1786 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILUISEIL MAIALEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84476

Perú: la nueva «normalidad» mató la solidaridad

En estos dos meses de confinamiento 300 mil ciudadanos han dejado Lima, regresando a sus provincias y comunidades de origen, y se teme que en las siguientes semanas pueda llegar a cifras cercanas al medio millón de personas. Pobladores, ante el temor del contagio que podían traer los retornantes, activaron sus comités de vigilancia para impedirles el ingreso, por lo menos hasta que pasen la cuarentena obligada. La nueva normalidad tiene que reconstruir las bases de una sociedad solidaria y el distanciamiento social, no se debe dar pretexto para excluir a personas.

Visita: www.surysur.net

Architetti della natura

Non siamo stati i primi architetti su questo pianeta. Già all'alba deitempi, 3 miliardi e mezzo di anni fa, alcuni organismi cominciarono acostruire torri di calcare che sono visibili tutt'ora. Anche oggigiornomolti animali sono al lavoro quotidianamente per creare architetture che peringegnosità e complicazione rivaleggiano con quelle di noi umani. Ragni,pesci, formiche, api, anfibi e - ovviamente - uccelli, costruiscono nidi erifugi per un'infinità di scopi differenti. In questo documentarioesploreremo alcune delle meraviglie delle architetture degli animali. ... continua

005)- Intervista a Lodovica Cima - Leggere negli occhi

Lodovica Cima (Milano, 1964) è una scrittrice per bambini e ragazzi, ma non solo. La sua vita ruota attorno alla parola scritta, sia inventata, spiegata, insegnata o impugnata come grimaldello per aggiustare il tiro di chi legge, di chi scrive e di chi insegna. Una vita di idee e di parole che ha come fulcro una soffitta. Intervista a cura di Franco Foschi, pediatra e scrittore Bolognese Visita il sito: www.lodovicacima.it Visita il sito: www.liber.it Visita il sito: www.scrittoribologna.com

PONTE RADIO ? RADIO MOST

Lady Godiva Teatro è stata tra le associazioni vincitrici del bando indetto da Coop Adriatica "C'entro anch'io". Il progetto presentato dalla compagnia ravennate è "PONTE RADIO", un progetto di interscambio culturale che ha coinvolto 160 bambini - 4° e 5° elementare - tra le scuole elementari di Pancevo (Serbia) - piccola città vicina a Belgrado, che nel 1999 ha subìto duri bombardamenti sulle industrie chimiche e Alfonsine (Ravenna) - città storicamente resistente e sensibile ai cambiamenti sociali. È nato il desiderio di avvicinare i bambini alle tematiche ... continua

No-Tav - la manifestazione a Chambéry

Il sette gennaio si è tenuta la prima manifestazione No Tav in terra francese, organizzata dal collettivo Rhone-Alpes e dal movimento NoTav della Val di Susa per far conoscere le ragioni della protesta contro l'alta velocità al di là delle Alpi, dove ancora il problema èsottovalutato. In questo filmato le immagini di quella pacifica e rumorosa manifestazione. Visita il sito: www.onedrop.it

Casablanca - nasce un nuovo giornale

Casablanca è un mensile d'informazione e di inchieste nato a Catania e già in edicola da un mese. In questa intervista i fondatori Graziella Proto e Riccardo Orioles, ci raccontano come e con quali prospettive nasce il giornale. Visita il sito: www.malastradafilm.com

Fotorama - Workshop per SAFF 04 festival

Workshop per SAFF 04 festival Ritratto di Sant'Agapito in 3163 foto Foto digitali animati come narrazione visivaImmagini: Saul Saguatti, Giovanni Iovino, Enrica Orlando Musiche di: Bartolomeo Sailer, Antonio Ferrigno, Alfredo Visita il sito: www.basmati.it

Chile una galaxia de problemas

Periodistas, historiadores, abogados, sicólogos, tratan de explicar en qué consiste la amnesia chilena con respecto al pasado histórico. También habla el ex comandante en jefe del Ejército, Juan Emilio Cheyre, quien participó en el golpe de estado que derrocó a Salvador Allende en 1973.
Realización: Patricio Guzmán.
Producción: Renate Sachse.
Fotografía: Katell Djian.
Sonido: Freddy González.
Música: Miranda & Tobar.
Astro fotógrafo: Stéphane Guisard.
Montaje: Patricio Guzmán y Emmanuelle Joly.
Mezcla: Jean-Jacques Quinet.
Productora ... continua

Visita: www.patricioguzman.com

Tetragoni

In una stanza che sembra non avere né luogo né tempo si rivivono gli attimi di un cataclisma che ha segnato la storia e le sorti della città di L’Aquila. Il protagonista non è il terremoto, né il dolore: ma una necessaria voglia di rivincita contro il destino avverso. Una indomabile ostinatezza che porta la gente d’Abruzzo a rimettersi in piedi, a raccogliere dalla terra ferita quel che è caduto, in una sorta di moderna parafrasi del verso dantesco, che nel Paradiso, (XVII, 24) gli fa dire "avvenga ch'io mi senta / ben tetragono ai colpi di ventura".Regia: ... continua

Bambine da buttare

Bambine da buttareEugenetica e prostituzione "sacra" nell'India di oggiRegia: Werner Weick - Marilia AlbaneseProduzione: RTSI, Svizzeraanno: 2001 L'ecografia può diventare uno strumento di morte se usata per discriminare maschi e femine già nell'utero materno e impedire la nascita delle bambine. Succede oggi in India. Ma anche l'equivoca prospettiva della dilagante "prostituzione religiosa" concorre al pesante destino di nascere al femminile. Il documentario mette in luce, con immagini di straordinario effetto, la drammaticità di costumi poco conosciuti. Allo ... continua

Visita: www.emi.it