1637 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTILINETTE – LA NUVOLETTALUISEPILOURSINE E IL SUO GIARDINOPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83448

Antonio Lazcano: Un virus entre nosotros

• Grado académico – Profesión: Licenciado y Doctor en Biología de la Universidad Nacional Autónoma de México. • Lugar actual de trabajo: Profesor Titular en la Universidad Nacional Autónoma de México. • Líneas de investigación: Biología evolutiva y divulgación científica.

Visita: congresofuturo.cl

Antonio Lucas y Guillermo Arriaga «Las vidas al límite»

Antonio Lucas y Guillermo Arriaga dialogan en #eñe21 #FestivalEñe sobre la pasión, la crueldad y el amor en «Las vidas al límite». "Buena mar", la primera novela del poeta y periodista Antonio Lucas, y "Salvar el fuego", la última novela del cineasta y escritor mexicano Guillermo Arriaga, nos enfrentan a entornos tan hermosos como hostiles.

Visita: www.circulobellasartes.com

Antonio Manzini - Resistere 2023

RESISTERE 2023, la rassegna letteraria di Palazzo Roberti Venerdì 16 giugno 2023, Sala Da Ponte Antonio Manzini con Paolo Colombatti Il fascino del romanzo giallo non sta solo nell'intreccio da sbrogliare, ma anche nel profilo dell'investigatore, come nel caso di Rocco Schiavone. Disincantato e con qualche rabbia verso l'assurdità dell'atto di uccidere, il detective reso famoso anche dalla trasposizione televisiva, affronta il suo nuovo caso. Antonio Manzini è scrittore e sceneggiatore. Paolo Colombatti è giornalista.

Visita: www.palazzoroberti.it

Antonio Manzini presenta 'Pulvis et umbra' - Libreria Palazzo Roberti, 7 settembre 2017

Sul fondale del nuovo atteso romanzo di Manzini sono Aosta e Roma, i poli opposti dove si snoda la vita di Rocco Schiavone e si riannodano i fili della vicenda che avevamo lasciato alla fine di 7-7-2007, quando Adele non aveva ancora avuto giustizia né vendetta, lei uccisa per errore da chi pensava di colpire Schiavone, quell’Enzo Baiocchi che ritorna ad agitare la mente e i sogni del vicequestore. E mentre Rocco è ancora oggetto di insinuanti sospetti da parte dei vertici della polizia, e reagisce disinteressandosi a ogni attività della questura di Aosta, il ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Antonio Manzini: omaggio ad Andrea Camilleri - #SalToEXTRA

Antonio Manzini legge il primo capitolo di "Riccardino" (Sellerio), l'ultimo libro del commissario Montalbano scritto dal Maestro Andrea Camilleri.

Antonio Masiero e Nadia Pastrone: Fatte ad arte

Cosa hanno in comune l’artista e il fisico? I concetti di simmetria e asimmetria giocano un ruolo importante sia per l’arte che per la teoria fisica.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Antonio Meersohn - Appunti di vista

Editore specializzato in libri d'arti visive e fotografo, Antonio Meersohn realizza immagini che sono come istanti cristallizzati di pura emozione.Lui stesso definisce il suo lavoro di fotografo "un eczema dell'anima" di cui l'occhio è interprete inconsapevole. Galleria Azzardo 29 marzo - 5 aprile Visita il sito: www.azzardofactory.com Servizio di Lidia Casti

Antonio Moresco - Bianca, gialla e d’amore è la fiaba

Antonio Moresco - Bianca, gialla e d’amore è la fiaba
L'incontro fa parte della rassegna Zhemao 2025 a cura di Ilaria Crotti – falsoDemetrio.
Antonio Moresco, scrittore ferace che ha curato il volume dei Meridiani Mondadori dedicato ad Agatha Christie, intitolato "Fiabe gialle".
In molte delle sue opere, Antonio Moresco abbraccia la poetica del fiabesco e dell’incanto, con lui si è parlato del concetto di narrazione per scoprire come – e se – il suo sentire letterario lo ha ispirato e improntato nel lavoro di curatela del volume dedicato alla regina ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Antonio Moresco - La vita e la morte abbracciate - KUM22

Ancona, 15/10/2022 - Sala Polveri della Mole Vanvitelliana di Ancona, Lectio: La vita e la morte abbracciate Molti degli ultimi libri di Moresco (Gli incendiati, Gli increati, La lucina, Fiaba d’amore del vecchio pazzo e della meravigliosa ragazza morta, Canto di d’Arco…) si svolgono sul crinale estremo della vita e della morte, in quella zona di indistinzione dove la vita e la morte non sono due opposti speculari, disposti su una stessa linea orizzontale, ma si presentano come abbracciate.

Visita: www.kumfestival.it

Antonio Moresco: Piccola Fiaba. Un po' da ridere e un po' da piangere

Macerata Racconta - Teatro Lauro Rossi - 8 maggio 2015, Antonio Moresco presenta "Piccola Fiaba. Un po' da ridere e un po' da piangere", introdotto da Massimo de Nardo, edito da Rrose Sélavy

Visita: www.macerataracconta.it