502 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LUPOAMORE E PSICHEPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83351

Alessandro Barbero: Le visioni di uno storico

Festival della Comunicazione, Camogli 2018

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Alessandro Barbero: Memoria vs storia

Venerdì 6 aprile 2018 Alessandro Barbero ospite della Fondazione E. di Mirafiore in una lezione dal titolo: “Memoria vs Storia: due false amiche”.

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Alessandro Barbero: Perché è importante studiare la storia

XXX EDIZIONE - 2017 «E chiaro che la storia non si ripete mai uguale, non c’è nessuna legge storica precisa, nessun insegnamento che vale per sempre. Al limite giusto uno, volendo: non bisogna invadere la Russia» Perché è importante studiare la storia? È davvero solo la materia noiosa per cui dobbiamo imparare date e nomi di battaglie? Ne parla Alessandro Barbero, partendo da Erodoto e Tucidide per arrivare fino ai giorni nostri.

Alessandro Barbero: Quando il futuro entra nella storia - Lezioni di storia

Prevedere il futuro è un sogno che l’umanità ha sempre accarezzato. Gli antichi scrutavano le viscere dei polli e il volo degli uccelli, nel Medioevo si osservavano gli astri e si consultava la Bibbia, oggi ci attendiamo dagli economisti e dai meteorologi previsioni sicure sull’andamento del PIL e sul tempo che farà. Ogni epoca ha avuto un suo modo peculiare di rapportarsi al futuro, ed è in questo senso, e solo in questo, che del futuro possiamo fare la storia.

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

Alessandro Baricco & Emmanuel Carrére - Milton Class Scuola Holden

Alessandro Baricco incontra Emmanuel Carrére con Marco Missiroli. Al centro del dibattito? C’è anche John McEnroe.

Visita: scuolaholden.it

Alessandro Baricco - Game, progresso, nostalgia

Festival della Comunicazione, Camogli 2019

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Alessandro Baricco - Lectio magistralis

Aula Magna UNIBG Sant'Agostino, Bergamo Lunedì 19 settembre 2019

Visita: www.moltefedi.it

Alessandro Baricco - Lectio magistralis - Molte Fedi 2022

Alessandro Baricco : lectio magistralis sul tema dell'edizione 2022. Auditorium del Seminario Vescovile in via Arena 11, Città Alta.

Visita: www.moltefedi.it

Alessandro Baricco: La fama di Achille

La parola omerica che tramanda le gesta di Achille resta paragone essenziale nella costruzione della fama. È Alessandro Baricco a farla risuonare in un lavoro sul testo che alterna riflessione e lettura, commento, riscrittura e montaggio.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Alessandro Benetton e Andrea Marcolongo - Resistere 2022

Giovedì 16 Giugno 2022 al Castello degli Ezzelini
Alessandro Benetton e Andrea Marcolongo con Alberto Faustini
La vita è una prova continua: sbagli, cadute, ansie, fatiche, obiettivi, vittorie. Quanto l'allenamento del corpo influisce sui successi nella vita? Maratona, surf, sci non sono solo discipline sportive ma strumenti formativi imprescindibili per una "mens sana".
Alessandro Benetton è fondatore di 21Invest. Cavaliere del Lavoro è laureato cum laude all'università di Boston. Presidente di Fondazione Cortina 2021, ha guidato l'organizzazione dei ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it