975 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNONELLLUPOIL MAIALEI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83418

Festival della Mente 2017: Darwin Pastorin

Alla ricerca della rete perduta

Festival della Mente 2017: Emanuele Biggi

Ragni, seta e ragnatele: le meraviglie dei meno amati

Remo Bodei: Natura selvaggia

Appuntando la sua attenzione sulle metamorfosi della categoria del sublime, Remo Bodei mostra lo stato attuale dell’idea di natura selvaggia in un mondo saturo di cultura.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Gianfrancesco Zanetti: La Scienza Nuova di Giambattista Vico

Gianfrancesco Zanetti ricostruisce in questa lezione lo statuto delle istituzioni naturali nella Scienza nuova di Giambattista Vico, opera che è stata fondamentale per la riflessione sul tema della Natura.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Emanuele Severino: Verità e natura umana

Emanuele Severino, discute la verità della natura umana nell’epoca della sua modificabilità tecnica: senza limiti assoluti o naturali quali sono le sue frontiere?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Gernot Böhme: Scomparsa della Natura

Gernot Böhme affronta la questione della «Natura come compito», sostenendo la necessità di farne esperienza non come un dato passivamente posto di fronte a noi, ma come un progetto da produrre.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Countryside, A Report. Rem Koolhaas

Countryside, A Report, raccoglie in una sorta di diario di viaggio l’esplorazione di territori segnati da forze globali ed esperimenti ai margini della nostra coscienza: un sito di prova vicino a Fukushima, dove vengono testati i robot incaricati della manutenzione delle infrastrutture e dell’agricoltura in Giappone; una città-serra nei Paesi Bassi che potrebbe essere all’origine della moderna cosmologia di campagna; il permafrost in rapido scioglimento della Siberia centrale, una regione che combatte con l’eventualità dello sfollamento; i rifugiati che ... continua

Visita: www.libri.it

Iniziato il 25° ciclo solare: che cosa succede ora?

#sole #25ciclosolare #tempestesolari

Visita: www.patreon.com

Libri in agenda, con Elisa Palazzi ed Eros Miari - Goal 7

In questa intervista sul Goal 7, Elisa Palazzi ed Eros Miari ci parlano di "Energia pulita e accessibile". “Libri in Agenda” è la nuova iniziativa per promuovere la cultura della sostenibilità lanciata dall’ASviS, in collaborazione con Il Salone Internazionale del Libro e grazie al contributo del Gruppo Iren. L’iniziativa dedica un libro per ognuno dei 17 Obiettivi dell’Agenda 2030 e, attraverso altrettante video interviste con gli autori, racconta la sostenibilità in modo inedito e originale.

Festival della Mente 2017: Apertura Festival