251 utenti


Libri.itIL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIJEAN-BLAISE SI INNAMORAI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84277

Intervista a Beatrice Luzzi, autrice del documentario Italia Nostra Cosa

La redazione di Agorà Magazine intervista Beatrice Luzzi, autrice del documentario Italia Nostra Cosa
L'obiettivo principale che mi sono posta nel girare questo documentario, che è poi l'obiettivo stesso di Libera, è quello di riuscire a sottolineare, attraverso il racconto dei fatti, la convenienza dell'antimafia', non solo personale ed etica, ma soprattutto economica: la creazione di Lavoro attraverso l'utilizzo sociale dei beni confiscati ai mafiosi. Il racconto e le immagini delle realtà sviluppatesi in tutta Italia sui terreni confiscati alle ... continua

Intervista a Giorgio Bocca

Fatta presso il suo studio di Milano nel 60° aniversario dell'armistizio tra l'Italia e gli alleati anglo-americani l'8 settembre 1943. Biografia di Giorgio BoccaIntervista di: Giovanni Pecora

Tsvetan Todorov: L'incontro delle culture

Per l'ultimo incontro del ciclo "ITALIA–EUROPA: quale agenda per la sinistra?" a cura di Salvatore Veca, Tsvetan Todorov svolge la lezione che ha per tema "L'incontro delle culture".Milano 16 aprile 2009

Visita: www.casadellacultura.it

Pane a prezzo concordato

N.A.Di.R. informa: già alla fine del 2005 il Centro Formazione e ricerca Don Lorenzo Milani di Vicchio, attraverso il gruppo di Pianoro,riuscì a fare sì che la COOP Adriatica mettesse in vendita il pane toscano ad 1 Euro al chilo. L'iniziativa, supportata anche dalla EMI, dall'Idea eda N.A.Di.R., non solo si avviò, ma a distanza di 1 anno persiste e sembra avere riscosso un notevole successo. Oggi il Paese sta vivendo una faseeconomica estremamente complicata ed in virtù dell'osservanza del principio di base che i bisogni ... continua

Visita: www.mediconadir.it

01)- Poesia di Pablo Neruda - Walking around

Video lettura musica e conversazione, una serata dedicata all'opera del grande poeta cileno. Lettura dei testi a cura di Massimilano Martinez. Con la partecipazione dell' ambasciata del Cile in Italia, in collaborazione con: clanDestino, centro di Poesia Contemporanea dell'Università di Bologna. 2 Febbraio 2004, Cappella Farnese di palazzo d'Accursio. Visita il sito: www.pabloneruda.it

Entrevista a Ana Katz, actriz y cineasta

La actriz y directora de "El juego de la Silla", largometraje que ha obtenido 6 premios, entre ellos el Premio del Público del Festival Internacional de Wurzburg, Alemania, habla del cine contemporáneo de su país, Argentina y de sus proyectos en España. Su cortometraje "Ojalá corriera viento" ha viajado por el mundo y ha obtenido diversos reconocimientos. Cámara y sonido: Sergio Medina, CdS producciones

L'utilizzo dell'uranio impoverito nei conflitti: conseguenze sui militari e sui civili

Su invito dell'associazione culturale modenese "Pensieri in Azione", l'ex on. Falco Accame - oggi presidente dell'Ana-Vafaf, associazione che tutela le famiglie dei militari malati causa gli effetti dell'uranio impoverito - ha elencato dati e responsabilità.
In particolare ritardi e omissioni, come quelle del ministro della Difesa Martino che negò l'utilizzo del'uranio nei bombardamenti sulla ex Jugoslavia, malgrado la NATO avesse ammesso di averne sparato 11.000 proiettili.
Le conseguenze sono oggi sotto gli occhi di tutti, 44 militari italiani reduci dai Balcani ... continua

La Colmena -1982. Mario Camus / España

La historia está ambientada en el Madrid de la posguerra, en 1942. La población sufre las consecuencias de la guerra civil. Un grupo de tertulianos se reúnen todos los días en el café "La delicia". Basada en la novela homónima de Camilo José Cela. Dirección: Mario Camus. Publicada por: MARTIN ZAPATERO el 17 septiembre 2014

The Final Attack Ad

Attack ads that have gotten meaner and meaner, but Boom Chicago thinks they could go even further. We are proud to present this George Bush attack ad against John Kerry. See website: www.boomchicago.nl

'Il vecchio schiavo e il molosso'

"Il vecchio schiavo e il molosso" di Patrick Chamoiseau. Interviene Paola Ghinelli Visita il sito: www.fieralibro.it