206 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERISENZALIMITIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80330

Wogiagia - Rototom Sunssplash 2005

Il numeroso ensemble dei "Wogiagia" partecipa al Rototom Sunsplash 2005 in qualità di vincitore del concorso Liberigruppi indetto dal network radiofonico di Radio Popolare. La band si forma nel 1999 a Roma unendo musicisti dal background più svariato e infondendo quindi diversi "sapori" musicali nella loro proposta. Sin dai loro inizi Wogiagia si mettono in luce attraverso la partecipazione a vari contests ed ad una intensa attività concertistica. Nel 2001 partecipano alla realizzazione della compilation "Si reggae forte" edita dalla Satta Records. Nel luglio 2002 ... continua

Intervista a Beatrice Luzzi, autrice del documentario Italia Nostra Cosa

La redazione di Agorà Magazine intervista Beatrice Luzzi, autrice del documentario Italia Nostra Cosa
L'obiettivo principale che mi sono posta nel girare questo documentario, che è poi l'obiettivo stesso di Libera, è quello di riuscire a sottolineare, attraverso il racconto dei fatti, la convenienza dell'antimafia', non solo personale ed etica, ma soprattutto economica: la creazione di Lavoro attraverso l'utilizzo sociale dei beni confiscati ai mafiosi. Il racconto e le immagini delle realtà sviluppatesi in tutta Italia sui terreni confiscati alle ... continua

La ballata del monte Kenya

anno: 2006
genere: film documentario
regia: Andrea Deaglio
produzione: Blips : images and communities
La ballata del monte Kenya è una girandola di immagini e piccole storie dell'Africa nera.
Nei villaggi alle pendici del monte Kenya si conserva un mondo arcaico dove due vecchi contadini sognano di portare l'elettricità alleloro case grazie alla forza di una grande cascata.
Presso le rive del fiume Mutonga gli uomini delle cave di pietra lavorano in condizioni durissime, e ogni giorno rischiano la loro vita.
Le popolazioni di ... continua

Mario Benedetti, Daniel Viglietti, Desaparecidos

Uruguay, cómo cada 20 de mayo, y en su 24 edición, Hoy marchamos por Verdad y Justicia. Porque aún nos falta saber dónde están 196 HERMANOS (que aniquiló la Dictadura Militar)
"Desaparecidos".
Mario Benedetti
De Poemas del alma.
Letras
"Otra voz canta".
Daniel Viglietti
Están en algún sitio / concertados
desconcertados / sordos
buscándose / buscándonos
bloqueados por los signos y las dudas
contemplando las verjas de las plazas
los timbres de las puertas / las viejas azoteas
ordenando sus sueños sus olvidos
quizá convalecientes de su muerte ... continua

1° Maggio 2004

Riprese del corteo del 1° Maggio con interviste all'onorevole Di Pietro e ad esponenti del mondo sindacale regionale sul tema del lavoro e della guerra. Visita il sito

Ayotzinapa: crónica de un crimen de estado

Se trata de un trabajo crítico, comprometido con la realidad política social que se vive en México, que deja claro que el crimen contra los estudiantes de la Escuela Normal de Ayotzinapa, perpretado por las fuerzas policiacas en complicidad con el ejército mexicano, la no-che del 26 y la madrugada del 27 de Septiembtre de 2014, no es un caso aislado, se produce dentro de una política de un Estado ligado a las actividades criminales del narcotráfico. El documental capta el hartazgo de la sociedad mexicana, que parece despertar de su gran letargo ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

La vera storia della marijuana - DVD

E’ in uscita il nuovo film di Massimo Mazzucco intitolato “La vera storia della marijuana”, che analizza il paradossale percorso storico lungo il quale una delle piante più utili per l’intera umanità è diventata - e ancora rimane - proibita in tutto il mondo.Il film presenta anche una serie di nuove interviste a medici e scienziati della California, che introducono un aspetto completamente nuovo e rivoluzionario sulla cannabis per uso medico: la sua capacità, più volte dimostrata scientificamente, di combattere e sopprimere le cellule cancerose, lasciando ... continua

Visita: contro.tv

Rock No War: Incontro Volley

Incontro Volley Durante il viaggio in Nicaragua del maggio 2004, insieme ai volontari di Rock No War c'era anche la squadra del Formigine Volley (A2) che nel Paese centroamericano è stata protagonista di una grande sfida con i giocatori dell'Università di Managua. Visita il sito: www.rocknowar.it

Effetti collaterali: la via dei diritti contro tutte le guerre

Incontro con: Teresa Sarti - Presidente di Emergency Lisa Clark - Beati costruttori di pace collegamento telefonico da Kabul con Gino Strada, medico di guerra, fondatore di Emergency.

Sulle tracce del Che in Bolivia

La storia del Che, dal Novembre 1966 ad Ottobre 1967, in terra di Bolivia, raccontata da alcuni protagonisti e testimoni quali: gen. Gary Prado Salomon, Loyola Guzmán Lara, gen. Shiriqui Moises, “Chato Peredo”, l’infermiera Susana Osinaga e altri.Paese ItaliaRegia Claudio TuraSoggetto Claudio TuraFotografia Claudio TuraMontaggio F.C.E.Produttore Claudio TuraProduzione Claudio TuraAnno di produzione 2010Guarda la versione con sottotitoli in italiano Visita il sito: www.cinelatinotrieste.org

Visita: www.cinelatinotrieste.org