916 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA LIBELLULACUZZ Ì CVA?MEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84811

Aldo Cazzullo 'Quando eravamo i padroni del mondo. Roma: l'impero infinito'

Venerdì 17 novembre, alle ore 19, immancabile appuntamento con il giornalista, e amico della Fondazione, Aldo Cazzullo che terrà una lezione dal titolo: "Quando eravamo i padroni del mondo. Roma: l’impero infinito" che prende spunto dal suo ultimo libro pubblicato da HarperCollins.
La storia del più grande impero di tutti i tempi rivive la sua perenne attualità attraverso la lettura acuta e illuminante di Aldo Cazzullo.
Il libro racconta la fondazione mitica di Roma, dal mito letterario di Enea a quello di Romolo. L’età repubblicana, con gli eroi – tra ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Aldo Cazzullo - 8 settembre 1943: una giornata particolare. La rinascita della patria 80 anni dopo

Festival della Comunicazione 2023

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Aldo Cazzullo - A riveder le stelle. Leggere Dante nell'anno dell'epidemia

Dante l’inventore dell’Italia. Una lingua, un’idea di noi stessi
“Sono convinto che Dante sia il vero inventore dell’Italia”, dice Aldo Cazzullo, “perché non soltanto ci ha dato una lingua, ma ci ha dato un’idea di noi stessi. L’Italia non è nata dalla politica o dalla diplomazia o dalla guerra, ma è nata dalla bellezza, dall’arte e dalla cultura, e in primo luogo dai versi di Dante: la cristianità, la romanità, gli albori dell’umanesimo, Il ‘bel paese dove il sì suona’. È Dante che si inventa tutto questo e lo trasmette alle ... continua

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Aldo Cazzullo - Francesco, il primo italiano

Francesco è il primo italiano. Perché ha scritto la prima poesia in italiano. Perché ha inventato il presepe. Perché ha ispirato i più grandi personaggi della nostra storia, rivoluzionando l'arte, il teatro, il mondo cattolico e quello laico. Perché è il precursore dell'umanesimo: il rispetto della dignità dell'uomo, della donna, della natura sono idee modernissime, di cui abbbiamo più bisogno che mai. Con la sua consueta capacità di coniugare rigore storico e sensibilità narrativa, Aldo Cazzullo, a partire dal suo ultimo romanzo "Francesco. Il primo ... continua

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Aldo Cazzullo - Giuro che non avrò più fame. L'Italia della ricostruzione

Festival della Comunicazione, Camogli 2018

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Aldo Cazzullo - Il giorno della memoria. Una giornata particolare

Sono passati ottant'anni dal 27 gennaio 1945 quando le truppe dell'Armata Rossa, impegnate nell'operazione Vistola-Oder in direzione della Germania, liberarono il campo di concentramento di Auschwitz dove quasi un milione di ebrei furono uccisi, per la maggior parte con le camere a gas: Auschwitz fu il principale luogo della Shoah, lo sterminio degli ebrei perpetrato dalla Germania nazista. Ma cosa significa oggi ricordare quel giorno? Cosa significa ricordarlo nel momento storico che viviamo, in cui si è riacceso il conflitto arabo-israeliano e in cui nelle varie ... continua

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Aldo Cazzullo - Il posto degli uomini

Dopo il successo de “A riveder le stelle”, il volume dantesco dedicato all’Inferno, torna con “Il posto degli uomini” dedicato invece al Purgatorio. La tecnica narrativa è la stessa; la ricostruzione del viaggio nell'Aldilà viene arricchita dai riferimenti alla storia, alla letteratura e anche al presente. Nel corso della serata Paolo Saraceno leggerà alcuni estratti del libro e l’accompagnamento musicale sarà a cura del maestro Walter Porro.

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Aldo Cazzullo - Matteotti, un martire antifascista

Aldo Cazzullo - Peccati Immortali

Intervista a cura di Marilena Goracci e Roberto Morandi. Purtroppo la bassa qualità del video è dovuta alla pessima connessione. Filosofarti 2020 è realizzato con il contributo di Regione Lombardia.

Visita: www.filosofarti.it

Aldo Cazzullo - Quando eravamo i padroni del mondo

FIERA DELLE PAROLE 2023, Fiera di Padova, Padiglione 11, Sala A ALDO CAZZULLO - QUANDO ERAVAMO I PADRONI DEL MONDO Roma: L'Impero infinito

Visita: www.fieradelleparole.it