Arcoiris TV

abbi il coraggio di pensare (Quintus Horatius Flaccus)

Fondazione Logos
2622 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!JEAN-BLAISE SI INNAMORALUISEROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84284

Wogiagia - Rototom Sunssplash 2005

Il numeroso ensemble dei "Wogiagia" partecipa al Rototom Sunsplash 2005 in qualità di vincitore del concorso Liberigruppi indetto dal network radiofonico di Radio Popolare. La band si forma nel 1999 a Roma unendo musicisti dal background più svariato e infondendo quindi diversi "sapori" musicali nella loro proposta. Sin dai loro inizi Wogiagia si mettono in luce attraverso la partecipazione a vari contests ed ad una intensa attività concertistica. Nel 2001 partecipano alla realizzazione della compilation "Si reggae forte" edita dalla Satta Records. Nel luglio 2002 ... continua

1° Maggio 2004

Riprese del corteo del 1° Maggio con interviste all'onorevole Di Pietro e ad esponenti del mondo sindacale regionale sul tema del lavoro e della guerra. Visita il sito

Historias menores

Alejandro ed Esteban sono due bambini che intraprendono un'avventura piccola come loro, confrontandosi con un mondo enorme che non capiscono per imitare quello che vedono in una pubblicità televisiva.Finiranno per fare qualcosa di molto innocente, secondo loro, ma incomprensibile per gli adulti che, infuriati, li metteranno di fronte ad una situazione alla quale non sono preparati.Regia: Daniel MejíaSceneggiatura: Daniel MejíaMontaggio: Sara Petracca e Chiara de CuntoMusica: Darío MirandaInterpreti: Jefferson David Garzón, José ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Entrevista a Hernán Rivera Letelier - Off The Record

Habla como escribe: con términos populares, con sencillez y espontaneidad. Este escritor chileno (Talca, 1950) de minero pasó a ser Premio Consejo Nacional del Libro y la Lectura en dos oportunidades, pero lo logró como todo en su historia, por pura intuición. A los 21 años, mientras trabajaba como minero del salitre en Pedro de Valdivia, descubrió una biblioteca y conoció la poesía. Leía en las minas escondido de los jefes, se puso a escribir poesía hasta que descubrió que le salían como cuentos, así es que se pasó a la narrativa. Así surgieron "La ... continua

03)- Recondite armonie

Mimì Palmiero in Omaggio a Giovanni Paolo II "Gran Concerto" ReconditeArmonie - terza parte
27 agosto 2005 ore 21:00
Teatro Giovanni Paolo II - S.Giovanni di Ceppaloni (BN)
Una panoramica della musica classica napoletana, della musica sacra, della lirica, della musica internazionale che prevede la convivenzadi varie espressioni artistiche: musica, danza e prosa.
Ideazione: Mimì Palmiero
Direzione artistica: Mimì Palmiero
Aiuto programmazione e direzione artistica: Mena Trotta
Associazione Musicale Culturale Mimì ... continua

La sal de la tierra (o cómo se escribe con la luz)

Un documental sobre el gran fotógrafo Sebastião Salgado
A través del testimonio personal y fotográfico del artista Sebastião Salgado, este film documental recorre los continentes captando la mutación de la humanidad y siendo testigo de los conflictos internacionales, de hambrunas, éxodos, explotación laboral, etc...
Sebastião Salgado, brasileño de nacimiento pero afincado en Francia, se define como alguien que dibuja con la luz, un artesano que escribe y reescrbie con la luz y sin duda sus fotografias en blanco y negro recogen la particular luz que ... continua

Juan Moreira / Argentina

Juan Moreira - A finales del siglo XIX, el arriero Juan Moreira es un buen gaucho y trabajador que, como muchos otros, es objeto de abusos y humillaciones por parte de los poderosos: los terratenientes y su policía.
24 de mayo de 1973 se estrena "Juan Moreira", película argentina dramática-histórica dirigida por Leonardo Favio, Producida Por Juan Sires Y Protagonizada Por Rodolfo Bebán, Elcira Olivera Garcés, Edgardo Suárez, Jorge Villalba, Helena Tritek, Eduardo Rudy, Alba Mujica, entre otros.
Está basada en la novela homónima escrita por Eduardo ... continua

La ballata del monte Kenya

anno: 2006
genere: film documentario
regia: Andrea Deaglio
produzione: Blips : images and communities
La ballata del monte Kenya è una girandola di immagini e piccole storie dell'Africa nera.
Nei villaggi alle pendici del monte Kenya si conserva un mondo arcaico dove due vecchi contadini sognano di portare l'elettricità alleloro case grazie alla forza di una grande cascata.
Presso le rive del fiume Mutonga gli uomini delle cave di pietra lavorano in condizioni durissime, e ogni giorno rischiano la loro vita.
Le popolazioni di ... continua

El hombre Bestia - Largometraje 1932 de C. Z. Sopani

El hombre Bestia - Largometraje 1932 de C. Z. Sopani Segunda película argentina y una de las primeras en el mundo de ciencia ficción. Con Lito Bayardo, Saverio Cinquito y Carmen Quiroga, en blanco y negro con una hora veinte minutos. Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

Meat the Truth

Meat the Truth è un documentario di alto profilo, presentato dalla deputata Marianne Thieme, che costituisce una specie di supplemento ai primi film sul cambiamento climatico. Anche se diversi film hanno cercato di portare all'attenzione del pubblico il problema del riscaldamento globale, essi hanno ignorato una delle cause più importanti del cambiamento climatico: l'allevamento di bestiame. Il film vuole sottolineare questo tema dimostrando che l'allevamento genera più emissioni di gas nocive che tutte le auto, camion, treni, navi e aerei messi insieme.
Il ... continua

Visita: www.mediatecadelleterre.it