635 utenti


Libri.itLA LIBELLULAPILOURSINE VA A PESCASENZALIMITIPILOURSINE E IL COMPLEANNOABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80336

04)- Poesia di Pablo Neruda - Oda al palombaro

Video lettura musica e conversazione, una serata dedicata all'opera del grande poeta cileno. Lettura dei testi a cura di Massimilano Martinez. Con la partecipazione dell' ambasciata del Cile in Italia, in collaborazione con: clanDestino, centro di Poesia Contemporanea dell'Università di Bologna. 2 Febbraio 2004, Cappella Farnese di palazzo d'Accursio. Visita il sito: www.pabloneruda.it

UNITI SUL MEDITERRANEO CONTRO LA GUERRA

UNA CATENA UMANA, MANI NELLE MANI, PER IL DIRITTO DEIPOPOLI ALLA PACE Il 15 agosto 2006 si sono proposti come nodo sulla costa vicino a Lecce ehanno formato la catena umana per due chilometri dalle ore 11.00 alle 11.30a Torre Rinalda/Casalabate. Visita il sito: www.umanista.it

Manuel Cabieses habla de Miguel Enríquez - La memoria y la vida 30 años después


Treinta años no son nada en la historia de un pueblo; marcan, sin embargo, un tránsito que, en la ausencia, se convierte en memoria o en olvido. El entonces joven dirigente político -asesinado por la dictadura de Pinochet- sobrevive a sus asesinos.
Manuel Cabieses lo conoció bien; el y su entrevistador militaron con Enríquez en la misma organización. Pero no es su conversación un ejercicio de nostalgia. Ambos miran hacia el futuro y en ese futuro latinoamericano sitúan el legado de quien recuerdan al estar por cumplirse tres décadas de su ... continua

Serata Ilaria Alpi

Evento di teatro, danza, musica e testimonianza del New Project Jazz Trento con l'attrice Giulia Troiano e Orietta Fossi. Musiche di Paolo Fresu tratte dal film Ilaria Alpi. Il più crudele dei giorni. Regia di Pasquale D'Alessio. Registrazione effetuata durante l'11° edizione del premio Ilaria Alpi tenutasi al Palazzo del turismo di Riccione dal 1 al 5 Giugno 2005. Visita il sito: www.ilariaalpi.it

Con il sangue agli occhi - Libridine - Un libro per l'estate

Il furto di un'auto carica di armi e un insolito patto fra rapinatori. Sono questi i due eventi che segnano la nascita della banda della Magliana,il gruppo malavitoso che metterà sotto scacco Roma nel decennio 1975-1985. Attorno alle figure di Maurizio Abbatino, Enrico Renatino De Pedis eAntonio Mancini si sviluppa un complesso disegno criminoso che si estende a tutti i racket: dalla droga alle armi, dal controllo dell'edilizia airapporti con l'estrema destra, fino ad acquisire un ruolo tuttora da chiarire in vicende oscure come l'omicidio ... continua

Visita: www.articolo21.info

Seize the time di Antonello Branca

Il Collettivo Opponiamoci pubblica una serie di filmati sugli Stati Uniti d’America.
Un ciclo che vuole dare un contributo alla comprensione di quello che accade in un paese dove un presidente, Donald Trump, va alle elezioni del 2020. Iniziamo con il film “Seize the time” di Antonello Branca e a seguire una serie di contributi video (interviste, documenti filmati, corrispondenze) fino alla elezione del nuovo presidente.
Buona visione.
Film culto degli anni Settanta girato da Antonello Branca, sul movimento delle Pantere Nere.
Il film vinse nel 1971 il Premio ... continua

El rincón

El Rincón è un documentario che tratta l'ambiente di frontiera di Tijuana, le conseguenze demografiche, sociali e culturali che deve subire a causa della contiguità con lo stato più ricco degli USA, la California. Gli autori di questa produzione cercano di far riflettere lo spettatore sulle contraddizioni del ¨sogno americano¨, attraverso testimonianze reali di persone che hanno vissuto la terribile esperienza del transito illegale oltre il confine, con il risultato di essere riportate forzosamente a Tijuana.Regia: Isauro MercadoSceneggiatura: Roberto ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

La memoria del fuoco - Intervento di Ernesto Cardenal

Intervento di Ernesto Cardenal presso la 5° Edizione di Carovane 2004 svoltasi a Piacenza dal 29/08/2004 al 05/09/2004 Durante il dibattito "Diritti civili e libertà" Visita il sito: www.carovane.pc.it

Jeff Berlin Trio

Jeff Berlin (electric bass) Danny Gottlieb (drums) Richard Drexler (piano, double bass)

Speciale No-Tav puntata N° 3: Cicconi

Se gli italiani non avessero la memoria così corta!
L'Ingegner Ivan Cicconi, esperto di appalti pubblici, parla ai valsusini nel corso di un incontro a Bussoleno tenutosi il 20 gennaio del 2006.
E subito ci si accorge che il Tav non avrebbe storia se tutti avessero letto i suoi libri. A Bussoleno Ivan Cicconi, ex consulente del ministro dei Lavori pubblici ai tempi di Nerio Nesi, in pochi minuti dipinge un quadro a tinte fosche. Sembra passato tanto tempo ma "La storia del futuro di Tangentopoli", prima fatica letteraria di Cicconi rimane sempre attuale. Il più ... continua