1803 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…IL GIARDINO DI ABDUL GASAZIL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84476

Il cavallo a strisce

IL CAVALLO A STRISCE
________________________________________________
L'organizzazione sociale dell'ultimoequide selvatico e le sue straordinarie capacità di adattamento descritte daHans Klingel, un ricercatore tedesco che ha dedicato i suoi studi a questo"cavallo con le strisce" in Kenya e in Tanzania.
Realizzato da Ugo Adilardi
Fotografia: Ugo Adilardi
e Guido Albonetti
Produzione: Paneikon inassociazione con: RAITRE - Nature Thirteen-WNET© 1991
________________________________________________

Premi ... continua

Intervista a Vittorio Agnoletto - W.S.F. Nairobi 2007

Vittorio Agnoletto leader del movimento no-global. Eletto europarlamentare nel 2004 tra le fila di Rifondazione Comunista, iscritto al gruppo della Sinistra Europea - Sinistra Verde Nordica. Intervista realizzata presso il 7° Forum Sociale Mondiale svoltosia a Nairobi dal 20 al 25 gennaio 2007 a Nairobi (Kenya). Autore: Michele Citoni Visita il sito: wsf2007.org

Progetto ÀïshA presenta: Arrabat

Progetto ÀïshA presenta: Arrabat
Di e con Amal Oursana e Samir Oursana
"...il gruppo modenese Progetto Aïsha. Amal Oursama e Samir Oursama, sorella e fratello, sono immigrati di seconda generazione: perfettamente italiani, mantengono però vivo il contatto con il proprio paese d'origine, il Marocco. Con Arrabat, i due creano uno spettacolo vivacissimo, strampalato, energico: una freschezza e una felicità narrativa rara fanno del lavoro un piccolo gioiello. Arrabat è uno spaccato di vita, un susseguirsi di quadri e situazioni quotidiane che sconfinano ... continua

Un termometro sulla sanità

N.A.Di.R. informa: l'associazione "Il Mosaico" presenta la relazione dell'Assessore alla Sanità del Comune di Bologna Giuseppe Paruolo "Un termometro sulla sanità". Visita il sito: www.mediconadir.it

¿Qué es la realidad? Según la psicología social

¡Pues es una construcción social! A sacudir las neuronas... ¿Qué es la realidad? ¿Es la Realidad una construcción social? ¿O algo que podemos verificar mediante los sentidos?

Palestina: capire il torto (di Paolo Barnard)

Quali sono le verità scomode che l'opinione pubblica non è tenuta a sapere? Cosa è accaduto più di 80 anni fa che ha segnato le sorti di questa storia? Israele è davvero quello Stato democratico che tutto l'occidente sostiene che sia? Una ricostruzione dei fatti precisa ed estremamente lucida (risalente al 2009 ma ancora estremamente valida e attuale) sui risvolti storico-politici che hanno portato alla guerra tra Palestina e Israele, o meglio, al massacro dei palestinesi in terra santa.

Visita: web.telegram.org

Bambini nel mondo - India: tradizioni e lavoro

www.urihi.org
India: tradizioni e lavoro
L'India ha quasi un miliardo di abitanti, e un reddito 50 volte più basso di quello italiano.
A Bombay nel quartiere di Wadala le case sono minuscole. Nugoli di bambini si affaciano ad ogni porta. Le famiglie sono molto numerose, ma nonostante la mancanza di acqua corrente e di servizi igienici, le ragazze non rinunciano alla toilette mattutina.
A scuola, le classi sono molto affolate: accanto all'inglese si studiano le lingue locali, usate dalla popolazione, che sono 56, scritte anche in alfabeti diversi.
Gli ... continua

040) - Portanova: DIARIO VA A SPASSO CON SILVIO

Diario ha seguito due comizi elettorali di Silvio Berlusconi, a Perugia a Verona, per raccontare la campagna elettorale che di solito non si vede in tv: i preparativi, i trucchi mediatici, l'attesa del Capo, gli umori dei militanti, le reazioni del pubblico. Il presidente gioca le ultime carte prima del 9 aprile, attacca la sinistra e i giudici, vanta mirabolanti risultati, rovescia sulla platea una valanga di numeri. Che suscitano ovazioni ma spesso si rivelano falsi.
Sempre in tema elettorale: un intervento del comico Antonio Cornacchione e un'inchiesta di Gianni ... continua

06)In-Sicurezza Stradale- Intervento di Giorgio Pighi

Giorgio Pighi, giursita del foro di Modena, docente di diritto penale presso l' Univeristà di Modena e Reggio Emilia.Il docente parla sulle contravvenzioni e le tecnologie di supporto: profili problematici. Iniziative informative e di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale. Iniziativa dell'associazione italiana familiari e vittime della strada - sede di Modena. Visita il sito: www.vittimestrada.org

Reportage Gusto Dopa al Sole 09

ll Gusto Dopa al Sole Eastpak Music Festival nel 2009 celebra la sua decima edizione: un traguardo importante per il festival che rappresenta il legame indissolubile fra un luogo geografico (il salento) ed un area musicale (il reggae e l’hip hop).Video realizzato dalla redazione Arcoiris Vicenza

Visita: www.gustodopalsole.com