in Piazza 2025 a cura di Marco Carminati.
Stefano Zuffi, storico dell’arte milanese, ricopre attualmente l’incarico di curatore della Pinacoteca Civica di Ancona ed è membro del comitato scientifico della Pinacoteca di Brera. Ha pubblicato oltre cento titoli di divulgazione culturale, presso diversi editori italiani e internazionali: alcune delle sue opere sono state tradotte in più lingue e hanno superato la tiratura di oltre due milioni di copie. Fra i titoli più ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Rifiuti zero (e a km 0)

Presentiamo le nuove tecnologie per smaltire e gestire i rifiuti sanitari a rischio solo infettivo, come alternative ai vecchi sistemi di incenerimento. Con l'onorevole Patty l'Abbate, Ing. Simone Ghirardi di WPT e l'esperto Paolo Inguscio.

Visita: www.ecofuturo.eu

Amen (Costa-Gavras)

Il film segue due figure centrali: Kurt Gerstein (Ulrich Tukur), un ufficiale delle SS testimone degli orrori dei campi di sterminio, e Riccardo Fontana (Mathieu Kassovitz), un giovane gesuita idealista. Insieme, cercano disperatamente di informare Papa Pio XII e le gerarchie ecclesiastiche sulle atrocità commesse contro gli ebrei, scontrandosi con un muro di silenzio, calcoli politici e indifferenza. "Amen." è una profonda riflessione sulla responsabilità morale, il coraggio individuale e le scelte difficili di fronte all'orrore indicibile.

La coppia che vive in una cascina nel bosco

In una cascina abbandonata da 50 anni, una coppia di giovani decide di riportare la vita.
Oggi siamo in Piemonte, trascorreremo una giornata con Nina e Leo, due ragazzi che hanno deciso di esplorare un'altra via. Vivono producendosi quello che gli serve, attraverso un'indipendenza alimentare che cresce da 1000 m² di terreno e da una precisa disciplina quotidiana: il lavoro.
Entrambi, con percorsi diversi, hanno lasciato la loro vita precedente per attuare una profonda rivoluzione interiore ed esteriore. Il contesto in cui realizzarla è una antica cascina alle ... continua

Visita: www.instagram.com

Inauguración del II Encuentro ICOM España-CECA "Museos por la educación y la investigación"

00:00:00 – Bienvenida y presentación, por Andrés Úbeda de los Cobos (director adjunto de Conservación e Investigación del Museo del Prado), Marie-Clarté O´Neill (presidenta ICOM CECA/ École du Louvre), María Auxiliadora Llamas Márquez (presidenta ICOM España / funcionaria del Cuerpo Superior Facultativo de Conservadores de Museos, asesora técnica en Museo de Cádiz) y Ana Moreno Rebordinos (coordinadora general de Educación del Museo del Prado, corresponsal ICOM-CECA España)
00:17:14 – Presentación del Comité para la Educación y la Acción ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Uno strano tipo

Adriano Celentano va a trascorrere una vacanza ad Amalfi assieme alla fidanzata Emanuela: vuole convincere il padre di lei, il commendatore Mazzolani, perchè vuole prenderla in sposa.

Aroma de Libro 79 - Margot Noriega

AROMA DE LIBRO” Programa 79 del Colectivo Cultural "Chile País de Poetas", presenta a la escritora chilena MARGOT NORIEGA y su poemario "La huella de mi pluma". Un poemario donde el deseo, pasión y nostalgia nos llenan de honda sensibilidad. Muestra la autenticidad de la autora que aborda diversidad de temas a los que imprime una vibrante intensidad . Los versos destacan una voz poética femenina fuerte con un delicado trato del lenguaje sensual que sugieren una gran variedad de emociones.
CONDUCE: CHALO RODRÍGUEZ BURGOS (PERÚ).
PARTICIPA: CHRISTIAN OYARZO ... continua

Luca Zaia presenta 'Fa' presto vai piano' - Libreria palazzo Roberti, 14 dicembre dicembre 2023

Luca Zaia presenta il suo libro "Fa’ presto vai piano. La vita è un viaggio passo a passo", Marsilio.
Dialoga con l'autore Alessandro Russello.
A metà degli anni ottanta Luca Zaia era un diciottenne che si affacciava alla vita senza mai aver messo piede fuori dalla provincia.
Forte dei suoi sogni di ragazzo, tra le certezze di un’esistenza scandita dai ritmi della natura e le incognite di un mondo tutto da scoprire, si troverà di fronte una realtà ben più complessa di quella del paese da cui è partito.
Con la distanza della maturità e lo stile ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Maat - La saggia dea della verità e della giustizia - Mitologia egiziana

Maat o Maʽat è la dea della verità, della giustizia e dell'armonia nella mitologia egiziana. È spesso raffigurata come una donna con una piuma di struzzo sulla testa. Gli egiziani credevano che Maat mantenesse l'universo in equilibrio. Tutti dovevano vivere secondo i principi di Maat, facendo del bene, essendo giusti e onesti. Nel giudizio delle anime, i cuori delle persone venivano pesati contro la piuma di Maat, e solo coloro i cui cuori erano leggeri come la piuma potevano andare in paradiso. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes