402 utenti


Libri.itCOSIMOI MINIMINIMUSCUZZ Ì CVA?LUISEPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82686

Los Unos y los Otros (Les Uns et les Autres) (1981) / Francia

Cuatro familias, cada una de ellas procedentes de un país distinto -Rusia, Alemania, Estados Unidos y Francia- viven un relación intensa con la música que se ve perturbada por el estallido de la Segunda Guerra Mundial. El conflicto bélico interrumpe sus carreras de músicos y bailarines y cambia sus vidas. A lo largo de los años y las generaciones, estas familias intentan superar los contratiempos mientras mantienen sus vínculos con la música. Las historias de los personajes, de distinta procedencia, se entrelazan hasta llegar varios de ellos a asistir a un ... continua

I diritti negati

Durante le giornate del G8 a Genova le Forze dell'Ordine - Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza - hanno commesso una serie di violenze che resteranno nella storia del nostro paese come una delle pagine più drammatiche dal dopoguerra ad oggi. A cura di Indymedia e Genoa Legal Forum.

104)- Intervista a Carmelo Pecora - Leggere negli occhi

Carmelo Pecora è un poliziotto, responsabile della Polizia Scientifica di Forlì.Ma è anche uno scrittore, ha esordito nel 2006 con il romanzo "Tre ragazzi in cerca di avventure",in questa intervista però si parla del suo ultimo lavoro:
"9 maggio '78 - il giorno che assassinarono Aldo Moro e Peppino Impastato"pubblicato dall'editore Zona, un libro intensissimo, dove a grandi,tragici momenti della nostra Storia con la S maiuscola si intrecciano i primi passi del giovane poliziotto Carmelo Pecora,alle prese con i suoi forti ideali e con la durezza della vita ... continua

Intervista esclusiva a Francesco Saverio Borrelli

Francesco Saverio Borrelli, ex-Procuratore Generale della Corte d'Appello di Milano, ripercorre criticamente la storia di Mani Pulite e le vicende immediatamente successive. Un'intervista in cui emergono con forza la sottigliezza del pensiero, l'arguzia dello spirito e la disincantata capacità di analisi del magistrato milanese. Intervista a cura di Giovanni Dognini, Radio Città del Capo.

Visita: www.radiocittadelcapo.it

Cronache terrestri, di Jacopo Fo

Sgargiante geniale sit com-cartone animato sulle stranezze del mondo di oggi, animato da cacciatori di Frodo, da barattoli-robot extraterrestri, da scanzonate tivù che annunciano indifferentemente crolli di borse e crolli di aerei, e che prevedono metei di onde anomale e alluvioni... Visita il sito: www.jacopofo.it

Intervista alla Dottoressa Antonietta Gatti

Intervista alla Dottoressa Antonietta Gatti - ricercatrice, specialista inbiomateriali La dott.ssa Antonietta Gatti, responsabile del Laboratorio dei Biomaterialidell'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, lavora ad un progettodi ricerca europeo sulle correlazioni tra tumori e altre patologie edesposizione a micro e nanoparticelleConducono l'intervista per il Meetupdi Torino: Enrico Heffler e GiuseppeGuida Cortesia degli Amici di BeppeGrillo - Meetup Torino

Un'altra utopia: la città del sole

di Ugo Adilardi, Marco Casodi, Tommaso D'Elia, Milena Fiore
Una bella storia. La storia di chi ha creduto che i "diversi" -in questo caso i pazienti psichiatrici- possano e debbano avere una esistenza "normale".
E ha dimostrato che si può fare, che questa utopia -come tante altre- è realizzabile.
La fondazione "la città del sole" da più di venti anni lavora con i pazienti psichiatrici e nel corso del tempo ha costruito con loro straordinarie attività, un modello abitativo inclusivo e non isolato: una stazione radio divertente e fantasiosa, un apprezzatissimo ... continua

Miguel Bonasso - Diario di un clandestino

Miguel Bonasso -
Diario di un clandestino. Marco Tropea Editore
Giornalista e scrittore, Miguel Bonasso è stato perseguitato econdannato a morte dalla dittatura militare. Ha vissuto in clandestinità dal1974 fino al suo esilio nel 1977. A Roma è entrato a far parte del Consigliosuperiore del Movimento peronista montonero, da cui è uscito due anni dopo.È stato lui, per primo, a far conoscere in Italia gli orrori della dittaturamilitare. Ha poi vissuto per dodici anni in Messico, dove ha continuato alavorare come giornalista e corrispondente di ... continua

Incontro con Marco Travaglio e Furio Colombo

Il Gruppo04 presenta l'incontro con Marco Travaglio e Furio Colombo su Informazione e Giustizia. Si parla di giustizia e informazione (l'attuale governo ha una politica diversa da quello precedente su questi temi?)e dell'attualità degli ultimi mesi. Torino 24 Novembre 2006 Palazzo Nuovo Visita il sito: meetv.altervista.org Visita il sito: beppegrillo.meetup.com/13

Intervista a Giuseppe Scutellà - Fondatore di Punto Zero

Giuseppe Scutellà ha fondato la compagnia teatrale Punto Zero, che da dieci anni lavora al Beccaria, il carcere minorile di Milano producendo allestimenti teatrali, cortometraggi e realizzando laboratori sulle mansioni professionali dello spettacolo. Visita il sito: www.puntozero.info