1393 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIROSALIE SOGNA…LUPOIL MAIALENELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83445

Antonio Brunori - Storie di uomini e alberi e di sensibilità incrociate

Gli alberi che da sempre accompagnano la nostra esistenza in modi diversi: simbolici, materiali, ecologici e spirituali. Molte storie mostrano quanto gli alberi siano profondamente intrecciati con la storia, la cultura e le emozioni umane: nel racconto, c’è un invito a riscoprire il rapporto con loro e con i boschi, non solo come risorsa o paesaggio, ma come esseri viventi con cui condividiamo il pianeta. Esplorare le loro storie, sia da un punto di vista scientifico che emotivo, significa capire meglio noi stessi e il nostro posto nel mondo.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Antonio Calabrò - Libertà d'informazione e sviluppo sostenibile

16 ottobre 2019
Antonio Calabrò,
Libertà d’informazione e sviluppo sostenibile
Introduce l’incontro Beppe Manzitti
Crescono, anche nei paesi occidentali, le teorie che mirano a rompere la relazione virtuosa tra capitalismo e democrazia liberale. Anche la libertà di stampa è nel mirino. Per evitare che le istituzioni e le nostre stesse abitudini di vita ne vengano travolte, occorre riflettere attentamente sui valori dell’impresa e del mercato, sulle responsabilità sociali d’un migliore sviluppo economico e sulla funzione essenziale dell’informazione. ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Antonio Calbi: Il teatro come parlamento sociale

Festival della Comunicazione, Camogli 2017

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Antonio Caprarica - Fuori di Brexit - Festival del Viaggiatore 2024

Vi proponiamo il video integrale dell'incontro FUORI DI BREXIT con Antonio Caprarica, giornalista e scrittore, evento inserito nel Festival del Viaggiatore di quest'anno. "Il Regno Unito, quel Paese attrattivo, cuore della nanza globale, voce inuente in Europa sembra ormai l’ombra di se stesso. La Brexit che prometteva agli inglesi un futuro di prosperità e indipendenza si è rivelata una scelta autodistruttiva. L’esempio di come una percezione distorta del passato e del presente possano cambiare le sorti di un Paese. Intervista a cura di Alberto Friso.

Visita: www.festivaldelviaggiatore.com

Antonio Caprarica presenta 'Intramontabile Elisabetta' - Libreria Palazzo Roberti, 21 maggio 2016

Antonio Caprarica presenta il suo libro "Intramontabile Elisabetta", Sperling & Kupfer.
Per i detrattori è «Elisabetta la Lunga», la sovrana senza qualità particolari, dotata della sola virtù della longevità.
Per la grande maggioranza degli inglesi, e anche per qualche convinto repubblicano, è l'amato e indiscusso simbolo della nazione e della grandezza del Paese. Per i media è un'icona mondiale.
Chi è dunque, e chi è stata, nei novant'anni della sua vita, Elizabeth Alexandra Mary Windsor?
Per rispondere a questa curiosità Antonio Caprarica, che ha ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Antonio Caprarica: Carlo III

MONSELICE PAROLE D'AUTORE 2024, venerdì 19 aprile 2024 ore 21:00 ANTONIO CAPRARICA "CARLO III"

Visita: www.fieradelleparole.it

Antonio Casilli - Tecno-antropología en movimiento - Congreso Futuro 2023

¿Cuáles serán los "ingredientes humanos” de la automatización? A través de esta pregunta, el sociólogo francés, nos invita a reflexionar acerca de la relación del trabajo global e inteligencia artificial.

Visita: www.congresofuturo.cl

Antonio Crespo Sanz: La cartografía del Renacimiento. Atlas y titanes

La cuarta conferencia de este ciclo, a cargo del ingeniero técnico en Topografía y doctor en Geografía Antonio Crespo Sanz, recorre los mapas portulanos y los atlas más destacados del Renacimiento. La recuperación y revisión de la Geografía de Ptolomeo, los grandes descubrimientos geográficos, la utilización de la imprenta y el avance de los instrumentos topográficos y astronómicos son varios de los factores que destacan en este periodo. Entre las publicaciones cartográficas analizadas, se encuentran los atlas de Ortelius, Mercator y W. Blaeu y las cartas ... continua

Visita: www.march.es

Antonio Cuenca Ruiz firma la dramaturgia de ‘Castor y Polux’ en la Ópera de París

El director de teatro Antonio Cuenca Ruiz firma la dramaturgia de la puesta en escena de Peter Sellars de la ópera de Rameau ‘Castor y Polux’ que acaba de estrenarse en la Opera de París. Naturalmente ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI.

Visita: www.rfi.fr

Antonio da Mortes - O Dragão da Maldade contra o Santo Guerreiro 1969, de Glauber Rocha / Brasil

Antônio da Mortes é contratado para matar um novo líder cangaceiro que surge no interior do Brasil. Ele realiza sua missão, mas ao fazê-lo reflete sobre todas as suas ações passadas e, numa crise de consciência, entra em confronto com jagunços e um velho coronel que domina a região. Em novembro de 2015 o filme entrou na lista feita pela Associação Brasileira de Críticos de Cinema (Abraccine) dos 100 melhores filmes brasileiros de todos os tempos. Publicado por: Ruan Soares el 17 abril 2017