990 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIIL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONICOSA FANNO LE BAMBINE?I MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84468

Censura il libro delle notizie più censurate trailer libro

Censura 2005 il libro delle notizie più censurateTrailer libro censura 2005

Testimonianza di Lia Hadjia Hayon

Testimonianza di Lia Hadjia Hayon, che da piccola visse la deportazione in alcuni paesi del rovigotto. La registrazione è stata fatta dall'Associazione culturale Il Fiume di Stienta (Rovigo), nell'ambito di una ricerca storica sulla deportazione. Visita il sito: www.domist.net/ilfiume

Glue made me a ghost: viaggio tra i piccoli sniffers di Sihanoukville

In Cambogia, 70.000 bambini vivono per strada: il 20% di loro sniffa colla, la droga a basso costo. Orfani o abbandonati vanno in giro tutto il giorno, raccolgono lattine che vendono per comprare la colla.Il video, della durata di 8 minuti, ci trasporta dentro il mondo degli sniffers. Il soggetto è simbolico e il taglio è educativo: il video è stato ideato dagli stessi bambini strada, ora accolti dal Centro M'lop Tapang, - in cambogiano significa "l'albero che dà riparo e protezione" - a Sihanoukville, cittadina sulla costa. La Fondazione "aiutare i ... continua

03)- Intervento di Flavia Marzano

Intervento di Flavia Marzano, Provincia di Pisa Intervento registrato presso il Teatrino Lorenese di Terra Futura durante il convegno: Liberi di Scegliere Tecnologie Libere Il software libero nella pubblica amministrazione e nelle scuole e per la cooperazione internazionale

24° anniversario della strage alla stazione di Bologna - Intervento di Leonardo Mannarino

Rappresentante dei giovani nati il 2 Agosto 1980 Riprese effetuate durante il 24° anniversario della strage del 2 Agosto 1980 alla stazione di Bologna in cui morirono 85 persone e 200 risultarono ferite. Visita il sito: www.stragi.it

24° anniversario della strage alla stazione di Bologna - Intervento di Sergio Cofferati

Sindaco di Bologna Riprese effetuate durante il 24° anniversario della strage del 2 Agosto 1980 alla stazione di Bologna in cui morirono 85 persone e 200 risultarono ferite. Visita il sito: www.stragi.it

Massimo D'Alema: A mosca l'ultima volta. Enrico Berlinguer e il 1984

Partecipano Massimo D'Alema, Giampaolo Pansa, Michele Santoro. Cortesia di Iride Tv

Visita: www.iride.tv

Hembra

1933. De Michel Curtiz, largometraje en inglés con subtítulos un castellano, en blanco y negro, con Ruth Chatterton, George Bret y Johnny Mack Brown. Durante la depresión y a fines de la prohibición los films mostraban a los gangster, a las mujeres perdidas, al sexo y violencia como señal de lo que ocurría en EE.UU. hasta que la liga nacional de decencia barrió de un plumazo con todo, creando el código de censura de Hollywood. Esta película fue hecha antes que dicho código entrara en vigencia
Cortesía de Roberto Di Chiara
Visita el sitio: ... continua

Neri Marcoré a Bologna

Neri Marcoré alla Stazione di Bologna per l'’Associazione dei famigliari delle vittime del 2 agosto.
NADiRinforma: Il 6 febbraio 2008 l'’Associazione dei famigliari delle Vittime del 2 agosto ospita Neri Marcoré nell’ambito dell’'iniziativa “Nel Segno della Solidarietà” organizzata in collaborazione con 'Eventi', con il patrocinio del Comune, della Provincia di Bologna e della Regione Emilia Romagna. Presso la Sala d’'Attesa Torquato Secci l’attore interpreta alcuni monologhi di Gaber e Leporini tra cui “La paura” e“La democrazia”, ... continua

Visita: www.stragi.it

Il ventaglio di Lady Windermere

Misteriosa signora rischia di provocare due scandali nel bel mondo di Londra: è la madre di Lady Windermere, da lei abbandonata bambina per fuggire con il suo amante.Dalla commedia (1892) di Oscar Wilde. Per molti il miglior film muto di Lubitsch che genialmente traspone in termini visivi lo spirito di Wilde,il suo stile epigrammatico. Una delizia di ricostruzione psicologica e ambientale.
Titolo originale: LADY WINDERMERE'S FAN
Regia: Ernst Lubitsch
Attori:
Irene Rich - Mrs. ErlynneMay McAvoy - Lady WindermereEdward Martindel - Lord ... continua