936 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTII MINIMINIMUSCOSIMOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84811

Aldo Cazzullo - Quando eravamo i padroni del mondo

Aldo Cazzullo - Raccontare la storia. Oggi

Festival della Comunicazione 2023

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Aldo Cazzullo - Uccidete Cesare!

Aldo Cazzullo "Uccidete Cesare! L'assassinio del più grande uomo mai esistito"
15 marzo 44 a.C. La storia di una data e di un uomo che hanno cambiato le sorti di Roma.
A Roma, nel prestigioso scenario dell'Ara Pacis, Aldo Cazzullo ripercorre l'assassinio del più noto uomo e politico dell'antica Roma: Giulio Cesare. Un racconto appassionante e capace di offrire un punto di vista originale, alla riscoperta del mito intramontabile della Roma Imperiale.
Da un'idea di Danco Singer, un evento organizzato da Frame-Festival della Comunicazione, in collaborazione con ... continua

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Aldo Cazzullo presenta 'Giuro che non avrò più fame' - Libreria Palazzo Roberti, 20 ottobre 2018

Aldo Cazzullo presenta il suo libro "Giuro che non avrò più fame. L'Italia della Ricostruzione", Mondadori.
Il primo film che le nostre nonne e le nostre madri andarono a vedere dopo la guerra fu Via col vento. Molte si identificarono in una scena: Rossella torna nella sua fattoria, la trova distrutta, e siccome non mangia da giorni strappa una piantina, ne rosicchia le radici, la leva al cielo e grida: «Giuro che non soffrirò mai più la fame!». Quel giuramento collettivo fu ripetuto da milioni di italiane e di italiani. Fu così che settant’anni fa venne ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Aldo Cazzullo presenta 'Metti via quel cellulare' - Libreria Palazzo Roberti, 8 novembre 2017

Aldo Cazzullo presenta il suo libro "Metti via quel cellulare. Un papà. Due figli. Una rivoluzione", Mondadori.
Aldo Cazzullo si rivolge ai figli e a tutti i ragazzi: li invita a non confondere la vita virtuale con quella reale, a non bruciarsi davanti ai videogame, a non andare sempre in giro con le cuffiette, a non rinunciare ai libri, al cinema, ai concerti, al teatro; e soprattutto a salvare i rapporti umani con i parenti e i professori, la gioia della conversazione vera e non attraverso le chat e le faccine.
I suoi figli, Francesco e Rossana, rispondono ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Aldo Cazzullo, Annalisa Bruchi, Evelina Christillin, Pierluigi Pardo: Le italiane

Festival della Comunicazione 2021

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Aldo Cazzullo, Beatrice Luzzi: Le donne erediteranno la terra

Festival della Comunicazione, Camogli 2018

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Aldo Cazzullo, Danco Singer - In cerca di ispirazioni: scoprire chi siamo, guardando a chi siamo stati

A seguire consegna del Premio Comunicazione.
Il premio Comunicazione 2025 è assegnato a Aldo Cazzullo, per la sua capacità di reinterpretare il giornalismo contemporaneo cucendo abilmente tradizione e cambiamento, informazione e divulgazione, conoscenza e consapevolezza. Con la sua trascinante personalità e la sua oratoria ispirata, ci restituisce i grandi fenomeni del nostro tempo inquadrandoli nella loro più ampia dimensione storico culturale e ne ritrae i protagonisti facendo affiorare la profondità delle loro poliedriche figure tra rilevanza pubblica e ... continua

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Aldo Cazzullo, Fabrizio Roncone, Monica Guerritore, Pietrangelo Buttafuoco - Peccati immortali

Festival della Comunicazione, Camogli 2019

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Aldo Cazzullo, Pierluigi Pardo: Lo stretto necessario, palloni e libri per combattere il tempo

Festival della Comunicazione, Camogli 2018

Visita: www.festivalcomunicazione.it